Page 2 of 2 FirstFirst 12
Results 16 to 20 of 20

Thread: O.p.g.

  1. #16
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Bah... è effettivamente piuttosto fastidioso quello scritto, dal mio punto di vista. Terribilmente accondiscendente e garantista.

    C'è da dire che non siamo psichiatri, probabilmente le malattie della mente sono cosi oscure da richeidere effettivamente solo l'osservazione e la "pietà" per chi soffre di questi mali. Non lo so, penso che seppure nell'ignoranza e nel buio più totale, si debba tentare di curare e lenire i mali, invece che restare impotenti li e lasciando nel supplizio i malati.
    Daoc
    Spoiler

  2. #17
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.209

    Default

    Io ancora faccio fatica a capire come si possa essere uomo e "medico della mente" allo stesso tempo, proponendosi di curare e assitere altri uomini.

    Ho una conoscente che posso tranquillamente definire "problematica", con manie sul cibo (al confine tra normalità ed anoressia), paure della solitudine e rapporti sentimentali influenzati da ciò; laureata in psicologia e attualmente tirocinante, che assiste ragazzi con problemi mentali etc.

    La psichiatria per me non è una cosa che si insegna, per curare la mente di un altro uomo devi avere già di tuo una integrità ed equilibrio mentale "superiore" alla media comune, che riesca ad essere quel qualcosa in più che ti eleva quel minimo che basta per poter essere un punto di riferimento/appoggio al malato, da completare con le conoscenze mediche della disciplina.

    L'articolo di Marchese è solo uno di tanti altri che ho visto/letto che a mio avviso NON devono fare il medico della mente di nessuno, perchè rischiano solo di peggiorare le cose.
    Free from Signature

  3. #18
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jul 2007
    Location
    roma
    Posts
    5.346

    Default

    Quote Originally Posted by Dryden View Post
    Io ancora faccio fatica a capire come si possa essere uomo e "medico della mente" allo stesso tempo, proponendosi di curare e assitere altri uomini.

    Ho una conoscente che posso tranquillamente definire "problematica", con manie sul cibo (al confine tra normalità ed anoressia), paure della solitudine e rapporti sentimentali influenzati da ciò; laureata in psicologia e attualmente tirocinante, che assiste ragazzi con problemi mentali etc.

    La psichiatria per me non è una cosa che si insegna, per curare la mente di un altro uomo devi avere già di tuo una integrità ed equilibrio mentale "superiore" alla media comune, che riesca ad essere quel qualcosa in più che ti eleva quel minimo che basta per poter essere un punto di riferimento/appoggio al malato, da completare con le conoscenze mediche della disciplina.

    L'articolo di Marchese è solo uno di tanti altri che ho visto/letto che a mio avviso NON devono fare il medico della mente di nessuno, perchè rischiano solo di peggiorare le cose.
    esatto. detto con altre parole, un medico della mente deve prima lavorare su se stesso e essere sano lui. Un malato non può curare un altro malato.

    la psichiatria si insegna nel senso che ci sono metodi, prassi e conoscenze da acquisire e fare proprie, ma importante è l'identità sana del medico

    e Necker scusami, ma quel che scrivo non lo scrivo cosi come partito preso. Sarei uguale a quelli che per principio dicono che la malattia mentale è inconoscibile e inguaribile

    non sono psichiatra, ma tramite una persona sono venuto in contatto con una parte di quel mondo, e ti assicuro che si, si conosce, si capisce, e si guarisce dalla malattia mentale

    se ti dicessi che i tuoi sogni non sono soltato immagini a cazzo ma che esprimono le tue emozioni (un po come un pittore che parla per immagini), e che si possono interpretare e capire, tu che mi dici?
    Last edited by marchese; 26th May 2011 at 16:26.
    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith su Berlusconi View Post
    Spoiler
    Quote Originally Posted by Randolk su chi vota i soliti partiti View Post
    Spoiler

  4. #19
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    nemmeno io l'ho scritto per partito preso, anche perchè non saprei che pesci pigliare su questo frangente. Mio zio è psichiatra da una vita e l'unica cosa che so è che è una persona molto tranquilla ed equilibrata, spesso mi è capitato di sentirlo al telefono con pazienti vari agli orari più improbabili....
    Daoc
    Spoiler

  5. #20
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.209

    Default

    Quote Originally Posted by marchese View Post
    esatto. detto con altre parole, un medico della mente deve prima lavorare su se stesso e essere sano lui. Un malato non può curare un altro malato.

    la psichiatria si insegna nel senso che ci sono metodi, prassi e conoscenze da acquisire e fare proprie, ma importante è l'identità sana del medico
    Da quello che so, uno psicoterapeuta/psichiatra/psicoanalista/psicologo/salcazzo prima di accedere all'albo professionale deve egli stesso affrontare un periodo di analisi di N mesi (non ricordi se 6 o più) con uno psicologo accreditato, questo proprio per evitare che "i matti curino i matti".
    Inutile dire che per me questo non basta assolutamente, e che anzi non è per nulla certezza che chi poi diviene medico sia una persona integra e giudiziosa.

    IMO è proprio da rivedere il percorso/selezione professionale in modo da renderlo "una via per eletti", perchè torno a ripeterlo, studiare tanto per me non basta.
    Free from Signature

Page 2 of 2 FirstFirst 12

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 62.59 Kb. compressed to 53.96 Kb. by saving 8.63 Kb. (13.79%)]