Page 2 of 2 FirstFirst 12
Results 16 to 19 of 19

Thread: Parliamo di cose serie, nuova normativa sui condomini dopo 70anni!

  1. #16
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    Se tu firmi un contratto alla stipula della vendita se non leggi il regolamento condominiale, ci sta una differenza tra stipula e convenzione ora non ricordo, me lo sono letto per il discorso delle deleghe, ti attacchi alla ciolla.

    Se compri l'appartamento X con scritto nel regolamento "vietato tenere animali domestici in casa" o lo accetti o compravi casa da un'altra parte, ora invece quella regola va a decadere anche verso chi, magari comprato l'appartamento un mese fa, si ritrova poi vicini che iniziano a stioccare cani a raffica.

    Discorso chiamare i vigili, intanto li chiami per avere una sorta di "atto ufficiale", poi ti fai le tue belle riprese e chiami magari un tecnico fonometrico. Dopo staremo a vedere come va la cosa.

    Un vicino che usava la pedana vibrante per i massaggi alla schiena alle 2 di notte dopo che un inquilino del mio stabile, personalmente gli ha chiesto di smettere a quell'ora, in sede assembleare uguale, poi ha fatto riprese dove gli tremavano i quadri in stanza, poi chimato i vigili (che non sono venuti), poi fatto denuncia ai vigili ceh a quel punto sonostati obbligati a venire, poi chiamato tecnico fonometrico, l'inquilino disturbatore ha perso e il disturbato ha preso da lui pure soldini per appunto il disturbo. Sto qua, esasperato, ogni sera registrava il casino con giornale della giornata accanto al video!!!

    Il locale lavanderia in comune...io col cazzo che metto a lavare la mia roba dove altri pure lavano la loro, le mie sgommate le tengo per me e lo stesso gradirei gli altri lo facessero. Magari se la gente smettesse di mettere le lavatrici in bagno e le tiene in cucina non romperebbe il cazzo al prossimo, visto che i cessi solitamente sono accanto alle camere da letto mentre le cucine sono dalla parte opposta.

    Come sempre, si dovrebbe prima di tutto usare il buon senso per convivere al meglio con gli altri, ma la gente invece usa il culo e poi si è costretti per cazzate a ricorrere ai vari giudici di pace.

    Ora nel mio condominio un fondo commerciale ha già detto che vuole staccarsi dal riscaldamento condominiale, a me sta bene non ci sono problemi ma a quel punto loro devono levare tutti i condizionatori che hanno istallato sulla facciata del condominio dietro a delle grate che anche se li sono parte di spazio condominiale comune e non loro privato.

    Che oltre a deturpare la facciata facendoci perdere valore all'immobile con 8 condizionatori che vanno a manetta sai il rumore...e il consumo di elettricità

  2. #17
    Warrant Officer gorgon's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Ambra
    Posts
    3.005

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    viveteci in svizzera prima di volere le lavatrici condominiali, qua tutti in realtà cercano di averle in casa ma molti condimini non lo permettono. Dato che comunque di condominio paghi le spese e le bollette e in più ogni bucato mi costa 2 franchi. E a me va di culo che non ho i turni, perchè se hai i turni puoi lavarti la roba 1 volta a settimana, sperando di non essere a lavoro.
    In Svezia è compresa nella quota del condominio, non si paga a cottimo (chiaro il detersivo te lo paghi) e soprattutto non puoi mettertela in casa tua punto.
    E non ci sono turni fissi, ma un semplice foglietto di carta mensile dietro alla porta della lavanderia in cui ti prenoti per fare il bucato per un certo slot di tempo di un'ora (vien da sè che volendoci un'ora e mezza mentre te asciughi o stiri, qualcun altro può avviare la nuova fase di lavaggio; in Svezia c'è il bonus che ti capita la vicina iperfiga semisvestita e sorridente che non è una cosa da sottovalutare)
    Considera che dove stavo io c'era una lavanderia ogni due piani e in ogni piano c'erano una ventina di appartamenti; francamente non ho mai avuto problemi ad organizzarmi con i turni nonostante fossi da solo (quindi o la facevo io o non potevo mandarci qualcun altro per me). Non c'erano limiti di spostamenti, quindi se stavi al piano terra potevi andare anche all'ottavo a farla.
    Le macchine sono settate per potersi avviare dalle 7 di mattina e alle 22 si spengono in automatico (e se c'hai lasciato la roba dentro son cazzi perchè non si aprono) e come detto erano molto più performanti delle lavatrici che uno si può mettere in casa.
    Gorgon
    'But we're a university! We have to have a library!' said Ridcully. 'It adds tone. What sort of people would we be if we didn't go into the Library?'
    'Students,' said the Senior Wrangler morosely.
    The Last Continent, Terry Pratchett
    Spoiler

  3. #18
    Master Chief Petty Officer
    Join Date
    Apr 2006
    Location
    Treviso
    Posts
    2.416

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Se tu firmi un contratto alla stipula della vendita se non leggi il regolamento condominiale, ci sta una differenza tra stipula e convenzione ora non ricordo, me lo sono letto per il discorso delle deleghe, ti attacchi alla ciolla.

    Se compri l'appartamento X con scritto nel regolamento "vietato tenere animali domestici in casa" o lo accetti o compravi casa da un'altra parte, ora invece quella regola va a decadere anche verso chi, magari comprato l'appartamento un mese fa, si ritrova poi vicini che iniziano a stioccare cani a raffica.:

    è quello che ti avevo detto io: puoi vietarlo se esiste un regolamento contrattuale accettato da tutti all'unanimità.
    In quel caso chi subentra a un inquilino che se ne va e firma il regolamento contrattuale prende lo stesso impegno.

    Se invece si tratta di un divieto contenuto in un regolamento condominiale, anche se votato a maggioranza, potevi al massimo impedire agli animali la frequentazione delle aree comuni.

    Quando ho comprato casa, avendo appunto le mie bestiacce, controllavo sempre questo punto...e al 90% dei casi i divieti non erano contenuti nel contratto ma solo nel regolamento condominiale....

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Discorso chiamare i vigili, intanto li chiami per avere una sorta di "atto ufficiale", poi ti fai le tue belle riprese e chiami magari un tecnico fonometrico. Dopo staremo a vedere come va la cosa.

    :
    Prima di stare per conto mio abitavo in appartamento con i miei in un condominio da 20 famiglie. Con di fianco un altro palazzo con altri 20 appartamenti.
    Di fronte alcune case a schiera con un pastore tedesco che effettivamente abbaiava parecchio a tutte le ore.

    dai condomini, dopo svariate lamentele ai padroni, è partita una petizione di TRENTA famiglie ai vigili.

    Usciti una prima volta: quando siamo arrivati il cane non faceva casino.

    Seconda chiamata e seconda uscita: ok abbiava abbiamo detto al padrone di farlo smettere

    Terza chiamata: come sopra

    Quarta chiamata: come sopra

    quinta chiamata: come sopra, stavolta con atto ufficiale se volete mo chiamate voi un giudice e denunciatelo....

    tempo da punto 1 a 5: quasi due anni....alla fine pure da me si son rotti le palle e han lasciato perdere anche perchè il cane ormai stava invecchiando e con il rincoglionimento abbaiava meno.

    ora il mio vicino di casa ha pure lui un cagnolino, solo che il suo abbaia dalle 8 di mattina alle 7 di sera no stop.
    a me fastidio non da, dal nostro condominio nessuna lamentela (non perchè siano tutti particolarmente buoni ma perchè tutti abbiamo i nostri scheletri nell'armadio quindi il tacito accordo è: io sopporto te e tu sopporti me visto che se parte uno a far battaglia poi viene fuori un macello), sono arrivate lamentele dalle case che stanno dall'altro lato della strada.

    Risultato (con vigili di altro comune rispetto a quelli dell'episodio precedente): stessa situazione dell'altra volta, solo che siamo ancora al punto 2....
    Last edited by Lupoazzurro; 22nd November 2012 at 12:45.
    http--www.wayne2k1.com-signaturepics-sigpic4356_3.gif

  4. #19
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    Come ti ho detto, dipende da quanto vuoi rompere il cazzo...

    Casualmente da noi uno ha parcheggiato la macchina dove non doveva bloccando la sbarra di uscita, questo per 2 settimane quindi dovevamo ogni volta scendere di macchina e aprire la sbarra con la chiave.

    Chiamato al telefono dice "mo vengo" richiamato "si si mo vengo" mandata raccomandata dall'avvocato del super condominio (4 condomini insieme) ancora nulla, dopo 1 settimana ogni mattina la macchina aveva un qualcosa in meno, un giorno lo specchietto, l'altro l'antenna, l'altro ancor al'altro specchietto, poi sono passati alle ruote, ai fanali...insomma tempo 1 settimana aveva tutte le ruote bucate, gli specchietti rotti, l'antenna divelta e cazzi disegnati con la chiave su ogni lato della macchina...
    E' un mese che parcheggio in garage per paura che quello incazzato per la cosa inizi a spaccare macchine parcheggiate.

    Sta situazione si è risolta, come si è risolta quella del condomino pedanato e come si risolvono altre...basta avere la tigna di volerle risolvere e scassare il cazzo in continuazione quando non si adoperano chi deve tutelare certi diritti.
    Io sono stato dai vigili 3 volte quando ero residente a Castiglincello al mare. Per far istallare gli specchi (non mi ricordo come si chiamano) lungo una strada pericolosa e molto trafficata dove tante piccole stradine convergono e ogni volta dovevi ammusarti con la macchina per vedere chi arrivava, con conseguenti botti ogni tot giorni. Vai e fai denuncia, vai e rifalla, l'ultima volta ho chiesto del comandante, denuncia l'ho fatta a lui paventando che alla fine con le 3 denunce se non agivano avrei passato il tutto ai giornali e al mio avvocato. Dopo 1 settimana ci stavano gli specchi, sarà un caso?

    Cmq sia questo esula dal topic del thread, il discorso è che certe leggi vengono fatte col culo e non risolvono i reali problemi di convivenza, anzi ne mettono altri. Voglio proprio vedere dove abita la Brambilla...magari in una villa isolata...

Page 2 of 2 FirstFirst 12

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 60.54 Kb. compressed to 52.74 Kb. by saving 7.80 Kb. (12.89%)]