Il 20% credo sia un dato esagerato. Il grosso degli immobili per ragioni storiche stanno nel centro Italia (in Abruzzo per dire basta guardare da una parte e sicuramente trovi un immobile appartenente al Vaticano) e spesso non è una cosa nota perché sono immobili gravati da enfiteusi vecchie cento anni e con canoni ridicoli (almeno fino a qualche anno fa, ora la situazione è diversa).
Sicuramente il Vaticano, soprattutto per tramite degli Istituti diocesani, è il più grande proprietario di immoboli in Italia, quello si. Che poi sono strani forti, pensate ad un incrocio tra una persona che farebbe a botte pure per 1 cents e uno che sarebbe disposto a rinunciare a tutto il patrimonio per non portare la gente in Tribunale.![]()