ora io non so se tu sia stato battezzato o meno, ma l'esser battezzati da piccoli non porta a doversi identificare con nulla se non se ne è convinti. trovo che il battesimo sia a volte deciso dai genitori perchè credenti, a volte fatto perchè oh, è "tradizione". poi in realtà non comporta/significa assolutamente niente imo
se poi quando tale bambino cresce e si identifica con il cattolicesimo bene, sennò sticazzi
in ogni caso non si viene discriminati perchè si è o non si è battezzati (in teoria - oddio, in cattolica a milano volevano il certificato di battesimo, wtf. a non esser battezzati dovevi fare un qualche colloquio, bella cagata)
il problema imo non è il gesto del battesimo in sè, ma è il voler inculcare una religione (non solo quella cristiana, qualunque) in un ragazzino che appunto non può prendere una scelta "razionale" su quale religione indirizzarsi (se ha questo interesse/bisogno)
io sono stato battezzato, fatto comunione cresima tutte 'sti riti perchè nonni credenti, mio padre ipercattolico, mia madre bah penso che non gliene fotta sega, ma comunque s'è fatto vuoi per tradizione, vuoi per compiacere i genitori/parenti (motivo principale imo)
andato in scuole di suore (-.-') dalle elementari alle superiori e a messa fino alle medie, poi visto che già non mi interessava nulla ma lo facevo perchè era un mio "dovere", una volta finiti tutti i riti e cazzate varie basta, mai più messo piede in chiesa se non per funerali e matrimoni
ci ho guadagnato 1po' di regali però
