Ma è la minoranza in italia, il welfare in italia è la famiglia - che è sbagliato ma è così. Inoltre è anche inutile fare demagogia su chi ha soldi e chi non ha soldi, avere una famiglia che ti supporta è un fatto positivo - coi soldi che i miei mi hanno dato per studiare e viver da solo si potevano comprare il cayenne, ma han fatto delle scelte che fino ad ora non ho disatteso. Detto ciò mentre in altri paesi i lavori non skilled offrono buone opportunità di salario e crescita, uk tra tutti, in italia non è semplicemente così. Se guidi il furgone maturi esperienza inutile e comunque prendi due lire, quindi tantovale tentare di fare altro finchè non ci sei costretto. E anche se ci sei costretto, è meglio guidare il furgone in qualsiasi altro posto in europa piuttosto che in italia.
Il problema è questo, gli imprenditori, voi imprenditori, alimentate questo modello che è profondamente sbagliato: il modello del "fai lavori di merda pagati a cazzo che magari poi prima o poi dopo la gavetta ti do 200 euro in più al mese". L'imprenditore italiano vuole assumere i poveri ai quali dare 2 lire, che poi lo devono pure ringraziare dato che da lavoro. Io personalmente non ci sto, poi vedetevela voi.
Inoltre, non vorrei essere antipatico, ma qua giovani d'oggi "viziati", tu non lavori per la ditta di famiglia scusa? No perchè così siamo un po' capaci tutti.