Page 2 of 2 FirstFirst 12
Results 16 to 27 of 27

Thread: Giardinaggio

  1. #16
    Ensign Cifra's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Torino
    Posts
    3.812

    Default

    Quote Originally Posted by Tacitus View Post
    hai notato se le foglie sono tutte bucherellate d'estate? ti fruttifica normalmente ?
    Per le foglie posso rispondere quando torno a casa perchè non ricordo. I frutti li fa ma da quando ha questo problema la quantità è diminuita parecchio. Da chili di marmellata a "chissà che gusto hanno quest'anno".

  2. #17
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Cifra View Post
    Approfitto per consulenza veloce. Il mio albicocco da alcuni anni ha sui rami delle spece di croste bianco/grigie, se le stacco e le schiaccio esce roba rossa, sembrerebbe quasi sangue. Che roba è?
    Il tuo albicocco ha preso un fungo, come tipo di pianta con cortaccia "vaculata" è molto comune perchè il ristagno delle piogge sulla corteccia è un ottimo microclima per funghi, fa una specie di ragia sanguigna e mielosa se non erro, dovresti cercare una coperativa agricola e sottoporgli il tuo problema, magari ti sanno consigliare per l'antimicotico giusto, il problema è che se l'hai da tanto tempo la pianta non è racuperabile, perchè questo genere di infestazioni tendono ad andare profondamente nella pianta, va anche detto che le rosacee non hanno cicli di vita tanto estesi se la pianta ha più di 10 anni è in fase calante e più debole.
    Dovresti controllare se ha buchi o spaccature nella corteccia e se sono anneriti rispetto al colore naturale della corteccia, quindi trovare modi per tapparli dopo averci messo l'antimicotico soprattutto tende a fare fessurazioni alla fine del tronco dove si separano i primi grandi rami.
    Nell'albicocco il tipo di sofferenza da vecchiaia lo noti se perde le foglie in modo anomalo o prima del tempo, se fa frutti più grandi o fruttificazioni più estese, perchè sfrutta tutto lo sfruttabile alla fine del ciclo vitale...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  3. #18
    Ensign Cifra's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Torino
    Posts
    3.812

    Default

    Assomoglia questa, poi controllo


  4. #19
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Se è così è un fungo.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  5. #20
    Senior Chief Petty Officer Tacitus's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    monte altissimo
    Posts
    1.533

    Default

    Quote Originally Posted by Cifra View Post
    Assomoglia questa, poi controllo
    quella è cocciniglia , insetti a forma di scudetto , vai di olio minerale

  6. #21
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Questa immagine è similissima alla cocciniglia, può anche esserlo, ma non spiega il "sudare" della pianta quello più questo fa fungo, ci facesse una foto sia della sostanza che gronda dall'albicocco sia della roba bianca sui rami potrei dire di più, la cocciniglia da sola non ammazza la pianta poi è localizzata e colonizza solo in alcune zone.

    Se fa questo è un fungo, è successo pure al mio tanti anni fa.
    Name:  Malattia%20Albicocco7.jpg
Views: 196
Size:  80,8 KB
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  7. #22
    Lieutenant Commander Darkmind's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    8.263

    Default

    Quote Originally Posted by Tacitus View Post
    quella è cocciniglia , insetti a forma di scudetto , vai di olio minerale
    Soccola agreste guarda i PM

  8. #23
    Senior Chief Petty Officer Tacitus's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    monte altissimo
    Posts
    1.533

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Questa immagine è similissima alla cocciniglia, può anche esserlo, ma non spiega il "sudare" della pianta quello più questo fa fungo, ci facesse una foto sia della sostanza che gronda dall'albicocco sia della roba bianca sui rami potrei dire di più, la cocciniglia da sola non ammazza la pianta poi è localizzata e colonizza solo in alcune zone.

    Se fa questo è un fungo, è successo pure al mio tanti anni fa.
    Name:  Malattia%20Albicocco7.jpg
Views: 196
Size:  80,8 KB
    quello in foto è un essudato della pianta, trattasi di tessuto indifferenziato che la pianta emette per circoscrivere alcuni tipi di attacco di funghi tipo carie o attacco di batteri.
    si parla di gommosi quando la pianta reagisce circoscrivendo ferite abiotiche è comune nei peschi susini e albicocche
    @dark ti rispondo prossimamente :P

  9. #24
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Tacitus View Post
    quello in foto è un essudato della pianta, trattasi di tessuto indifferenziato che la pianta emette per circoscrivere alcuni tipi di attacco di funghi tipo carie o attacco di batteri.
    si parla di gommosi quando la pianta reagisce circoscrivendo ferite abiotiche è comune nei peschi susini e albicocche
    @dark ti rispondo prossimamente :P
    Si lo conosco bene, perchè appunto mi è capitato in prima persona, al tempo l'ho trattato asportando la cariatura poi ci misi l'antimicotico e poi chiusi i buchi con una resina per piante ma purtroppo si era estesa troppo all'interno e due anni dopo fu segato e ridotto in fascine per il fuoco, peccato era bello grosso, faceva albicocche belle grosse e succose.
    Ho riletto il post di Cifra pensavo si riferisse a quello quando scriveva colatura tipo sangue, invece rileggendolo bene sembra un attacco parassitario, almeno senza foto e rileggendo quanto ha scritto hai ragione, mi pare strano che la cocciniglia o altri parassiti si estendano tanto, solitamente è ben localizzata, da quel che dice Cifra sembra una super invasione.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  10. #25
    Ensign Cifra's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Torino
    Posts
    3.812

    Default

    Ieri sera l'ho guardato bene. Anche quest'anno ci sono ma meno degli anni passati. O il freddo le ha fatte fuori o devono ancora replicarsi. Quelle che ci sono adesso sembrano secche, si sbriciolano tra le mani. Tengo sotto controllo la situazione, ha già perso i petali bianchi.

  11. #26
    Ensign Cifra's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Torino
    Posts
    3.812

    Default

    Minchia ho dato un'occhiata al caco. È pienoooooooooo. Se fanno il warp sull'albicocco sono spacciato.

  12. #27
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Cifra View Post
    Minchia ho dato un'occhiata al caco. È pienoooooooooo. Se fanno il warp sull'albicocco sono spacciato.
    Ora te lo gankano, ma non aver paura c'è il pratico abbattente per codesta roba.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


Page 2 of 2 FirstFirst 12

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 94.17 Kb. compressed to 80.74 Kb. by saving 13.43 Kb. (14.26%)]