domanda: dove si trovano le impostazioni per il profilo bambini nel trasformer?
non c'è nulla nè nelle impostazioni avanzate nè all'interno dei browser..
domanda: dove si trovano le impostazioni per il profilo bambini nel trasformer?
non c'è nulla nè nelle impostazioni avanzate nè all'interno dei browser..
searching for free time...
Mi è arrivato il transformer, preso da amazon a 185 euri.
Prime impressioni dopo averlo usato un paio di gg, è di solidità, è assemblato bene e mi dù idea che anche lo schermo sia abbastanza resistente.
Lato velocità così così, quando si naviga o si scorre facebook si notano dei micro lag anche quando si torna alla home per farla caricare occorre quel mezzo secondo in cui sembra che il tablet sia freezzato.
Per l'uso che devo farci io va più che bene anche considerato il prezzo, ma per chi il tablet lo usa molto o per cose più "professional" mi orienterei su qualcosa di più performante e ovviamente di più costoso
per rimuovere quella microlag quando esci da app piu pesanti e torni alla home devi mettere un altro launcher, tipo il nova, perche la zen Ui, il launcher di asus e' pensante non al livello di altri ma sicuramente piu di un launcher stock o del nova appunto.
Last edited by McLove.; 16th January 2015 at 13:36.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
suli metti il launcher di google anche se c'ha la barra bianca maledetta
la zen ui cmq la aggiornano spesso dalla prima volta ogggi sembra quasi un salto di 10 anni io l'ho pensionata anche su telefono di mia mamma perchè gli fo usare quella semplificata ( non so se c'è sul tablet a dire il vero)
Sono un po' niubbo in fatto di launcher mi linkereste una guida noob friendly x mettere su sto nova o quello stock che sono a lavoro?
a ma guarda è semplice vai nel playstore e lo installi da li poi vai nelle opzioni cerchi home page8 mi sembra si chiama cosi anche nell'asus) e metti predefinito quello che ti interessa, poi te lo setti a piacere quello di google non ha tantissimi settaggi per nova magari ti spiega MC che lo conosce meglio
A mio padre hanno regalato un asus phonepad 8" FE380CG, alla fine è simile al 10 consigliato in questo thread. Meno frequenza ma mi sa processore più nuovo.
domanda a chi usa i tablet:
è possibile che non si possa fare del multitasking?
tipo lasciare in sottofondo youtube o skygo e nel mentre leggermi l'internazionale?
o avere la schermata divisa in 2 come posso sul Windows8 del pc?
(ho asus transformer)
searching for free time...
il tasto a destra tra i tasti di sistema, quello dei due quadratini sovrapposti per intenderci, e' il tasto per il multitasking se lo premi ti spunta una schermata cosi (indicativa questa e' di kitkat 4.4.4 con lollipop diventa differente ma la sostanza e' la stessa)
ti compaiono tutte le app che hai aperto (ed anche chiuso ma che sono rimaste in memoria perche android funge cosi) e cliccandoci sopra passi da una all altra, ti minimizza quella in uso e ti espande quella che avevi in background.
con lo swipe a dx e sx le puoi chiudere anche definitivamente.
cosi puoi fare piu cose alla volta senza di fatto chiudere e riaprire app ma semplceemente passando da un app all altra.
se invece vuoi materialmente due app in uno schermo a meta' allora non so probabilmente ci sara qualche app che te lo permette
tempo fa ne esisteva una per cui dovevi pero avere installato il modulo xposed che si chiamava split screen ed allora hai lo schermo diviso in due ora non so se ne esistono altre meno spaccapalle da installare, per installare xposed devi rootare e smanettare un po con le recovery, c'era anche un altra app sempre piu smanettona che rendeva le app floating cioe come se fossero finestre ridimensionabili e di fatto ti permetteva di fare una cosa simile. pero non avendo mai avuto l'esigenza non ci ho mai messo mano a nessuna quindi non ti so dire poi come funzionano, a me il multitask basta ed avanza
cerca sul play store "split screen" e simili
Last edited by McLove.; 25th February 2015 at 16:05.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
sapevo la funzione di quel tasto.
ti rimango aperte, però all'atto pratico non puoi usarne due insieme (ho portato appunto gli esempi di youtube o skygo: se tu passi ad altra app, lasciando quella in "remoto", si "spegne". Tipo skygo devi proprio riaspettare che carichi la schermata iniziale ecc.. youtube invece mette in pausa il video.. non ho provato con VLC ma presumo faccia lo stesso).
Speravo esistesse un modo per farle andare anche in sottofondo o uno split screen interno, ma se mi dici che serve una app, in caso cercherò.
Grazie lo stesso.
Android supporta il multitasking fino ad un certo punto. Di solito le app NON lo supportano, quando le metti in background queste vengono messe in suspend. Il fatto che tu le veda nel cosiddetto menù del multitasking non vuol dire un cazzo, questo è ancora più evidente in lollipop dove il "multitasking" è semplicemente diventato uno storico delle app aperte.
Detto ciò alcune app continuano a funzionare anche se non sono a schermo, es. navigatori, lettore audio. Se l'app non supporta il multitasking nativamente, cioè se viene sospesa quando non a schermo come il 90% delle app, devi usare un launcher custom (launcher stock non lo permette, roba samsung, htc, lg, sony etc lo supportano, non so asus).
hdr.
bnet profile
grazie anche a te hador.
vorrà dire che se leggo l'internazionale non potrò lasciare in sottofondo skygo![]()
il discorso dell'esecuzione in background e' una cosa che riguarda l'app stessa ed i permessi dell app cosa che cmq rotando il device gestisci come vuoi non e' un discorso di launcher, e' un discorso di app e di permessi delle app
Ad esempio che senso ha per youtube (indendo per il dev di youtube), un app per vedere video continuare a farti sentire l'audio se la metti in background? (al di la che esistono tanti trick ed app dal 2.1 per "sentire youtube" minimizzata e basta che nonf anno altro che rimuovere il no sound sull evento in background) chiaramente la stessa cosa non vale per spotify perche la ratio dell app stessa e' farti sentire la musica anche quando fai altro.
lo stesso sky go per il developer (ed anche per 3/4 degli utenti io personalmente lo troverei scomodissimo sky go che si sente minimizzato e quindi doverlo chiudere) ha piu senso che se in background non faccia piu' alcun suono piuttosto che il contrario.
il launcher c'entra pochino sono i "permessi alle app" ed il fatto che abbiano o meno il deactivate sound sull'evento in background o meno
NativeApplication.nativeApplication.addEventListen er(Event.DEACTIVATE, handleApplicationDeactivated);
NativeApplication.nativeApplication.addEventListen er(Event.ACTIVATE, handleApplicationActivated);
Last edited by McLove.; 25th February 2015 at 16:32.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
L'unico modo che hai per avere multitasking è quello di avere app lanciate in finestra come offerto da lg, samsung e altri. Ed è gestito dal launcher, ammesso che le app funzionino con questa feature. Altri lo fanno trasformando i widget in mini app che sempre sono tenute in finestra, sony ad esempio fa così.
Ad ogni modo android è un sistema operativo per cellulari e non ha un vero e proprio windows manager, se volete una roba col multitasking prendetevi un tablet windows.
hdr.
bnet profile
ma quelllo e' un discorso diverso sono le floating app, ad esempio sony tempo fa (se non ricordo male e' roba di 3/4 anni fa con l'xperia p o similare) faceva le floating per calcolatrice, convertitore,le utility diciamo, etcetc. ed esistono moduli per renderti tutto flottante ed esistono anche app nello store che ti abilitano la feature praticamente per tutto come dicevo a mellen nel mio primo reply, ma non e' un discorso di launcher che e' semplciemente l'interfaccia, in assoluto il miglior launcher per andorid e' il nova ma non ti rende le app floating o ridimensionabili.
E' un discorso di moduli dell So che ti bypassano il foreground/background rendendoti tutto in floating apps.
Last edited by McLove.; 25th February 2015 at 16:47.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-