Page 2 of 2 FirstFirst 12
Results 16 to 20 of 20

Thread: Scaricaggi nella libera professione.

  1. #16
    Lieutenant Commander nortis's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    6.953

    Default

    occhio al nuovo regime dei minimi, c'è una soglia in % sul reddito totale oltre il quale non puoi fatturare alla stessa azienda se non ricordo male.. quindi occhio con la ditta delle 15 giornate
    -TODO EN LA VIDA ES PASAJERO... MENOS EL CHOFER..

    -Uomini, poichè al ultimo minuto non vi assalga il rimorso ormai tardivo per non aver pietà giammai avuto e non diventi rantolo il respiro, sappiate che la morte vi sorveglia: Gioir nei prati o fra i muri di calce, come crescere il gran guarda il villano finche non sia maturo per la falce.

  2. #17
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.209

    Default

    Quote Originally Posted by nortis View Post
    occhio al nuovo regime dei minimi, c'è una soglia in % sul reddito totale oltre il quale non puoi fatturare alla stessa azienda se non ricordo male.. quindi occhio con la ditta delle 15 giornate
    Se non ricordo male è il 50%, ossia non puoi fatturare oltre il 50% delle tue entrate annue alla stessa società.
    Free from Signature

  3. #18
    Lieutenant Commander Sulimo's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Rome
    Posts
    7.105

    Default

    Quote Originally Posted by Dryden View Post
    Se non ricordo male è il 50%, ossia non puoi fatturare oltre il 50% delle tue entrate annue alla stessa società.
    La commercialista mi spiegò che per rientrare nella categoria delle "finte partite iva" devi fatturare l'80% del tuo lordo/annuo con la stessa azienda..

    Mi disse inoltre che da una data imprecisata del 2013 sarebbero partiti i controlli (previsti dalla l. fornero) su tutte le aziende per appurare che non ci siano lavoratori inquadrati come "collaboratori/autonomi" ma all'atto pratico dipendenti a tutti gli effetti.. (qui ci spero duro almeno la mia cara azienda sarebbe costretta ad assumermi come dipendente o cacciarmi più probabile la seconda )

    Mi spiegò inoltre che si può scaricare per un max di 15k euro/anno se si sta con il regime dei nuovi minimi (max 30k euro lordi/anno fino ai 35 annidi età)
    Last edited by Sulimo; 25th April 2013 at 16:47.

  4. #19
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    Quote Originally Posted by Verci View Post
    pensione boh... direi che domani pensione non esisterà. Pensione te la fai tu con i risparmi.

    TFR idem con patate, se non sai risparmiare da te sei un fallito in partenza.




    Sono figlio di liberi professionisti, lavoro in un paese dove il TFR non esiste.
    Non sento come ostacolo il non averli.
    Sono invece ostacoli ad averli, sono in pratica risparmio forzato per chi è incapace di farsi un piano finanziario di vita.
    E se sei incapace di gestirti i soldi è corretto e doveroso che tu muoia di fame.


    Semplice pensiero del 25 aprile.




    Spero che il magnagatti abbia calcolato tutto per il passaggio a p.iva, se poi l'attività gli rimane decente a parità di reddito "lordo" con p.iva guadagnerà di più al netto, o per lo meno questo è l'esempio che ho sempre avuto da tutti quelli che ho conosciuto che on p.iva e fatturato pari alla mia RAL su base annua gli rimaneva molto di più in tasca di me. Contando come stipendio mio una mensilità annua in più dovuta al TFR.
    No ma il discorso è semplice. Se per la tua attività puoi scegliere se lavorare da subordinato o a partita iva, è un no brainer, subordinato tutta la vita, ed enjoy tfr, pensione, ferie e malattie pagate, tutele varie cazzi e mazzi. Se non puoi, gg partita iva. Il discorso "se non sai risparmiare cazzi tua" c'entra un cazzo con quello che dico io, la mia è semplice aritmetica: quello che risparmi di tasse oggi è maggiore o minore di quanto tirerai su come ipotetico tfr e pensione? Visto che 9 su 10 chi ha partita iva versa soldi in un fondo pensionistico (obbligatorio o per scelta) anche se allo stesso tempo paga tasse e contributi per la pensione di tutti, non è che è esente lol.

    Cerco solo di evidenziare come essere a partita iva non ha un cazzo di vantaggio, specialmente se non hai un volume d'affare tali da rendere un minimo utile i giri che puoi fare con le detrazioni, e soprattutto se non hai GROSSE spese per avere detrazioni. E l'iva anche con le detrazioni varie e scaricare è una botta terribile che senti bestemmie in tutto il veneto con epicentro casa mia quando arriva il periodo lol

    ps sono P.Iva pure io eh, ma perchè mi impone la legge di esserlo se voglio fare la mia professione.

  5. #20
    Lieutenant Commander CrescentMoon's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Reggio Emilia
    Posts
    5.144

    Default

    Quote Originally Posted by Tunnel View Post
    ...peccato che io non potendo spostarmi causa motivi famigliari...
    Tranquo Giova, oramai i tempi anche in Italia sono maturi per i matrimoni omosessuali, dovresti risolvere presto. In bocca al lupo!
    Spoiler


    Spoiler

Page 2 of 2 FirstFirst 12

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 61.16 Kb. compressed to 52.60 Kb. by saving 8.56 Kb. (13.99%)]