
Originally Posted by
jamino
No, su questo dici una cosa assolutamente inesatta. Sull'epo siamo stati assolti perhé non c'era nessuan indicazione che i giocatori della Juve avessero assunto EPO, ma proprio nessuna.
Non è stata trovata traccia di epo nella farmacia Juve, non è stata trovata traccia di acquisto di Epo, non è stato trovato alcun giocatore con i valori superiori ai consentiti. L'ipotesi di utilizzo di epo era stata costruita da un perito di parte sulla abse delel variazioni dei valori di ematocrito (ma ribadisco sempre entro i limiti) di conte e tacchinardi a valle di 2 infortuni, variazioni che per altro inspiegabilmente in altre perizie aveva trovatro nella norma.
Detto questo piaccia o non piaccia ribadisco che nello sport è doping l'uso di sostanze esplicitamente vietate (e quindi in palese malafede), altrimenti tutti i riusltati sportivi sarebbero sub iudice vita natural durante. se valesse il principio per cui è doping l'utilizzo di qualsiasi sostanza o pratica che a posteriori viene considerata dopante allora dovremmo ridare il mondiale 1982 (vecchiet e la sua carneatina), il titolo olimpico di Cova, tutti i record di Moser.
Per ciò che riguarda i farmaci il punto è che hanno contato più volte farmaci con stesso principio attivo ma di marca diversa, e se vai in qualsiasi farmacia di una squadra di calcio troverai liste se non uguali simili.