Con 13k di budget riesci a prendere anche una micra 1.3 quasi full optional nuova di pacca!
Con 13k di budget riesci a prendere anche una micra 1.3 quasi full optional nuova di pacca!
Io sono da un annetto possessore della 208 con motore 1.2 benzina 3 cilindri. Lasciando da parte il discorso estetico che è puramente soggettivo (a me piace un sacco cmq, molto più della 207 che altro non era che l'imbruttimento esponenziale della 206 IMHO), è una macchina che ha soddisfatto appieno le mie aspettative. Consumi ridottissimi: il computer di bordo, per quanto possa essere affidabile, mi da come consumi 20km/l di media. Equipaggiamento già dall'allestimento active di tutto rispetto e guidabilità ottima dal mio punto di vista; ed io non sono proprio un nano eh (183cm x 80kg). All'interno è più spaziosa di quanto possa sembrare dall'esterno: facendo il confronto con l'A1 della donna, sui sedili posteriori, nella 208 non devo stare con il collo insaccato per non picchiare la testa sul tettuccio.
ma una koreanata tipo hyunda i30 ?
gratz.
Ma infatti hai scritto benissimo prima: l'estetica è soggettiva, in una macchina poi è quasi fondamentale per la scelta.
Se la scelta poi ti si dovesse ridurre a queste due per me il confronto non inizia nemmeno, proprio a livello merda vs Nutella (a meno che tu non sia Morandi)
Last edited by Whiskeyjack; 12th September 2013 at 12:59.
So far, so good...
Io con una FIAT bravo ho fatto 200k di km in 3 anni e non mi ha mai dato un problema che sia uno, quindi LAMMERDA che dici tu personalmente non la vedo proprio.
Posso tranquillamente dire che gli interni sono tutt'altro che comodi ma del resto io chiedo alla mia macchina di fare mediamente 300km al giorno quindi chiedere a una
Bravo presa come macchina per gironzolare (all'epoca non avevo la benchè minima idea che sarei finito a fare questo lavoro) è chieder tanto.
@hador: dipende tutto dalla strada che ci devi fare e se vuoi che la macchina continui ad avere un valore di mercato al momento della permuta dell'usato, cosa che nel tuo
caso onestamente andrei anche a tenere in conto visto che non credo tu faccia parecchia strada annualmente e di conseguenza, la macchina che prenderai al momento
della vendità sarà più vecchia che usata. Imho a questo punto potresti quasi quasi provare una KIA o una Hyundai con garanzia dai 7 ai 5 anni in maniera tale da aver
sempre la macchina coperta da garanzia per tutto il periodo in cui la terrai.
Io sono un grande sostenitore del fatto che le fiat ti portano dove ti devono portare. Il problema è che tutto quello che non è motore poi si smonta
comunque, a kia ceed non costa un cazzo e non me pare male... non le avevo neanche guardate ma quasi quasi.
hdr.
bnet profile
Eh beh tu hai riportato invece la tabella Quattro Ruote, prestami il gomito
Comunque giusto per:
Cliente con Bravo 1.9 Diesel 120 cv 140k km in tre anni zero problemi
Familiare con Punto 1.2 Benzina 90k di km in cinque anni zero problemi
Credo che sulle Fiat si possa dire di tutto sugli interni che effettivamente sono orribili, ma a livello di motore penso che se si mettesse lo zucchero partirebbe lo stesso
E che si chiama Fiat quindi di partenza meglio buttare i soldi su macchine uguali ma indistruttibili perché sono straniere! (Prevenendo eventuali commenti, logico che una bravo non può essere paragonata a una A3 o Golf che sia ma il costo e anche abbastanza diverso)
Detto questo, Hador sei un nerd hippoper comunista mantenuto, quindi l'unica via e quella di girare in bicicletta e muoverti in treno, le macchine sono di destra e quelle a basso costo non rendono il fatto che te la paga il papi, quindi o A3 sportback o bicicletta (elettronica)
Hai scritto benissimo: motore. Se le macchine fossero go-kart le Fiat sarebbero tra le migliori del mondo, e finchè hanno prodotto roba tipo la vera panda (4 lamiere, 4 gomme e il volante) che costavano poco più di un Ciao avevano senso. Adesso costano quanto se non di più delle concorrenti e la qualità di tutti gli elementi che le compongono è sempre e costantemente inferiore. E magari per giustificarsi ti raccontano che è per il costo della mano d'opera![]()
So far, so good...
ho guidato la gpunto e la polo nello stesso periodo per diverse decine di migliaia di km (auto aziendale e auto privata, con donna che stava a 300km da me)
la gpunto avevo un motore polmone, dentro i materiali facevano cagare, si smontavano le alette parasole, poi la consolle centrale ha iniziato a incriccarsi. Ma è sempre andata.
La polo di contro dentro era un salotto, fatta decisamente bene e di qualità. Peccato che in 80k km mi ha mollato a piedi 3 volte e l'ho venduta per disperazione alla fine...
BTW e totalmente imho: con 13k ti prendi un segmento C di uno-due anni messa molto bene. Niente a che vedere con le, seppur buone, segmento B.
p.s. se poi fai sport o cmq usi la macchina non solo per fare il tragitto casa-lavoro o andare sul lungolago a mostrarla tieni conto che avere spazio è necessario (es: ho appena preso una sw pur non volendo nessun figlio, non avendo cani o altro. Mi ero rotto il cazzo ogni volta che vado a sciare di giocare a tetris...) E poi ora devo omologare il gancio traino che anno prox voglio comprarmi motina da pista e relativo carrellino (love)
Actually:
DAoC: off, forever...![]()
ReaLife: on? oh really?
Work: slave...
Puppatemelo aoe
de gustibus la clio nuova è bellissima
p.s. se ti dovesse interessare...
http://www.autoscout24.it/Details.as...794230&asrc=st
'sti bastardi gli han rimesso la griglia grigia... io l'avevo fatta full black :-(
Actually:
DAoC: off, forever...![]()
ReaLife: on? oh really?
Work: slave...
Puppatemelo aoe
c30 mi piacerebbe ma prezzi dell'usato fuori da ogni logica, 8k per auto con 130k km no.
hdr.
bnet profile
è la mia (ex) c30.
problemi meccanici non ne aveva. Le han dato una passata alla carrozzeria che me l'avevano fatta con la chiave...
E hanno tolto la griglia anteriore full black![]()
Actually:
DAoC: off, forever...![]()
ReaLife: on? oh really?
Work: slave...
Puppatemelo aoe