Terzo aneddoto: questo invece l'ho usato nel chiudere il master in Corporate Finance del professor Dallocchio alla SDA Bocconi la settimana scorsa. Trenta studenti straordinari da tutta Europa (...), ho concluso il mio intervento rivolgendomi agli studenti e dicendo: ‘Ricordate sempre quello che disse a me, il primo giorno del mio master a Chicago, quello che poi divenne Nobel...ehhm...Bob Arrow! Diceva: "La distinzione è che chi ha un titolo di studio inferiore può, al massimo, se starà male nella vita, rubare nelle carrozze dei treni. Chi ha un master, può rubare un'intera ferrovia'".
OSCAR GIANNINO E SILVIO BERLUSCONI
Ecco, questa è la parte più delicata del puzzle. Perché, schivando facili ironie e spicciole psicologie sullo scegliere una storia in cui si parla di "chi ha il diploma e chi ha il master", ci sono vari elementi invisibili all'occhio umano, ma che sono un pugno per chi abbia dei minimi rudimenti di storia dell'economia.
Cominciamo col dire che non esiste nessun Bob Arrow. Esiste Kenneth Arrow, famosissimo economista, teorico di scienza delle finanze e scienze politiche. Vabbè, si dirà, è solo un nome sbagliato. No, perché dicendo "quello che poi divenne Nobel", sottintende che il Nobel l'ha preso dopo aver insegnato al fantomatico master.
OSCAR GIANNINO S INCATENA A PORTA A PORTA
Mentre Arrow il Nobel l'ha preso nel 1972, quando Giannino aveva 11 anni. Ok, un lapsus. No, perché Arrow ha insegnato, come assistente universitario, solo due anni a Chicago. Nel 1948-49, e mai in un master. In seguito, la sua carriera si è svolta principalmente tra Stanford e Harvard. Quindi non è manco uno dei professori che compongono la sua amatissima e veneratissima "Chicago School", su cui vanta una profonda conoscenza.
Questa citazione - che potrebbe pure essere vera, visto il campo di ricerca di Arrow - è una tecnica tipica del cazzaro di professione, del pokerista consumato. Ricordare con affetto un imprecisato momento del passato (il master) fornendo una serie di dati di appoggio difficili da verificare ma abbastanza verosimili (il professore, il Nobel), e rinfrescarli con una pezza d'appoggio vera e verificabile (Maurizio Dallocchio insegna davvero alla SDA Bocconi), nel presente (una settimana fa).
da dagospia..
minchia è proprio nato a Collodi