E' lo stesso modello che tipo la microsoft ha da anni su xbox live, prezzo singolo per il movie, con differenza tra versione SD e HD.
Imho è un modello ormai superato, dal mio punto di vista la vera via per combattere la pirateria sono i modelli ad abbonamento con tonnellate di contenuti fruibili senza vincoli all'interno dell'abbonamento e offrendo soprattutto una praticità inaudita.
Alla spotify netflix & c. per intendersi.
C'è da dire, a livello di banda, una cosa è sentirsi una canzone a 320 e l'altra è vedersi in streaming un film a 1080p, sicuramente nel nostro Paese la banda disponibile media è un grosso limite.
Non a caso servizi come Netflix ancora non sono sbarcati da noi.