Page 17 of 18 FirstFirst ... 7131415161718 LastLast
Results 241 to 255 of 261

Thread: Jobs act

  1. #241
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    si perchè le loro lauree li non servono non c'è lavoro qui non valgono un cazzo ancora perciò nessuno ti da lavoro ma le cose cambiano eh un po come 20 anni quando hador in svizzera ci andava a fa il caameriere con laurea ora a fa l'ingengere.
    ripeto, la svizzera (o gli uk) ci guadagna da questo. L'italia a importare disperati sfruttati da imprenditori della domenica invece non ci guadagna un cazzo.
    Il problema dell'immigrazione in italia è che non abbiamo immigrati skilled, solo disperati.

    Ad ogni modo non andrei OT, tutto questo c'entra un cazzo col jobs act e penso che si possa fare ben poco. Finchè gli stipendi in italia saranno da fame, nessuno sano di mente immigrerebbe qua invece che in uk, germania, olanda, belgio etc.

  2. #242
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Ma magari arrivassero giovani così cazzo, è quello che succede in tutta europa e il risultato è stato solo che positivo. Ci sono due problemi nel tuo ragionamento: uno dai per scontato che l'economia italiana non cresca, nel mio settore quando gli illuminati del forum dicevano "non c'è abbastanza lavoro nell'IT in italia!" all'estero l'economia cresceva e le aziende competono per assumerti. Il secondo problema, tipicamente italiano, è che tu consideri la tua posizione di "imprenditore" insostituibile, mentre le capacità dei lavoratori sostituibili e di poco valore. E penso che il punto 2 influisca molto sul perchè l'italia non cresce
    Quel che succederà tra 10 anni è che se veramente in questo paese qualcuno ricomincerà a investire un sacco di sacche imprenditoriali del cazzo che sopravvivono per mancanza di concorrenza e posizioni di comodo verranno spazzate via da gente che lavora meglio di loro. A patto ovviamente che si recuperi legalità, finchè il mercato italiano lo comandano gli amici di roma e non la concorrenza, manco stiamo qua a parlare.
    io so contento ce la pensi anche io alla tua età la pensavo come te poi però ti accorgi che in italia gli imprenditori grandi quelli che fanno il grosso dell'occupazione quelli che fanno il benessere del paese so sempre gli stessi ma non da 10 o 20 anni ma da 100, dove puoi trovar la crescita come dici nell'it ad esempio perchè in italia è relativamente giovane come settore io quando ero ragazzino non avevo nemmeno le scuole primarie secondarie o l'università per fare quello che fai te siamo arrivati in ritardo, nei prodotti di nicchia ad esempio, però io ve lo ripeto il benessere lo fanno i frigoriferi le lavatrici ecc ecc non la city di londra che domani sara sostituita da quella di parigi, tanto per capirci eh, pensi che l'inghilterra quanto ci mette ad implodere quando arrivera qualcuno che dara migliori agevolazioni alle imprese rispetto a loro gia l'iralnda ce sta provando, eh quanto hanno da campare nell'isola di pescatori8 ce non pescano più visto che importano tutto anche il cibo) giusto per fa degli esempi

  3. #243
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    ripeto, la svizzera (o gli uk) ci guadagna da questo. L'italia a importare disperati sfruttati da imprenditori della domenica invece non ci guadagna un cazzo.
    Il problema dell'immigrazione in italia è che non abbiamo immigrati skilled, solo disperati.

    Ad ogni modo non andrei OT, tutto questo c'entra un cazzo col jobs act e penso che si possa fare ben poco. Finchè gli stipendi in italia saranno da fame, nessuno sano di mente immigrerebbe qua invece che in uk, germania, olanda, belgio etc.
    ci guadagna quanti svizzeri però fanno gli skilled quanti inglesi ci stai lavorando sei una persona seria penso che 2 domande te le sei poste si è ot come discorso ma è un ottima riflessione su quello ce dovrebbe fa uno stato in materia di lavoro, ovvero dare a te la possibilità di stare qua e non è con i licienziamenti o le facilitazioni di contratti che si fa questo, ma con un piano industriale economico che in italia amnca da 20 anni, facendo anda a casa chi ha aziende che campano con i sussidi statali perchè hanno investito male e dare la possibilita ad altri di inserisi e far si che campino con i prodotti ecc ecc

  4. #244
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.338

    Default

    il mondo non è fatto solo di laureati ma non trovo corretto dire che un laureato debba per forza dover scegliere fra il facchino o il mercato ortofrutticolo, che non significa schifare sti lavori ma semplicemente che se uno ha fatto un determinato percorsi di studi e li ha fatti bene vorrebe poter lavorare con uno stipendio onesto nel contesto per il quale ha studiato. Il fatto che arrivino dall'est i gigalaureati che sanno 5 lingue significa poco, personalmente ritengo che una persona che con 2 lauree e la conoscenza di 5 lingue si soffermi in un posto part time da 900 euro lo fa per scelta e perchè non ha ambizioni e probabilmente non ne ha nemmeno bisogno, diversamente ha dei problemi mentali tali per cui non è in grado di sfruttare a livello lavorativo 5 lingue e 2 lauree.

    Evidenzi un problema reale, quello del salario minimo, che dev'essere alzato proprio per evitare quanto tu dici, in particolare per i lavori low skilled, un montatore/facchino che lavora 9/10 ore al giorno spaccandosi la schiena e che probabilmente dopo 30 anni di lavoro farà fatica a pisciare in piedi dovrebbe guadagnare più di 1000/1300 euro al mese, non è che l'italiano non lo faccia, ne conosco ma è gente che non ha alternative e si adeguano a stipendi al ribasso.

    Purtroppo il lavoro non si crea per decreto, credo che il job act non fosse una priorità in questo senso, però va bene così, hanno deciso di partire dalla forma e così sia, non mi garba ma non credo nemmeno faccia sfaceli, ora però serve una manovra per crearlo sto lavoro, perchè cari miei possiamo discutere 10 ore sulle forme contrattuali per il lavoro ma se la coperta sempre quella è non cambia na sega.

  5. #245
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    wolfo scusami però sbagli a dire che non hanno ambizioni non conosci la realta dei paesi da dove provengono probabilmente non riesci a inquadrare il fatto che li non c'è lavoro e quello che ci sta non consente di sopravvivere nella maggior parte dei casi vacci a vivere in romania a 200 euro al mese e mangiare la frutta se va bene solo in estate perchè durante l'anno o mangi na mela o paghi le bollette.

    è proprio perchè hanno ambizioni che vengono qua fosse il contrario rimarrebbero la tranquilli a fare un lavoro da laureato pagato meno di una pensione sociale in italia con il costo della vita di una citta di provincia.

  6. #246
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    il mondo non è fatto solo di laureati ma non trovo corretto dire che un laureato debba per forza dover scegliere fra il facchino o il mercato ortofrutticolo, che non significa schifare sti lavori ma semplicemente che se uno ha fatto un determinato percorsi di studi e li ha fatti bene vorrebe poter lavorare con uno stipendio onesto nel contesto per il quale ha studiato. Il fatto che arrivino dall'est i gigalaureati che sanno 5 lingue significa poco, personalmente ritengo che una persona che con 2 lauree e la conoscenza di 5 lingue si soffermi in un posto part time da 900 euro lo fa per scelta e perchè non ha ambizioni e probabilmente non ne ha nemmeno bisogno, diversamente ha dei problemi mentali tali per cui non è in grado di sfruttare a livello lavorativo 5 lingue e 2 lauree.

    Evidenzi un problema reale, quello del salario minimo, che dev'essere alzato proprio per evitare quanto tu dici, in particolare per i lavori low skilled, un montatore/facchino che lavora 9/10 ore al giorno spaccandosi la schiena e che probabilmente dopo 30 anni di lavoro farà fatica a pisciare in piedi dovrebbe guadagnare più di 1000/1300 euro al mese, non è che l'italiano non lo faccia, ne conosco ma è gente che non ha alternative e si adeguano a stipendi al ribasso.

    Purtroppo il lavoro non si crea per decreto, credo che il job act non fosse una priorità in questo senso, però va bene così, hanno deciso di partire dalla forma e così sia, non mi garba ma non credo nemmeno faccia sfaceli, ora però serve una manovra per crearlo sto lavoro, perchè cari miei possiamo discutere 10 ore sulle forme contrattuali per il lavoro ma se la coperta sempre quella è non cambia na sega.
    Te la faccio semplice.

    Te hai una laurea in imburramento di acciughe, ma il lavoro per imburrare le acciughe non c'e', in compenso cercano tanti scaricatori.

    Te ti rifiuti di accettare il lavoro come scaricatore perche' <inserisci qui la tua scusa>, nel frattempo te sei un disoccupato ed il lavoro come scaricatore te lo prende un rumeno che non vede lo scaricatore come degradante, ma come fonte di guadagno, e te ti lamenti che non c'e' lavoro.

    Aver fatto un percorso di studi non vuol dire che ti spetta di diritto un lavoro di quel tipo, vuol dire che ti dai piu' possibilita', ma se qui lavoro per imburrare le acciughe non c'e', o vai all'estero oppure ti rendi conto che hai fatto una scelta sbagliata e vai a scaricare i camion pure te.

  7. #247
    Warrant Officer Whiskeyjack's Avatar
    Join Date
    May 2013
    Location
    Tuscany
    Posts
    2.769

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    hanno contratto a tempo indertiminato le 2 segratarie so partmine perchè han scelto cosi prendo puliti circa 900 euro al mese l'altro ne prende 1300 indeterminato fultime, so stipendi bassi, si questi so i contratti in italia.

    per il discorso vado all'estero mi sta benissimo io me la prendo per modo di dire con chi sta a lamentarsi e non sceglie nè uno e nè l'altro e posso capire uno di quarantanni che perde il lavoro e non può magari spostarsi ma un ragazzo di 25 no perchè se resti qua e voi lavora ce provi almeno e poi puoi sfancula tutto.

    la verità è che in italai tra 10 anni al massimo le vostre lauree saranno inutili perchè troppa gente all'est laureata arrivera e decidera di lavorare al ribasso come questo governo sta portando il mercato del lavoro, ci saranno pochi altamente qalificati italiani che prenderanno un sacco di soldi e una marea di di stranieri che lavoreranno per 2 soldi ( e non parlo di manovali eh)

    cioè una delle mie 2 segretarie ha 2 lauree in ingengeria tutte sul settore gelogico/energia, parla 5 lingue quanto pensi che ci mettranno ad arrivare giovani cosi? quanto pensi che ci metterrano ad assumerli a 4 soldi perchè vengono da paesi dove 1000 euro tutti insieme raramente li hanno visti? il mercato dal lavoro si sta dirigendo ance in italia verso sta cosa stiamo( noi che abbiamo attività) solo aspettando le leggi, sennò facciamo come con sulimo ce pigliamo gente a partita iva che però è a tutti gli effetti un dipendente, la realta è questa purtropo.
    Peccato sei a Perugia sennò ti mandavo il curriculum della mì donna
    So far, so good...

  8. #248
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Whiskeyjack View Post
    Peccato sei a Perugia sennò ti mandavo il curriculum della mì donna
    ma vedi io forse ho scritto cose antipatiche che nessuno di noi vuol sentire perchè come dice woilfo è giusto che se te investi la tua giovinezza in un percoso di studi il tuo paese ti debba dare la possbilità di provarci a lavorare però è cosi ora in italia ci son dei problemi con il fatto che dal 90 in poi il lavoro è sempre andato scemando tutti han deciso di studiare perchè come dice power ti potrebbe dare una possbilità in più e invece di star casa a far nulla me piglio una laurea poi però sta possibilità se non la hai qualcosa devi inventarti, si le tasse so alte si ogni azienda anche se ben gestita in italia rischia di chiudere da un momento all'altro perchè quello che è oggi in questo paese non è domani, però cavolo n daciamo ance noi na mossa nel senso che non famo la guerra dei poveri che fa spesso hador quarantenne a contratto indeterminato vs ventenne che non trova lavoro, perchè cosi non se risolve nulla ed è questo che sto paese ci fa fare da ventanni stiamo qui a discutere del job act che non serve a un cazzo ma proprio a nulla se poi non ci so i piani industriali, prendiamo l'inghilterra negli anni 80 ha stravolto il loro sistema in tutto la germania lo ha fatto dopo l'unificazione, ma voi pensate che han fatto solo 2 leggi per la flessibilità? no han fatto un piano industriale/economico per far si che quelle leggi poi portino dei vantaggi, prendo sti due esempi perchè hanno investito in sistemi opposti potrei prendere la francia ma li è praticamente impossibile farlo perchè noi italiani se aumentiamo l'incidenza dello stato nelle imprese andiamo a rotoli visto che siamo ladri di natura.
    Last edited by Estrema; 4th December 2014 at 13:27.

  9. #249
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Te la faccio semplice.

    Te hai una laurea in imburramento di acciughe, ma il lavoro per imburrare le acciughe non c'e', in compenso cercano tanti scaricatori.

    Te ti rifiuti di accettare il lavoro come scaricatore perche' <inserisci qui la tua scusa>, nel frattempo te sei un disoccupato ed il lavoro come scaricatore te lo prende un rumeno che non vede lo scaricatore come degradante, ma come fonte di guadagno, e te ti lamenti che non c'e' lavoro.

    Aver fatto un percorso di studi non vuol dire che ti spetta di diritto un lavoro di quel tipo, vuol dire che ti dai piu' possibilita', ma se qui lavoro per imburrare le acciughe non c'e', o vai all'estero oppure ti rendi conto che hai fatto una scelta sbagliata e vai a scaricare i camion pure te.
    Il problema è che non è così semplice, ci sono sfumature che rendono il discorso molto più complicato.
    Per come funziona l'italia ci sono tantissimi settori dove il lavoro ci sarebbe pure, ma per come è strutturato il mercato e per la competizione che c'è sei costretto a farti anni di roba malpagata/aggratis/leccare i culi per poter entrare nel giro. Faccio un esempio nel sociale, in uk vai sul sito X, social worker, ci sono N annunci delle agenzie con paga oraria (tra l'altro non si parla di grandi cifre ma sono comunque dignitose) e morta li. In italia tutto il sociale è appaltato a coperative tendenzialmente disorganizzate che campano coi soldi pubblici ottenuti a progetto. Quindi ci saranno 1-2 soci della coperativa che hanno uno stipendio pseudo decente, 1-3 collaboratori che sono assunti a tempo indeterminato, e un esercito di gente presa con tutte le forme contrattuali immaginabili. Se dopo X anni ti sei fatto un nome e sei ancora nel giro, allora puoi ambire ad essere assunto, diventare socio, etc.

    Questo ha due implicazioni forti. La prima è che se il lavoro fosse organizzato meglio, si eviterebbe questa fase di schiavismo inutile, e quindi la gente è incazzata. Ma la principale colpa sta nei datori di lavoro che antepongono conoscenze, amici, giri strani alle competenze personali.
    La seconda è che tu sai che se resti nel giro prima o poi entri. Quindi puoi decidere se andare a scaricar scatoloni, prendere 1000 euro al mese oggi e avere 0 prospettive di carriera e aumenti futuri (dato che l'imprenditore medio italiano col cazzo che ci tiene ai propri dipendenti, il cingalese che guida il furgone guiderà il furgone per sempre - e questo è il motivo per cui un italiano sano di mente non manda il cv a estrema), o provarci facendo dei sacrifici oggi sperando vada meglio domani. Ed è un circolo vizioso, perchè più ci provi, più tempo hai investito su sta cosa e meno vuoi buttare tutto all'aria.

    Tornando sul discorso "carriera" devi ricordarti che sei in italia. Il mio amico a londra ha iniziato a lavorare in cucina con 0 esperienza, in un anno è passato da ultimo degli stronzi a responsabile della bancarella al mercato prima, e ad aiuto chef/aiuto gestione di un altro locale poi. In italia tu entri da ultimo degli stronzi e resti ultimo degli stronzi, e se per caso vuoi cambiare lavoro, riparti da ultimo degli stronzi. Guidare il furgone pensando di migliorare poi la propria posizione sociale in italia ora è un'utopia, per questo lo fanno solo chi si considera arrivato guidando il furgone.

  10. #250
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    si hador è vero ma a 20 anni guidare il furgone sperando che la situazione si sblocca e magari vivendo con i genitori e mettersi da parte diversi soldi magari fa si che poi tu fai i sacrific all'estero e quando torni intalia lui che si è fatto un lavoro di 8 ore al giorno anche se nioso brutto chiamalo come vuoi avra il tuo stipendio perchè intanto c'ha un datore di lavoro che come dici è nel giro degli amici e se alla fine vuole ci mette una buona parola.

    discorso del cazzo, si discorso da abolire in uno stato serio ovviamente, ma tant'è che non lo si fa con le leggi della flessibilità perchè quelle portano solo ad mantenere la situazione mettendo una toppa sui fallimenti delle aziende e non perchè le aziende possono ora investire ma perchè possono risparmiare.

    ma voi sto piccola cosa non la vedete, a me di licenziare una persona perchè c'ho meno lavor mi è di grande vantaggio ma oggi non perchè domani mi fa guadagnare di più ma semplicemtne perchè il suo stipendio lo investo in bollette magari, o magari nella macchina nuova.

    invece darmi la possibilità di invetisre in maccchinari atterezzatura qualità del lavor sarebbe un attimino meglio, ma non mi pare che in italia si stia parlando di questo anche perchè alla marcegaglia se il settore dell'acciaio è incrisi poco importa domani glidanno una qualche azienda di stato da gestire e rivendere al triplo senza che abbia cacciato una lira.( vedi alitalia)

  11. #251
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Guidare il furgone pensando di migliorare poi la propria posizione sociale in italia ora è un'utopia, per questo lo fanno solo chi si considera arrivato guidando il furgone.
    No, questo lo fa chi non ha mamma e papa' a parargli il culo, chi deve portare la pagnotta a casa per arrivare a fine mese va a guidare il furgone.

  12. #252
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    non c'entra niente brutto noioso o salcazzo. c'entra il fatto che come dice hador per entrare in determinati ambiti di lavoro devi prima passare a "lavorare" come schiavo grasso che cola se ti rimborsano qualche spesa, in nero. quindi puoi pure guidare il furgone per 10 anni e mettere da parte un cazzilione di soldi perché nel frattempo vivi con la famiglia, rimane il fatto che se un domani volessi intraprendere la carriera per cui hai studiato devi cominciare da zero quindi sei punto a capo con la differenza che hai sostanzialmente buttato tempo nel cesso perché se l'obiettivo era semplicemente mettersi da parte i soldi uno iniziava a guidare il furgone a 18 anni invece che a 25.

    quindi la scelta realistica ad oggi è sostanzialmente tra le due: 1) abbozzi e segui il flow del sistema possibilmente con l'aiuto della famiglia, 2) decidi diversamente e ti metti a guidare il furgone o diventi imprenditore, però come misura definitiva non temporanea.

  13. #253
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    non c'entra niente brutto noioso o salcazzo. c'entra il fatto che come dice hador per entrare in determinati ambiti di lavoro devi prima passare a "lavorare" come schiavo grasso che cola se ti rimborsano qualche spesa, in nero. quindi puoi pure guidare il furgone per 10 anni e mettere da parte un cazzilione di soldi perché nel frattempo vivi con la famiglia, rimane il fatto che se un domani volessi intraprendere la carriera per cui hai studiato devi cominciare da zero quindi sei punto a capo con la differenza che hai sostanzialmente buttato tempo nel cesso perché se l'obiettivo era semplicemente mettersi da parte i soldi uno iniziava a guidare il furgone a 18 anni invece che a 25.

    quindi la scelta realistica ad oggi è sostanzialmente tra le due: 1) abbozzi e segui il flow del sistema possibilmente con l'aiuto della famiglia, 2) decidi diversamente e ti metti a guidare il furgone o diventi imprenditore, però come misura definitiva non temporanea.
    inizio a pensare che voi under 30 volete un po troppo la pappa pronta molto più dei miei tempi. e ripeto c'è chi si avvantaggia tra questa guerra tra poveri specialmente in italia.

    poi magari nno vorrei offendere nessuno dicendo che forse prima di intraprendere una scelta di studi bisogna vedere nno quanto è pagata al momento dell'iscrizione la professione ma se avra sbocchi futuri?, te hai fatto giurisprudenza vero? non è che magari era il caso di prendere altro e non un università che ha pochi sbocchi se non quelli di fare lo schiavo per n anni in uno studio prima di poter provare a diventare socio o aprire per i cazzi tuoi( rischiando poi a 40 anni di guidare il furgone perchè non hai lavoro e magari un figlio da dover crescere)

  14. #254
    Warrant Officer Whiskeyjack's Avatar
    Join Date
    May 2013
    Location
    Tuscany
    Posts
    2.769

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    ...cut...
    Ma guarda che io non stavo scherzando: se eri più vicino te lo mandavo davvero il curriculum, almeno te il part time per una donna lo prendi in considerazione e non lo vedi come la morte

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    No, questo lo fa chi non ha mamma e papa' a parargli il culo, chi deve portare la pagnotta a casa per arrivare a fine mese va a guidare il furgone.
    Quotissimo
    So far, so good...

  15. #255
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Whiskeyjack View Post
    Ma guarda che io non stavo scherzando: se eri più vicino te lo mandavo davvero il curriculum, almeno te il part time per una donna lo prendi in considerazione e non lo vedi come la morte



    Quotissimo
    ma molte mie amiche hanno scelto il partime specialmente perchè hanno figli piccoli io nno lo vedo un problema anzi meglio almeno quel poco che lavorano lo fanno bene visto che non gli pesa più di tanto, le donne al lavoro so più serie degli uomii purtroppo.

Page 17 of 18 FirstFirst ... 7131415161718 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 115.34 Kb. compressed to 100.31 Kb. by saving 15.03 Kb. (13.03%)]