A new property tax was introduced in Italy in 2012 following recommendations on the reduction of favourable tax treatment for housing, and based on the relatively low distortionary effect of property taxes and the low rate of evasion. This tax is also applied to main residences. The new property tax is not added to the personal income tax base, but is taxed separately. The tax base is now closer to market values due to the preliminary 60 % increase in all cadastral income values (European Commission (2012c). The reform includes some equity aspects (€200 deduction for the main residence, supplementary deduc- tions for dependent children, a marked difference between the taxation of main and secondary residences). However, other aspects (update of cadastral values, deductions not linked to the income tax capacity of taxpayers, definition of main and secondary residence) could be further improved in order to enhance its progressivity. For instance, a proportional increase in cadastral values is not expected to reduce income inequality. The decrease in inequality expected from a shift from cadastral to market values is explained by a progressive increase in imputed rental values.
hdr.
bnet profile
"alcuni aspetti possono ulteriormente essere migliorati per aumentarne la progressività."
Da nessuna parte dicono che dovrebbe migliorare come sostieni tu, enhance non vuol dire "migliorare perchè fa schifo", il significato inglese del paragrafo, che tra l'altro è in un box di mezza pagina in mezzo a 400, è chiaro. La cosa è spiegata bene anche sull'articolo da me linkato.
hdr.
bnet profile
Stima al ribasso...quindi vuol dire che vogliono alzarle e si, mi sembra tanto visto che ho già pagato a suo tempo tasse sul mutuo, tasse di compravendita, tasse di successione, notai (2 volte). Ci pago i lavori di ristrutturazione e mantenimento, che altro vuoi che ci devo pagare?
Si tassa un bene già tassato reiterate volte.
Beh possiedi un bene di valore che è ritenuto meritevole di tassazione in tutti i paesi europei, in quanto si configura come patrimonio personale ed anche come investimento.
Le tasse che hai pagato per averla esulano da questo discorso, fermo restando che ritengo doverosa una tassa di successione (che mica tutti pagano però, solo chi ha la fortuna di ereditare invece di acquistare... e ti lamenti pure?), che sul mutuo hai detrazioni fiscali, che la tassa sulla compravendita è sì quella, discutibile, che il notaio non è una tassa ma paghi un servizio professionale (ok, obbligatorio per legge ma questo non significa che deve esser gratuito eh...), lavori di ristrutturazione e mantenimento non sono una tassa ma una tua libera e legittima spesa per garantirti il valore del bene + il suo incremento dovuto al mercato che è sempre stato in crescita più dell'inflazione.
Dire che è un bene già tassato reiterate volte è una forzatura.
Poi a nessuno piace pagare le tasse specie visto l'uso che fa la nostra politica di 'sti soldi, ma da li a dire che è una tassa impropria o ingiusta come fa il nano malefico ce ne passa.
Si mi lamento pure vsito che mio padre ha pagato le tasse su quel bene, quindi mi devi spiegare con quale logica lo stato si arroga il diritto di chiedermi dei soldi solo perchè nella casa dove vivevo già prima ora ci sta il mio nome al catasto invece che quello di mio padre.
Non è una forzatura visto che io non posso stipulare un qualsivoglia contratto senza un notaio quindi è di fatto una tassa. Come il canone RAI io non ho una tv in casa ma ho un pc quindi devo pagare....è una forzatura ma di fatto è una tassa obbligatoria.
Quindi possiamo chiamare le cose con nomi diversi ma la sostanza non cambia.
Te lo spiego subito.
La logica della tassa di successione è il principio delle pari opportunità, ovvero ridurre la possibilità che i meriti del cittadino X mettano in posizione privilegiata, in termini di opportunità di crescita economica e sociale, gli eredi.
E' evidente che da questo punto di vista, a parità di tutte le altre condizioni, talenti e meriti inclusi, chi ha beni ereditati parte da una situazione di vantaggio rispetto a chi non li ha, rendendo la competizione meritocratica falsata. Senza arrivare all'estremo che sarebbe la confisca da parte dello stato del bene ed il suo utilizzo per ridistribuire la ricchezza, te ne viene tolta una parte (tassa di successione appunto) che viene rimessa in circolo per riequilibrare almeno un po' il sistema delle opportunità.
Il fatto che tuo padre ci abbia già pagato le tasse non rileva, visto che è una tassa sulla persona che ne gode i benefici e non sul bene in se'.
Riguardo al resto: il costo del notaio non è nella sostanza una tassa. E' il pagamento per un servizio. Il servizio è la garanzia di un pubblico ufficiale accreditato rispetto al fatto che un contratto o un lascito è garantito nei suoi contenuti per ambo le parti (infatti lo pagano entrambi, venditore e compratore, o tutti gli eredi se ce n'è più d'uno).
Lo stato italiano lo rende obbligatorio nell'interesse di chi stipula il contratto medesimo, che ha una garanzia aggiuntiva rispetto a qualsiasi altra compravendita su di un bene imprtante come l'abitazione.
Poi possiamo discutere del perchè non sia un servizio come in altri paesi gratuitamente offerto dallo stato, ma non puoi in alcun modo chiamarlo tassa. E' un costo per un servizio obbligatorio.
Il canone RAI è differente, è una tassa a tutti gli effetti, non un costo obbligatorio per un servizio. Si chiama propriamente "tassa di possesso di apparecchi etc..." quindi l'esempio non è calzante.
L'equivoco nasce dal fatto che nasce come appunto canone di servizio, ma sono ormai decenni che è una tassa vera e propria di possesso, esattamente come il bollo auto, pur di fatto venendo completamente utilizzata per pagare un servizio pubblico che è la RAI.
Su quest'ultimo posso essere d'accordo che sia una tassa che ritengo sommamente ingiusta, veramente subdola e difficile da accettare, visto che di fatto poi va interamente a sostenere un servizio pubblico assolutamente ed obiettivamente non di primaria importanza, ovvero la trasmissione dei canali nazionali RAI.
chepalle che siete...
avevo messo quel primo link come COLLEGAMENTO alla domanda che avevo fatto su tutte le multe.
solo una persona ha espresso la stessa curiosità e avete trasformato il 3d in un'altro sull'IMU.
fuuuuuuuu
searching for free time...
Perchè le tue domande sono inutili e non interessano a nessuno! Invece il mio IMU SI!!!![]()
“Perché io?”
“Perché eri un cacciatore senza denti. Sei stato scelto per la tua rabbia, sei stato scelto per tutte le ferite che avevi subito, scelto per tutte le volte che eri stato colpito, picchiato e umiliato davanti agli altri. Scelto per la rabbia che eri costretto a tenerti dentro,per le parole che non potevi pronunciare. Scelto per la furia cieca che avvolgeva il tuo cuore come una morsa dopo ogni pugno e ogni calcio che ti veniva inferto,dopo ogni sasso che ti veniva lanciato. E per la rabbia più grande di tutte,quella che riservavi a te stesso,perché eri incapace di reagire,dato che loro erano sempre di più, e sempre più grandi, e sempre più forti. Ma se le cose cambiassero? C’è forse miglior cacciatore di chi un tempo era la preda? Qualcuno che sarebbe spinto a difendersi dalle forze oscure mandate dal mondo,che non si fermerebbe mai neppure se fossero tante, e molto più grandi e potenti di lui. Perché essendo stato un tempo preda non permetterebbe mai a se stesso di ridivenirlo. Non si arrenderebbe mai. Morirebbe piuttosto che sottomettersi. Perché tu? Perché fra tutti quelli che erano presenti quel giorno,c’era un solo cacciatore. E come ti dice la tua adorata scienza…i simili si attraggono,la presenza dell’osservatore influenza l’osservato,ed è matematico che non esistano casi e coincidenze. C’è solo…cortesia professionale.”
Originally Posted by Wolfo in ts
![]()
Spoiler
hdr.
bnet profile
Il thread è diventato sull'IMU perchè comincia così, con il tuo post
http://www.corriere.it/economia/13_g...5a9f5f63.shtml
e anche l'IMU è stato segnalato.
E si intitola "altra bocciatura da parte dell'UE" linkando il report su ICI e IMU delle EU.
Dopo questo post:
Non può che andare in quella direzione li eh...