Qual è la differenza tra i 2?
Io vedo +0.1ghz di velocità e +2mb di cache per l'i7, dalle specifiche tecniche del sito. Cambia davvero molto?
edit: la microatx può essere scomoda per montare dissipatore ecc? mai usate di micro.
Qual è la differenza tra i 2?
Io vedo +0.1ghz di velocità e +2mb di cache per l'i7, dalle specifiche tecniche del sito. Cambia davvero molto?
edit: la microatx può essere scomoda per montare dissipatore ecc? mai usate di micro.
Last edited by innaig86; 10th June 2011 at 13:12.
l'i7 gestisce 8 thread simultanei, l'i5 'solo' 4. (Sono entrambi quad-core )
Quindi se ci sono 4 o meno thread simultanei l'unico vantaggio dell'i7 sono i 2M extra di memoria (e la frequenza..ma se prendi i K è per overcloccare quindi presumibilmente l'i5 e l'i7 saranno portati a frequenze stabili simili).
Questo vuol dire che ora come ora la differenza è scarsa..ma contando che tra 2 anni i processori in vendita saranno probabilmente 8 core si può supporre che le applicazioni sfrutteranno questa cosa andando in multi thread.
E' ipotetica cmq come cosa eh...
Sulla differenza tra mATX e ATX, per quanto riguarda la parte soket e ram le schede sono identiche..l'unica cosa che cambia è la parte della scheda dove si trovano le PCI che è + corta per la mATX e quindi ne ospita di meno.
Guarda queste sono due schede gemelle, una mATX e l'altra ATX (sono le 2 versioni della Gigabyte Z68)
![]()
Last edited by Rise-the-Sky; 10th June 2011 at 13:57.
spamm is life.
oltre alla cache + grande (che non è cosa da poco), cambia che l'i7 ha l'hyperthreading e l'i5 no ( http://it.wikipedia.org/wiki/Hyper-Threading ).
no vai tranquillo per montare il dissi sulla matx, la parte superiore dove sta la cpu è quasi identica alla ATx classica, è leggermente + corta dal lato delle ram e delle pci.
OK, cpu aggiornata.
Altra domanda sulla scheda madre: la differenza di prezzo è di 10€, quindi sarei più tentato dalla scheda che ho in configurazione perché più dotata, anche se magari non utilizzerò mai tutti quelli slot. lol
Però ho visto che le 2 schede hanno 2 chipset diversi: la microatx è Z68, la atx è P67. Quale è migliore?
Se guardi la Z68 ATX costa persino 1 euro meno della tua quindi se vuoi ATX puoi prendere quella.
Lo Z68 è un evoluzione del P67 che al momento è usata solo dalla Gigabyte.
Ha un paio di funzionalità in + rispetto al predecessore inerenti all'uso delle funzionalità grafiche dei nuovi i5/i7 (cosa che credo non interessi un pc che monta una scheda video di un certo livello) e la gestione degli SSD come cache.
In + essendo una versione pensata appositamente per gli I5 2500 e i7 2600 non ha problemi di incompatibilità che le prime schede madri P67 avevano (le rel B3 del P67 cmq sono fixate).
Last edited by Rise-the-Sky; 10th June 2011 at 14:37.
spamm is life.
Ok, cambio anche scheda madre allora![]()
Cambiato qualcosina dopo aver parlato con Galafish.
Ho messo il vertex 3 da 240gb ed eliminato l'hd tradizionale, avoja a spazio considerando che ho 1tb esterno praticamente vuoto e l'hd da 300gb che ho ora è pieno a metà.
Spendo 150€ in più rispetto a prima, ma raddoppio lo spazio ssd ed elimino il "difetto" dei vertex 3 120gb:
EK00004772 Dissipatore CPU Scythe Mugen 2 Rev.B Socket Intel Amd € 33,80 € 33,80 0,00%
EK00006157 Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series HX650 650W 80Plus Bronze € 95,80 € 95,80 0,00%
EK00013828 Case Midi Cooler Master 690 II LITE ATX Pure Black € 77,00 € 77,00 0,00%
EK00015179 RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 63,70 € 63,70 0,00%
EK00015468 CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 241,00 € 241,00 0,00%
EK00015528 VGA Gainward GeForce GTX 570 GS-GLH Core 800MHz Memory GDDR5 4000MHz 1280MB 2xDVI HDMI DisplayPort € 287,00 € 287,00 0,00%
EK00017744 SSD OCZ Vertex 3 240GB 2.5" Lettura 550 MB/s Scrittura 525 MB/s SATA3 OCZVTX3-25SAT3-240G € 409,10 € 409,10 0,00%
EK00018320 Scheda Madre Gigabyte Z68MX-UD2H-B3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI MicroATX € 120,30 € 120,30 0,00%
Totale 1327€
400€ di hdd
Free from Signature
Beh comunque dovevo spenderne 200€ per il 120gb + 55€ di hd tradizionale, con la rottura di balle del poco spazio ssd e del decadimento delle prestazioni quando sarei passato ad utilizzare programmi installati sull'hd.
Meno di 150€ in più per risolvere le due cose non mi sembrano un costo eccessivo.
Ovviamente dipende tutto dalle proprie esigenze e disponibilità.
Per come lo uso io il pc, 120gb per SO + videogame del momento + programmi standard sono molto più che sufficenti.
Io non so come lo usi te, ma salvo su pc workstation con intere suite installate, riempire il disco C di soli programmi e giochi è dura, siano anche solo 120gb (al mometo, con 4 videogame installati, SO e programmi vari homeusing sto a 50gb.
Ripeto, questioni personali, se per te 150/200€ in più non sono un problema ed hai paura che 120gb siano pochi vai con dios.
Per me sarebbero soldi buttati per dello spazio inutile.
Free from Signature
Si avevo letto che ne parlavi ma mi pareva fosse un discorso sulle prestazioni del momento e non sul decadimento delle stesse nel tempo.
Sto decadimento è davvero così drastico ? Del tipo che in 2 anni ti si abbassa di 1/3.
No perchè se stiamo parlando di un decadimento irrisorio, o di qualcosa che aviene dopo 4/5 anni di utilizzo standard allora sticazzi, tra 5 anni chissà che girerà.
Free from Signature
Questi sono i dati a cui facevo riferimento:
o simulate this I filled the drive with incompressible data, ran a 4KB (100% LBA space, QD32) random write test with incompressible data for 20 minutes, and then ran AS-SSD (another incompressible data test) to see how low performance could get:
Clean - After Torture - After TRIM
OCZ Vertex 3 240GB 284.4 MB/s 278.5 MB/s 286.3 MB/s
OCZ Vertex 3 120GB 162.1 MB/s 38.3 MB/s 101.5 MB/s
http://www.anandtech.com/show/4316/o...240gb-review/9
Sapete quanto ci mette mediamente Ekey a spedire, dopo aver ricevuto il pagamento?
Il bonifico l'hanno ricevuto ieri sera ed hanno passato l'ordine nello status "In gestione".