questa del tronco la avevo cista qualche giorno fa...
in ogni caso spettacolari entrambe...
questa del tronco la avevo cista qualche giorno fa...
in ogni caso spettacolari entrambe...
Deh se ti metti a spulciare non finisci più, a vederle certo aumenta sempre di più la voglia di imparare a fare uno scatto così (si, after e post work inclusi -.- ).
Le foto son veramente una cosa allucinante, per quello che ti danno, per quello che rappresentano..
Ne ho addate un paio al post di prima
Bellissime, a quanto pare l'effetto "soft" del tempo di posa lungo è fenomenale anche con la nebbia e le nuvole veloci (vedi foto edit) non solo con l'acqua...
Però mi sembrano un pò smanettate, roba tipo hdr spinto e personalmente da ex-pseudofotoamatore tradizionale le apprezzo ma non mi esaltano particolarmente. Imho senza strasaturare il colore veniva fuori uno scatto meraviglioso lo stesso.
Il soggetto fa tantissimo, però se non hai l'occhio rischi di non fare una cazzo di foto bella manco al grand-canyon. Per bella intendo che la presenterei ad un concorso fiducioso di andare avanti, insommaio sono piuttosto selettivo con le mie foto: primi 400 scatti -> 3 foto selezionate (e una manco mi convince tanto ghgh)
![]()
Spoiler
"Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
"Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo
E' la mia stessa idea, mi piace molto la realizzazione della foto, ma preferisco roba più nature!!
io adoro invece hdr, maffatura toni etc![]()
Anche il concetto del fotografo fa la foto è stravero imo, e lo si può vedere già a bassi livelli.
Per esempio la mi donna rispetto a me è avanti di un tot.
Se si fotografa la stessa via per dire (lasciando perdere F, apertura, bilanciamenti e salcazzi) su 10 scatti 8 vince lei per il soggetto.![]()
Last edited by ilsagola; 3rd August 2012 at 16:36.
Più che legittimo.
Leggevo da qualche parte (forse l'occhio del fotografo boh) che una fotografia per definirsi tale deve testimoniare la realtà, altrimenti non si parla di fotografia ma di immagine. Entrambe sono forme d'arte più che nobili.
Io ho iniziato da ragazzo con una nikon fe, rullino di plastica con pellicola bobinata b/n 100iso, niente display tft 3 pollici e rotti, niente review liveview etc, niente white balance ne sdhc da 32gb con 2000foto di capienza e il massimo di postproduzione che si riusciva a fare era un minimo di sovra-sottoesposizione in camera oscura aumentando il tempo di esposizione della carta sotto al proiettore. Gli scatti te li dovevi centellinare perchè magari uscivi con due o tre rullini e basta.
Per questo sono più legato a una fotografia più classica, meno post-elaborata. Non che sia nostalgico della vecchia camera oscura nel cesso di casa, con tempi di preparazione nell'ordine del "sto pomeriggio stampo 20 foto" appena ho capito cosa puoi fare con adobe camera raw mi son segato con i piedi
Appro, appena riesco vi uppo le famose tre foto, poi a settembre viaggio di nozze safari in tanzania![]()
![]()
Spoiler
"Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
"Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo
hehehe io il viaggio di nozze lo farò a new york a natale/capodanno 2012/2013!!! ho pronte 4 schede da 16gb... altro che rullini!!!!
cmq io amo la fotografia, e proprio per questo amo il digitale che mi permette di farne tante e sopratutto di provare mille angolazioni di una scena spostandomi di pochi centimetri
cioè questo ha beccato le nuvole a forma di ali...
Si in più puoi vederlo anche come uno stradone americano, se segui solo le linee
Immagini davvero splendide. Però in un sacco di foto che vedo HDR a gogo... posti fantastici, ambientazioni superbe e botte di culo a trovarsi al momento giusto nel posto giusto... oppure vagonate di tempo a disposizione per cogliere l'attimo perfetto.
Mi trovassi al posto del fotografo di sti scatti non credo riuscirei a fare altrettanto, ma porco demonio, cominciate a darmeli i paesaggi che a imparare ci metto poco
ps. anchwe solo prendere e andarsene su per le Alpi, non è cosa da poco... costa tempo, fortuna nel trovare le giuste condizioni meteo, parecchio tempo e ovviamente denaro( che bisogna pure avere, specie il tempo)... io amo camminare e salire in vetta ma c'è anche chi non ha la capacità di fare 100 metri in salita con zaino e attrezzature!
PEr cui... va bene imparare e farsi il mazzo, ma poi servono i mezzi e le ambientazioni....e queste non piovono dal cielo.
DaocSpoiler
Questo mio collega di lavoro, realizza foto del genere, mi dice che si realizza su 3 scatti quasi immediati e sovrapposti, ha fatto dei lavori veramente belli date uno sguardo al suo Flickr
http://www.flickr.com/photos/pinomoscato/
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler