Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast
Results 16 to 30 of 34

Thread: [ITALIA] Giudicato incostituzionale sistema elezioni

  1. #16
    Master Chief Petty Officer Abby's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Roma (Italy)
    Posts
    2.392

    Default

    Boh allora solo a me credo faccia RIBREZZO che ci siano voluti 8 anni per capire che la legge elettorale (che è il fondamento della democrazia) sia incostituzionale. Non cambiata per un cavillo, ma incostituzionale cioè sembra una repubblica del sudamerica basata su leggi a cadsum (per dire ... l'avvento del fascismo è stato legalmente più pulito)

    Attualmente non c'è nessun in parlamento che possa essere la mia espressione del voto, viene deciso da altri a cui ho dato il voto, se questo per voi è la stessa cosa di come è stata eletta Cicciolina, allora mi conferma che mi sfugge qualcosa.

    Per quanto riguarda le priorità ci sono oltre 900 uomini a gestire il potere legislativo si possono portare avanti progetti diversi contemporaneamente, se hanno problemi possono vedere Master Chef su come gestire le ordinazioni di un ristorante.
    Quindi il governo può continuare a rimandare le soluzioni mentre le camere si impegnano a fare quelle per cui sono predisposte e pagate... legiferare.

    PS oltre al fatto che in 8 mesi di governo di larghe intese ancora non so qualcosa dei programmi per svolgere le priorità con cui è nato

    Massima
    Avere libertà di espressione non significa poter offendere qualcuno, questa è maleducazione unita ad ignoranza.

    I am nerdier than 91% of all people.

  2. #17
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Whiskeyjack View Post



    Non hai sentito le ultime dichiarazioni? Dopo mesi e mesi a frantumarli con il voto col porcellum, ora gli va bene anche il mattarellum o il salcazzellum basta andare a votare e si fotta il paese.
    per lui bAsta che si voti, l'instabilità ( ovvero la normalità in italia) gli garantisce visibilità e soldini

  3. #18
    Warrant Officer Whiskeyjack's Avatar
    Join Date
    May 2013
    Location
    Tuscany
    Posts
    2.769

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    Una sentenza che avrà l'errato risalto mediatico nelle settimane a venire, già stasera sentivo su La7 qualcuno definire il parlamento "abusivo". E' chiaro che sono cazzate e che a prescindere dai motivi che pubblicheranno questa è una sentenza meramente politica; l'unico motivo pratico è mettere il pepe al culo al parlamento per scrivere una nuova legge elettorale, non è certo la prima volta che la Consulta usa le sue attribuzioni e sentenze per spingere il parlamento nella "giusta" direzione

    Dicevi?
    So far, so good...

  4. #19
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Comunque bam, stessa settimana corte costituzionale si accorge dopo 6 anni che la legge elettorale è incostituzionale, e il TAR accoglie il ricorso di vannoni per il metodo stamina. L'efficienza e la credibilità del nostro sistema giustizia non si smentiscono mai.

  5. #20
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by Abby View Post
    Boh allora solo a me credo faccia RIBREZZO che ci siano voluti 8 anni per capire che la legge elettorale (che è il fondamento della democrazia) sia incostituzionale. Non cambiata per un cavillo, ma incostituzionale cioè sembra una repubblica del sudamerica basata su leggi a cadsum (per dire ... l'avvento del fascismo è stato legalmente più pulito)

    Attualmente non c'è nessun in parlamento che possa essere la mia espressione del voto, viene deciso da altri a cui ho dato il voto, se questo per voi è la stessa cosa di come è stata eletta Cicciolina, allora mi conferma che mi sfugge qualcosa.

    Per quanto riguarda le priorità ci sono oltre 900 uomini a gestire il potere legislativo si possono portare avanti progetti diversi contemporaneamente, se hanno problemi possono vedere Master Chef su come gestire le ordinazioni di un ristorante.
    Quindi il governo può continuare a rimandare le soluzioni mentre le camere si impegnano a fare quelle per cui sono predisposte e pagate... legiferare.

    PS oltre al fatto che in 8 mesi di governo di larghe intese ancora non so qualcosa dei programmi per svolgere le priorità con cui è nato
    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Comunque bam, stessa settimana corte costituzionale si accorge dopo 6 anni che la legge elettorale è incostituzionale, e il TAR accoglie il ricorso di vannoni per il metodo stamina. L'efficienza e la credibilità del nostro sistema giustizia non si smentiscono mai.
    prima di tutto alla consulta non si sono accorti dopo anni che la legge elettorale fosse incostituzionale visto che la corte non ha potere di sindacato su qualsiasi legge ed atto avente forza di legge a prescindere, non è il big brother che sta li pronto a punire le violazioni costituzionali. La corte opera in base alle questioni poste in via principale dallo stato e regioni o in via incidentale da parte dei giudici, quindi prima di tutto serve qualcuno che sollevi la questione dinanzi alla corte, e tale questione deve pure essere formulata con delle richieste precise. Anzi ti dirò di piu se non fosse stato per tale Aldo Bozzi a nessuno sarebbe mai fregato nulla. Quindi ecco magari documentarsi su come funzionano le cose prima di lamentarsi dell'efficienza della giustizia italiana sarebbe cosa buona e giusta. Sulla credibilitá manco rispondo visto che il 98% di chi critica la giustizia italiana non sa di che parla.

  6. #21
    Randolk's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Eternia
    Posts
    35.505

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    penso che sia una priorità nella misura in cui viene cambiata in tempi brevi, altrimenti può aspettare cose ben più urgenti.
    Il mattarellum non avrebbe ottenuto risultati differenti alle ultime elezioni (se non avere anche la camera senza maggioranza, gran vantaggio), e il PD e m5s han fatto le primarie dei parlamentari di fatto proponendo un proprio sistema di preferenze, ovviando alla mancanza delle tali (che poi questo sia stato premiato o meno dall'elettorato è un altro discorso, secondo me no).

    Poi possiamo ciurlare il manico quanto vogliamo, ma non esiste legge elettorale al mondo, grazie a dio aggiungo, che dia maggioranze assoluta a 3 forze politiche votate dal 30% degli elettori rispettivamente. Avere un sistema proporzionale puro avrebbe esattamente portato al governo letta ugualmente, idem un sistema presidenziale a doppio turno.

    Sto pippone sul porcellum male dell'umanità è per lo più una stronzata dei giornalisti del minchia, evidentemente fa più notizia del parlare della gente che se riesce a prendere 1k euro al mese festeggia.
    dare bassa priorità alla legge elettorale è follia pura. davvero, ma come potete pensare di tornare al voto con un sistema che NON dà modo di governare a chi "vince"?
    chi prende 1k euro e festeggia continuerà a festeggiare per i prossimi 5748 anni se non c'è governabilità, perchè si perderanno altri mesi appresso alle larghe intese dei miei elefantiaci coglioni.
    Spoiler

  7. #22
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    ma guarda sti temerari avvocati che denunciano lo stato cose da film americani

  8. #23
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    prima di tutto alla consulta non si sono accorti dopo anni che la legge elettorale fosse incostituzionale visto che la corte non ha potere di sindacato su qualsiasi legge ed atto avente forza di legge a prescindere, non è il big brother che sta li pronto a punire le violazioni costituzionali. La corte opera in base alle questioni poste in via principale dallo stato e regioni o in via incidentale da parte dei giudici, quindi prima di tutto serve qualcuno che sollevi la questione dinanzi alla corte, e tale questione deve pure essere formulata con delle richieste precise. Anzi ti dirò di piu se non fosse stato per tale Aldo Bozzi a nessuno sarebbe mai fregato nulla. Quindi ecco magari documentarsi su come funzionano le cose prima di lamentarsi dell'efficienza della giustizia italiana sarebbe cosa buona e giusta. Sulla credibilitá manco rispondo visto che il 98% di chi critica la giustizia italiana non sa di che parla.
    Certo, per chi fa legge il sistema funziona benissimo. Lo dice anche il mio amico avvocato che si è appena comprato la Maserati.
    Sembra normale che dopo 8 anni uno stronzo si sveglia e chiede alla corte costituzionale "ma non è che è incostituzionale sta legge elettorale" e loro dicano "oibò è vero!". Ma poi in questi casi il capo dello stato che minchia ci sta a fare per dio. Tutta la storia è sia paradossale che ridicola.
    Quote Originally Posted by Randolk View Post
    dare bassa priorità alla legge elettorale è follia pura. davvero, ma come potete pensare di tornare al voto con un sistema che NON dà modo di governare a chi "vince"?
    chi prende 1k euro e festeggia continuerà a festeggiare per i prossimi 5748 anni se non c'è governabilità, perchè si perderanno altri mesi appresso alle larghe intese dei miei elefantiaci coglioni.
    Berlusconi ci ha governato benissimo con questa legge elettorale, anzi aveva una maggioranza bulgara che mai era stata vista in parlamento. Paradossalmente quel che vien contestato è proprio il premio di maggioranza che garantisce la governabilità (a discapito della democrazia, btw).
    Il problema di fondo è che l'elettorato è spaccato in tre terzi e che la sinistra essendo stata fino ad ora arroccata sui soliti candidati e posizioni è sempre stata incapace di vincere nelle principali (in termini di numero di abitanti) regioni d'italia, che sono quelle che attribuiscono i premi di maggioranza maggiori in senato.
    Già l'attuale legge elettorale non brilla per democrazia (attribuisce 55% dei seggi alla camera a chi ha preso il 30% dei voti, molto democratica come cosa), pretendere che ce ne sia un'altra che sbilanci similmente anche il senato è follia. I sistemi a doppio turno si sposano col presidenzialismo (che a me va benissimo), ma il parlamento comunque te lo becchi diviso lo stesso.

    se vuoi approfondire: http://www.lavoce.info/non-e-tutta-colpa-del-porcellum/

  9. #24
    Master Chief Petty Officer Abby's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Roma (Italy)
    Posts
    2.392

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    prima di tutto alla consulta non si sono accorti dopo anni che la legge elettorale fosse incostituzionale visto che la corte non ha potere di sindacato su qualsiasi legge ed atto avente forza di legge a prescindere, non è il big brother che sta li pronto a punire le violazioni costituzionali. La corte opera in base alle questioni poste in via principale dallo stato e regioni o in via incidentale da parte dei giudici, quindi prima di tutto serve qualcuno che sollevi la questione dinanzi alla corte, e tale questione deve pure essere formulata con delle richieste precise. Anzi ti dirò di piu se non fosse stato per tale Aldo Bozzi a nessuno sarebbe mai fregato nulla. Quindi ecco magari documentarsi su come funzionano le cose prima di lamentarsi dell'efficienza della giustizia italiana sarebbe cosa buona e giusta. Sulla credibilitá manco rispondo visto che il 98% di chi critica la giustizia italiana non sa di che parla.

    Non ho capito perché mi quoti, visto che non ho parlato né di Consulta né di altro, ma proprio di un sistema che ci mette 8 anni a sapere di essere basato su principi errati.
    La "colpa" è sia di chi lo ha pensato, lo ha sfruttato e di chi lo ha ignorato.... non credo bisogni sapere come funziona la giustizia italiana per capire che c'è qualcosa di veramente ignobile nella "politica" italiana.

    Massima
    Avere libertà di espressione non significa poter offendere qualcuno, questa è maleducazione unita ad ignoranza.

    I am nerdier than 91% of all people.

  10. #25
    Randolk's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Eternia
    Posts
    35.505

    Default

    berlusconi ha governato perchè aveva la maggioranza. bulgara, ma maggioranza.
    il premio di maggioranza che garantisce governabilità? essì, bersani ha governato infatti. il problema non sono tanto i premi, quanto un sistema che incoraggia le coalizioni perchè ogni voto diventa vitale. e dunque ecco che il premio di maggioranza ottiene l'effetto opposto che si era prefisso, contribuisce a formare un esecutivo traballante e pieno di salcazzi e liste civetta.
    Spoiler

  11. #26
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    l'importanza data alla legge elettorale deriva esclusivamente da politiche di partito in relazione a quelle con cui pensano di vincere.

    in 30 anni ho visto non so quante legislature elette con non so quante leggi elettorali diverse. nessuna legislatura si può dire che sia stata per così dire entusiasmante quindi i casi sono due o erano tutte leggi elettorali sbagliate oppure non è verso la legge elettorale che si deve guardare per avere qualcosa di decente.

    anche sulla scelta del candidato ci sarebbe da dire, se da un lato consente di scegliere a chi dare un calcio in culo per farlo salire allo stato di semi-divinità, dall'altro ha problemi di clientelismo tanto quanto, se non di più, rispetto al sistema partitico. perchè è facile dire che la volta dopo non lo rivoti, ma se parliamo di clientelismo, come dire, è un po' una stronzata.

    il punto è che non esiste una legge elettorale perfetta, che garantisca il cittadino, la rappresentatività ed allo stesso tempo la governabilità.

    quindi il problema è sistemico non di legge elettorale, se tocchi questa e mantieni inalterato il resto ci si fanno le stesse seghe che ci si è fatti fino ad ora. se hai il senato e la camera con le stesse attribuzioni e metodi elettorali diversi non è che puoi finire in tanti posti diversi da dove stai ora soprattutto con il concetto di premio di maggioranza regionale.

    quindi via il bicameralismo perfetto, facciamo una camera con 300 teste, diamo una sistemata a quel puttanaio che è stata la riforma del titolo V e poi possiamo parlare di legge elettorale e, forse, ripartire

    troppo complicato, invece ci faremo le seghe per cercare il sistema che possa consentire la vittoria a tal partito senza danneggiare troppo quell'altro. il tutto poi per fare il conto sul singolo parlamentare per riuscire a ragranellare una maggioranza al senato e sempre sperando che i senatori a vita stiano bene, sai data l'età non si sa mai, infatti gli ultimi sono un po' più giovani asd., ma ehi l'elettore scodinzolerà perchè ha potuto mettere la crocetta sul nome avendo l'illusione di non aver fatto finire in parlamento uno dei soliti o quelli un po' più facce di tolla di altri. fa niente che poi il nome fantastico votato dall'elettore quando poi va su con il sistema attuale non conti assolutamente un cazzo.
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  12. #27
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    in paesi dove vogliono governare i premi di maggioranza sono semplice chi piglia più voti prende i seggi necessari per governare, ma in quasi tutti esiste un bipolarismo serio cosa che in italia per cultura è impossibile ci han provato d'alema e berlusconi ma gli è andata male

  13. #28
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Randolk View Post
    berlusconi ha governato perchè aveva la maggioranza. bulgara, ma maggioranza.
    il premio di maggioranza che garantisce governabilità? essì, bersani ha governato infatti. il problema non sono tanto i premi, quanto un sistema che incoraggia le coalizioni perchè ogni voto diventa vitale. e dunque ecco che il premio di maggioranza ottiene l'effetto opposto che si era prefisso, contribuisce a formare un esecutivo traballante e pieno di salcazzi e liste civetta.
    Bersani ha preso meno di un terzo dei voti degli aventi diritto di voto, non esiste sistema al mondo che garantisca con tali percentuali di avere una sola forza politica che governa. Punto. Se voi volete il dux mea dux che comandi tutti anche se prende il 30% dei voti allora la pensiamo diversamente.

    Puoi anche mettere un sistema maggioritario con collegi uninominali, ma tanto se hai l'elettorato diviso otterrai sempre e comunque un parlamento diviso in tre terzi senza una maggioranza assoluta.

    Si può, allo stesso modo, istituire un sistema proporzionale puro che elimini le coalizioni (o meglio che vada a definire le coalizioni dopo le elezioni). Sicuramente più bello sulla carta, allo stato attuale obbligherebbe ugualmente l'accostamento di 2 delle tre principali forze politiche, ottenendo governi letta all'infinito.

    O la gente smette di votare beppe cristo, o la gente smette di votare berluscones, o la gente smette di votare PD, oppure ci becchiamo larghe intese da qui all'eternità a meno che non torniamo alla monarchia.

    Poi sia chiaro, io SOGNO un sistema maggioritario con collegi uninominali come in UK, unito a senati federali regionali, ma sono sistemi lontani dalla "nostra" concezione centralista -e distante dal locale- della politica.
    Last edited by Hador; 5th December 2013 at 14:38.

  14. #29
    Warrant Officer Whiskeyjack's Avatar
    Join Date
    May 2013
    Location
    Tuscany
    Posts
    2.769

    Default

    Quote Originally Posted by Randolk View Post
    berlusconi ha governato perchè aveva la maggioranza. bulgara, ma maggioranza.
    il premio di maggioranza che garantisce governabilità? essì, bersani ha governato infatti. il problema non sono tanto i premi, quanto un sistema che incoraggia le coalizioni perchè ogni voto diventa vitale. e dunque ecco che il premio di maggioranza ottiene l'effetto opposto che si era prefisso, contribuisce a formare un esecutivo traballante e pieno di salcazzi e liste civetta.
    Il problema è che esistono 2 camere e il premio di maggioranza era su una sola delle due e con un elettorato spaccato in 3 com'era alle ultime elezioni, nessuno avrebbe potuto governare.

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    in paesi dove vogliono governare i premi di maggioranza sono semplice chi piglia più voti prende i seggi necessari per governare, ma in quasi tutti esiste un bipolarismo serio cosa che in italia per cultura è impossibile ci han provato d'alema e berlusconi ma gli è andata male
    A Berlu andava benissimo perchè aveva la maggioranza in Sicilia e Lombardia (tra zotici leghisti e nostalgici demogristo/fascisti), e per come è stata pensata quella legge elettorale da minorati chi aveva la maggioranza in queste due regioni aveva in mano il senato.
    Last edited by Whiskeyjack; 5th December 2013 at 14:48.
    So far, so good...

  15. #30
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    secondo me se fossero i cittadini a decidere cioè quelli che vogliono i governi stabili e non i politici che devono tirare l'acqua al proprio mulino in caso di sconfitta sarebbe molto semplice, fai un doppio turno nel primo fissi gli sbaramenti per i partiti singoli nel secono voti ci rimane chi prende più voti se piglia il premio di maggioraa su base nazionale sia alla camera che al senato e chi perde si attacca al cazzo e poco importa se il patito che vince ha il 30% tanto non cambia un cazzo il 30 il 50 o il 10

Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 116.05 Kb. compressed to 100.75 Kb. by saving 15.30 Kb. (13.19%)]