caro dictator, la gente non è che brilli per intelligenza. infatti razionalmente hai ragione a dire che dovevano protestare ad agosto.
purtroppo la realtà è diversa dall'utopia. chi andrebbe mai a protestare ad agosto? chi legge i giornali ad agosto? chi trova persone che abbiano voglia di mettersi ad ascoltare te, che spieghi la legge 133?!
per curiosità, quanti scioperi o proteste ci sono stati nel mese d'agosto in italia?
visto che il mondo non è perfetto, ci sta che una protesta si sviluppi a pochi mesi da una legge, soprattutto se a questa hai aggiunto un decreto che va a colpire lo stesso settore poche settimane fa.
il punto è che la "riforma" gelmini (per usare un eufemismo), cioè legge133+decreto, è andata a tagliare senza ritegno nell'istruzione (da quella primaria alla ricerca). e ti ripeto, il taglio non è stato fatto con un criterio di migliorare la qualità; questo si sarebbe fatto incentivando la meritocrazia, mentre in merito non è stato fatto nulla.
è per questo che all'incazzatura dei ricercatori di agosto si è sommata l'incazzatura di mamme, bambini e studenti all'inizio della scuola. e ora fanno bene a rompere i coglioni.
altre due annotazioni: ti pare una buona idea fare un decreto che colpisce la scuola (parlo del decreto ora) all'inizio dell'anno scolastico?
l'altra l'ho dimenticata
