
Originally Posted by
Wolfo
il mondo non è fatto solo di laureati ma non trovo corretto dire che un laureato debba per forza dover scegliere fra il facchino o il mercato ortofrutticolo, che non significa schifare sti lavori ma semplicemente che se uno ha fatto un determinato percorsi di studi e li ha fatti bene vorrebe poter lavorare con uno stipendio onesto nel contesto per il quale ha studiato. Il fatto che arrivino dall'est i gigalaureati che sanno 5 lingue significa poco, personalmente ritengo che una persona che con 2 lauree e la conoscenza di 5 lingue si soffermi in un posto part time da 900 euro lo fa per scelta e perchè non ha ambizioni e probabilmente non ne ha nemmeno bisogno, diversamente ha dei problemi mentali tali per cui non è in grado di sfruttare a livello lavorativo 5 lingue e 2 lauree.
Evidenzi un problema reale, quello del salario minimo, che dev'essere alzato proprio per evitare quanto tu dici, in particolare per i lavori low skilled, un montatore/facchino che lavora 9/10 ore al giorno spaccandosi la schiena e che probabilmente dopo 30 anni di lavoro farà fatica a pisciare in piedi dovrebbe guadagnare più di 1000/1300 euro al mese, non è che l'italiano non lo faccia, ne conosco ma è gente che non ha alternative e si adeguano a stipendi al ribasso.
Purtroppo il lavoro non si crea per decreto, credo che il job act non fosse una priorità in questo senso, però va bene così, hanno deciso di partire dalla forma e così sia, non mi garba ma non credo nemmeno faccia sfaceli, ora però serve una manovra per crearlo sto lavoro, perchè cari miei possiamo discutere 10 ore sulle forme contrattuali per il lavoro ma se la coperta sempre quella è non cambia na sega.