Page 17 of 60 FirstFirst ... 713141516171819202127 ... LastLast
Results 241 to 255 of 889

Thread: Governo Drago

  1. #241
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    piccolo semiOT
    Approposito di Tasse

    Gli Uffizi contro i turisti che sporcano. "Basta, tassiamo il cibo di strada"
    Firenze, la provocazione del direttore Schmidt: troppi costi per ripulire dall’olio dei panini, paghino i locali "Chi vende alimenti senza dare la possibilità ai clienti di sedersi, deve contribuire a mantenere il decoro urbano
    searching for free time...

  2. #242
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    piccolo semiOT
    Approposito di Tasse
    vedi che succede quando metti un barbaro a occuparsi di arte

  3. #243
    Warrant Officer black's Avatar
    Join Date
    Mar 2007
    Location
    casa mia
    Posts
    2.583

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    se vuoi ti dico anche le percentuali!

    comunque sarebbe anche il caso che in italia si spendessero meno soldi pubblici in cagate e venisse alleggerita la pressione fiscale, oltre al fatto che dovrebbe essere armonizzata (perché un lavacessi paga il 30% e una partita iva praticamente 0 per 5 anni?) e resa più progressiva.
    questo nel fantastico mondo di Hador....

    io ormai ho la PIVA da 15 anni, ma chi conosco che ha aperto PIVA anche col regime piu stronzoneggiante del mondo paga tra il 5 e il 15% del fatturato lordo.

  4. #244
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by black View Post
    questo nel fantastico mondo di Hador....

    io ormai ho la PIVA da 15 anni, ma chi conosco che ha aperto PIVA anche col regime piu stronzoneggiante del mondo paga tra il 5 e il 15% del fatturato lordo.
    e ti pare tanto? Fino a 60k. Hai presente quanto è l'IRPEF a 60k senza forfettario?

  5. #245
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Io sto col forfettario settore informatica, e pago in totale circa il 20%, considerando i contributi al 25.72% e poi il 5% sull'imponibile netto - e questo con un coefficiente di 0.67, ci sono altri codici ATECO che hanno un cofficiente più basso, ma è così perché mediamente hanno spese da sostenere molto + alte rispetto a chi sta davanti ad un PC.

    Pagare il 5% in totale sul fatturato lordo non esiste neanche nei sogni + perversi.

  6. #246
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Io sto col forfettario settore informatica, e pago in totale circa il 20%, considerando i contributi al 25.72% e poi il 5% sull'imponibile netto - e questo con un coefficiente di 0.67, ci sono altri codici ATECO che hanno un cofficiente più basso, ma è così perché mediamente hanno spese da sostenere molto + alte rispetto a chi sta davanti ad un PC.

    Pagare il 5% in totale sul fatturato lordo non esiste neanche nei sogni + perversi.
    perché sei sfigato che sei informatico, se fossi stato architetto o ingegnere i contributi non li devi versare per i primi 4-5 anni.

  7. #247
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    perché sei sfigato che sei informatico, se fossi stato architetto o ingegnere i contributi non li devi versare per i primi 4-5 anni.
    Io sul sito Inarcassa vedo che il contributo integrativo (che si applica ai forfettari) è del 4%, con un minimo annuale di €705 nmw. Però in effetti il totale viene bassissimo, se si superano quei €705 di minimo, fra coefficiente al 78% e detrazione contributi anno precedente per calcolare l'imponibile netto, in startup si paga circa il 6.8% in totale. Mortacci loro.

  8. #248
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    eh la bellezza degli ordini. Ho una amica architetto in quella situazione, si è messa in proprio da poco, e paga ~5% (col coefficiente che ora non so) e zero o tipo 300 euro di contributi.
    Costi non ne ha perché lavora da casa (si vabbé ti compri il pc, l'ipad e gli spostamenti, ma sono costi del cazzo) e bona.

    poi oh, meglio per loro eh. Ma che un cameriere precario che prende 800 euro al mese paghi il 35% tra tasse e contributi, e che un architetto random ne paghi il 5% fatturando magari 40-50k a me pare abbastanza difficile da difendere.

    comunque se hai una laura anche in informatica, non necessariamente in ingegneria, puoi iscriverti all'ordine degli ingegneri

  9. #249
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Il problema non è iscriversi o meno all'ordine, ma che codice ATECO hai per il forfettario, è quello che decide a chi (e quanto) paghi di contributi.

    Cmq non voglio assolutamente difendere tassazioni al 5-10%, già io che pago poco meno del 20% mi sento un ladro (con tutti i caveat del caso, tipo lavoro non assicurato come un tempo indeterminato and stuff). Se ci devono essere agevolazioni sul lavoro per i primi tot anni, allora che siano applicate orizzontalmente a tutti. Il problema più grosso resta cmq che non è che va solo in culo all'operaio/cameriere, ma in generale a tutti i RAL al di sotto di una certa cifra, chi stampa i milioni (o più) è il vero problema, dati alla mano, perché apparentemente si sono dimenticati del concetto di utilità marginale, fra le tante cose.

  10. #250
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    eh la bellezza degli ordini. Ho una amica architetto in quella situazione, si è messa in proprio da poco, e paga ~5% (col coefficiente che ora non so) e zero o tipo 300 euro di contributi.
    Costi non ne ha perché lavora da casa (si vabbé ti compri il pc, l'ipad e gli spostamenti, ma sono costi del cazzo) e bona.

    poi oh, meglio per loro eh. Ma che un cameriere precario che prende 800 euro al mese paghi il 35% tra tasse e contributi, e che un architetto random ne paghi il 5% fatturando magari 40-50k a me pare abbastanza difficile da difendere.

    comunque se hai una laura anche in informatica, non necessariamente in ingegneria, puoi iscriverti all'ordine degli ingegneri

    il cameriere che prende 800€ e su quelli ne paga le tasse, vuol dire che non fa nemmeno il minimo di ore settimanali e che ha un contratto diverso (es: a chiamata se esiste ancora...)
    un cameriere che svolge un normale lavoro con le ore medie di un cameriere prende 800€ netti.
    Aggiungici che il cameriere ha la malattia e le ferie pagate.
    Il professionista se sta male o vuole andare in ferie, non prende soldi in quei giorni e anzi perde anche i clienti.

    E' l'annosa questione. Io dal mio canto sono felice di essere ingegnere ma dipendente di una società che mi concede ferie e malattie pagate, 13esima, 14esima e premio produzione.
    searching for free time...

  11. #251
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Mellen che cazzo centrano le ferie pagate e la malattia con la tassazione?

  12. #252
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Mellen che cazzo centrano le ferie pagate e la malattia con la tassazione?
    sono altri benefit, agevolazioni.
    Hai più tasse, ma hai il culo parato in caso di problemi.
    Da una parte paghi il 30% come dici tu e dall'altra il 5% con la differenza che chi paga meno % se ha un problema si incula e non è coperto.
    searching for free time...

  13. #253
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    ripeto, e cosa c'entra con la percentuale di tassazione? Si parla di quanti soldi devi allo stato, non se sia più o meno conveniente lavorare in proprio o meno.

    in un mondo normale un libero professionista fattura, deduce le eventuali assicurazioni che gli garantiscono "il culo coperto" dal fatturato, e sul rimanente ci paga le tasse sopra con la stessa aliquota di tutti gli altri.
    Ogni regime speciale non fa che introdurre storture ed introdurre complessità inutile

  14. #254
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post

    in un mondo normale un libero professionista fattura, deduce le eventuali assicurazioni che gli garantiscono "il culo coperto" dal fatturato, e il rimanente lo spende in macchine e computer cosi non paga le tasse
    ecco cosi suona meglio

  15. #255
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default



    questa tabella dovrebbe far capire ad hador perchè serve il forfettario per le partite iva. Fonte, la cassa forense, cioè la nostra cassa di previdenza che ci dà la pensione in base a quanto versiamo, a cui per inciso paghiamo il 14% del nostro reddito, oltre ai contributi obbligatori, che non possono scendere sotto i 2500 circa all'anno, anche per chi guadagna un cazzo.

    ps. il forfettario è 15% irpef cmq, ci aggiungi il 14% della cassa di previdenza e capisci che sei già al 30% del tuo reddito (e più basso è più pressano i minimo 2500 fissi da dare oltre a quello ovviamente) anche se guadagni una pipa di tabacco, aggiungi che non hai tfr nè pensione dallo stato e vai e portati i discorsi sulle p iva in culo.
    altra postilla è che è sbagliato dare per scontato che qualsiasi libero professionista sotto i 60k vada col forfettario, perchè non puoi scaricare / detrarre nulla, quindi se lavori per un altro ok, se hai lo studio tuo 9 su 10 non conviene perchè non puoi neanche portare a passivo le spese di studio (affitto, computer, banche dati, bollette, licenze, etc) e finisci col pagare di più
    Last edited by Pazzo; 1st July 2021 at 18:33.

Page 17 of 60 FirstFirst ... 713141516171819202127 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 102.61 Kb. compressed to 87.55 Kb. by saving 15.05 Kb. (14.67%)]