Quote Originally Posted by Bortas View Post
Ricordo che quando gli arbitri venivano decisi a sorteggio all'ultimo, regola in vigore per poco, il campionato lo ha vinto il Verona con una sqadretta (sulla carta) media. Ci sono anche regole che funzionano, mica tutto deve essere ridotto a "falso problema" per poter generalizzare o pulirsi la coscienza, laddove Soru aveva imposto la non edificazione nei 200 metri di costa, gli abusi edilizi sul mare in Sardegna sono andati calando, si può cambiare le regole per far funzionare le cose, a me il "lasciafarismo" che il problema sta nella gente, ed è inutile cambiare mi è sempre sembrato una cazzata, prima di tutto perchè si basa su valutazioni empiriche e spesso su opinioni "conosco la gente! fa lo stesso così anche se gli cambi le cose", non si può dimostrare nulla con un discorso del genere.
Quindi ho hai un reale riscontro oggettivo o è un opinione basata sul nulla se non nelle tue impressioni, che con tutto il rispetto, sono tutto tranne che realtà dimostrata.
Per esperienza, certi cambiamenti di regole hanno comportato anche un cambiamento sia di mentalità che di risultati, altri non hanno portato a niente, ma a priori dire che non funziona o è un falso problema in base a niente di più che qualche calcolo e processo mentale non significa un cazzo, molte ragioni del no sono state basate sul "tanto la gente fa così è inutile che cambi il gioco" ma è un paradosso, sapere che non funziona qualcosa prima va provato non intuito.
Il "non voler rischiare" col tempo è diventato "tanto se cambi le regole non ottieni niente lo stesso" e questo non è la stessa cosa manco per il cazzo.
Si possono cambiare le regole per far cambiare le cose. Vero.