nel caso di Moggi entrambi.
La violenza privata non è mai "semplice".
La Juventus della triade godeva, oltre della già citata sudditanza da parte degli arbitri, dell'oscuro ( neanche tanto ) lavoro di Moggi che si assicurava che gli arbitri nei quali la "sudditanza" era più marcata andassero ad arbitrare le partite "giuste".
Moggi inoltre da padrone del mercato ( come Allodi prima di lui) gestiva la maggior parte delle transazioni italiane, da Paulo Sousa e Ciro Ferrara scippati a Sensi a Cannavaro dall'Inter, senza entrare troppo nel dettaglio altrimetni non la finiamo più
Questi erano palesemente dei vantaggi dei quali la Juventus godeva, ma è solo il mio parere, e conta quanto il due di bastoni quando regna a denari.
La Juventus di quegli anni avrebbe vinto comunque? prrobabile, magari non tutto quello che ha vinto, ma era cmq una squadra fantastica piena di campioni.
Tutto questo per dire, non mettermi in bocca parole o tesi che non ho scritto, ho detto che si, è " quasi " tutto come prima, manca quel tocco romantico che solo big Luciano sapeva dare alla cosa.
ps.
Ancora un kkthxbye ironico di presunzione ( è quel che sembra ) e comincerò a considerare i tuoi post con l'irrisorio peso specifico riservato ad altri che sostengono la tua stessa bandiera, sembri uno di quelli con cui si può discutere, non mi ti far cancellare da una parte della lavagna per spostarti dall'altra
