siamo finiti ad avere pressione fiscale del 50% con servizi del terzo mondo, una disoccupazione giovanile superiore al 30% e stipendi medi di 10k euro inferiori alla germania... così, giusto per dire le prime 3 cose che mi vengono in mente.
hdr.
bnet profile
Guarda che io ne capisco essendo tra l'altro il maggior esperto di economia di casa mia quando sono solo. Se ti dico che le banche devono mettere a posto i loro conti è così e bon. In banca si respira aria tesa. Pensa che quest'anno la banca più grande di italia non da i dividendi e non paga i bonus ai propri dipendenti, almeni quelli dell'IT. I progetti sono fermi, si paga solo la minima manutenzione e lo sviluppo viene fatto solo se c'è un ritorno di business a breve. Stanno col culo stretto perchè questa volta sono stati a pochi centimetri dall'inferno. Ora c'è solo una regola nelle banche: avere bilanci di ferro. Questo significa aumentare i segni più ed eliminare i segni meno.
stefania craxi si è iscritta al forum?
hdr.
bnet profile
La bce eroga questi prestiti a basso interesse perché non può fare il prestatore di ultima istanza come fa la Federal Reserve americana e un modo per aggirare questa limitazione.
In teoria questi soldi andrebbero per il credito a privati e imprese ma le banche preferiscono comprare Bot a alto rischio per guadagnarci nel breve e medio periodo, una mossa un po' bastarda che però contribuisce a sgonfiare lo spread del nostro Paese.
"Le spade non si stancano mai"
Kill Bill Vol.1
non saremmo vincolati dalle leggi del mercato. Che sia la soluzione migliore non lo so, ma di sicuro non possiamo restare senza meccanismi di controllo. La sovranità 100% degli stati è per definizione al di sopra di tali meccanismi di controllo.
Perchè pretendere di farci comprare i titoli di stato dalla bce, tanto vale pretendere di buttare al cesso tutto il nostro sistema capitalistico e ripensare a qualcos'altro. Ma nell'immediato mi pare un discorso un po' fine a se stesso.
hdr.
bnet profile
http://stats.oecd.org/Index.aspx?DataSetCode=REV
Buona lettura.
E se hai voglia vatti a leggere cos è successo nel periodo storico in cui siamo passati dal 35% al 40+ %.
Sempre se hai voglia
Si ok, ma questi interessi alle banche li paga lo stato attraverso il prelievo fiscale, che di certo non va a diminuire. Non ci capisco un cazzo di economia, ma non vedo come si possa negare il fatto che le banche continuano a tirarcelo in culo.
che gli americani hanno smesso di darci soldi?![]()
hdr.
bnet profile
ps. uno che mi piace è tornato a ballarò: http://www.ilpost.it/2012/02/29/chi-e-michele-boldrin/
hdr.
bnet profile