LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
io ho diminuito i caffè ma di brutto eheheh prima arrivavo a farmene pure 9 al giorno, non riesco a fare attività fisica tra lavoro, università e famiglia non ho tempo ma comunque continuo a dormire massimo 5 ore a notte.
poi solitamente dopo un due settimane crollo e dormo 12 ore filate.....
non prendo nulla, sono fatto così ci sta poco da fa....
Io soffro di quella che si chiama insonnia tardiva, cioe' indipendentemente dall'ora in cui vado a letto, verso le 4-4,30 al mattino mi sveglio e non c'e' verso di riaddormentarmi. Spesso inoltre mi capita di soffrire di insonnia intermedia.
Rimedi?se non c'e' verso di riaddormentarmi, mi alzo e gioco![]()
Spoiler
Spoiler
Secondo me potrebbe aiutarti un po' di sana attività sportiva, anche fosse un po' di corsa ti stanca, eviteresti l'utilizzo di gocce, pillole bla bla...
Sent from my iPhone using Tapatalk
On iMac 21,5"
Prenditi la pressione.
se viene sui 125/130 85/95, prova a smettere di mangiare carne alla notte ed evita caffè come la peste. Evita anche il sale per un po'.
Se non è quello il problema: pensa a un posto di quando avevi 15 anni che conosci bene e che ti piace molto, e immagina di muoverti dentro a tale posto. Cerca di respirare lentamente nel processo. Evita attività che ti svegliano.
Se sei abituato a leggere/scrivere, rileggi qualcosa che hai scritto, nessuno puo' sopravvivere alla noia di rileggere qualcosa di scritto da se stesso.
Se mangi carne alla notte, ci metti un po' a digerirla, a quell'ora si attiva l'angiotensin converting enzyme.
http://www.sciencedaily.com/releases...0606142706.htm
Che di conseguenza ti tiene sveglio.
Smetti di mangiare carne alla notte.
Anche l'ossigenzazione del sangue gioca un ruolo nel problema. E' tutta roba piuttosto complessa, ma c'entra moltissimo quello che mangi alla notte e l'attività sportiva, anche se respiri bene e mangi bene durante il giorno, se sei sovrappeso o no e via dicendo.
Last edited by Alkabar; 8th November 2012 at 23:30.
Sul complesso riguardo i meccanismi coinvolti nel sonno sono con te, ma sul resto mi sfugge il senso.
La carne, ove cotta normalmente alla griglia di facile digestione e di transito veloce, l'articolo parla delle correlazioni tra insonnia e ipertensione, ma come la prima agisca sulla seconda, dove in realtà si approfondisce solo un concetto già noto che durante il riposo notturno la pressione arteriosa diminuisce di circa 10-15 mmHg.
Per quanto riguarda i farmaci, soprattutto gli psicofarmaci sarebbe bene ne utilizzarli ne consigliarli con semplicita...
Detto questo la cosa migliore è sempre andare da un medico.
Sembra strano ma in media un medico studia 11 anni 6 di laurea + 5 di specialitá eppure tutti danno consigli di medicina...ing o fisica sono 5 e mai a nessuno verrebbe in mente di consigliare come posizionare i tiranti di un ponte o come modificare teorie scientifiche...
http://www.bmj.com/content/337/bmj.a258
Read meat -> Hypertension + 1.25 mmhg.
Study with 4680 adults. Which is enough power.
http://www.mayoclinic.com/health/ins...SECTION=causes
heavy diet -> hypertension -> heavy diet -> red meat is part of a heavy diet...
as cheese...
Si. Nel caso dirà lo stesso che ho detto io, ma meglio andare da un medico comunque per fare tutte le analisi.Per quanto riguarda i farmaci, soprattutto gli psicofarmaci sarebbe bene ne utilizzarli ne consigliarli con semplicita...
Detto questo la cosa migliore è sempre andare da un medico.
C'è anche chi lavora sulla sindrome metabolica, no cosi', per dire.Sembra strano ma in media un medico studia 11 anni 6 di laurea + 5 di specialitá eppure tutti danno consigli di medicina...ing o fisica sono 5 e mai a nessuno verrebbe in mente di consigliare come posizionare i tiranti di un ponte o come modificare teorie scientifiche...
In particolare l'evidenza della relazione tra insomnia e ipertensione è pesa:
stress, heavy diet, not good sleep, overweight, bad respiratory patterns, poor oxigenation, high heart rate -> hypertension
hypertension -> sleep apnea -> insomnia
stress, heavy diet, not good sleep, overweight, bad respiratory patterns, poor oxigenation, high heart rate -> insomnia
Andando per probabilità, considerando che quasi tutti qua hanno dieta mediterranea, è quello. Poi si va dal medico per sapere esattamente che diamine succede, perchè un conto sono le probabilità, un conto è quello che dicono i dati fisiologici del paziente.
Last edited by Alkabar; 9th November 2012 at 01:26.
Se non avete visto L'omo senza sonno non aprite:
Spoiler
Btw sono le 2.30 e ho finito un lavoro extra alle 1.30. Ora cazzeggio sul forum e poi mi metto a leggere. Sono anche io del gruppo QQ
Nel primo link si parla anche dell'effetto della carne rossa e su un aumento della PA di 1,25 mmHg, ha un senso in discorsi ampi, ma di certo nessuno non dorme per una pressione più alta di 1,25.
Nel secondo link non trovo la corrasione e carne = pasto pesante...e solo per la cronaca nelle comuni diete per il reflusso gastroesofageo che mirano a evitare l'assunzione di cibo che permane nello stomaco a lungo, la carne è permessa senza problemi...
Che vuol dire c'é anche gente che studia la sindorme metabolica??? Certo che ci sono e generalmente sono endocrinologi e ultimamente anche cardiologi...e quindi?
Lo studio, in cui ti sei fermato all'abstract, dice che in un mese in cui la carne rossa viene mangiata abitualmente i pazienti fanno in media +1.25 di sistolica e + 0.90 di diastolica, al momento del controllo. Se uno la consuma abitualmente da un anno perchè c'ha la dieta cosi', chissà come andrà meglio. Chissà poi subito dopo averla consumata come andrà bene.
Endocrinologi... cardiologi .... e i ricercatori biomedici che gli fanno le analisi di causalità, lo studio di segnali, gli costruiscono i sensori, gli trovano le equazioni differenziali e via dicendo...Nel secondo link non trovo la corrasione e carne = pasto pesante...e solo per la cronaca nelle comuni diete per il reflusso gastroesofageo che mirano a evitare l'assunzione di cibo che permane nello stomaco a lungo, la carne è permessa senza problemi...
Che vuol dire c'é anche gente che studia la sindorme metabolica??? Certo che ci sono e generalmente sono endocrinologi e ultimamente anche cardiologi...e quindi?
Comunque, facciamo che hai ragione te, a me non interessa poi tanto.
Last edited by Alkabar; 10th November 2012 at 16:24.