Utilissimo cambiare l'HD e spendere per un SSD cosi' da ridurre l'accensione da 1 minuto e mezzo a 10 secondi, perche' immagino che quando ti siedi riavvi il computer ogni 10 minuti, quindi a fine serata hai risparmiato delle ore grazie all'SSD.
Il fatto che un SSD sia piu' veloce non vuol dire necessariamente una scelta migliore, io per esempio sono andato avanti fino ad ora con 2 barracuda in raid 0 ed il fatto che ci metta 1 minuto in piu' non mi cambia la vita, tanto dipende dall'utilizzo che fai. Arrivo a casa, accendo, mi levo la giacca, metto su un caffe', ecco che il PC e' acceso.
Se ci lavori parecchio ed e' un continuo di aprire e chiudere applicativi o devi farci roba che pesa parecchio in scrittura/lettura e' un discorso, altrimenti HDD normali sono ancora una valida soluzione.
In questo caso, per l'editing video un SSD aiuta poco, stai facendo molta lettura e scrittura sequenziale per la quale gli HDD sono validissimi, inoltre dipende su che tipo di file lavori, perche' se lavori su roba compressa usa tantissimo la CPU e due buoni HDD in raid gia' fanno il loro porco lavoro.
Personalmente mi sto decidendo a passare ad SSD solo ora perche' ho necessita' di altro storage, quindi spostero' i miei barracuda a secondari per mettere un SSD come primario per il semplice motivo che, essendomi rimesso a giocare a poker a inizio anno, con un DB costantemente aperto con lettura/scrittura non sequenziale i miglioramenti in termine di prestazioni sono enormi.