Contento per Sorrentino e il suo lavoro, è stato grande.
Contento per Sorrentino e il suo lavoro, è stato grande.
DaocSpoiler
bha.. incuriosito.. ieri sera mi son guardato questo "oscar"..
ora non dico che non si possa guardare.. né che faccia del tutto cagare..
ma fatico davvero a capire per cosa abbia preso l'oscar..
senza contare che probabilmente ha un senso solo per un italiano.. (e forse nemmeno)
e non oso pensare cosa possa capire mai uno straniero guardando questo film.. a parte lo spaccato deprimente e scadente.. che mostra.
bho..
forse che è la verità?
che l'italia è finita davvero così? a festini del cazzo e troie mentre si è persa l'essenza di roma, dell'italiano e della vera bellezza in senso estetico?
inoltre la fotografia e le musiche son state molto influenti (il passare dalla Carrà a pezzi di musica classica molto raffinati appunto per lo stacco tra mondanità e luoghi "elevati")
ti invito a vedere altri film che han vinto premi in giro, magari quelli orientali. se non hai capito questo, secondo me ti indigni quando altri film (tipo Pietà o roba ancora più pesa...)
stasera lo danno in tv (e dopo fanno This Must Be the Place, altro MERAVIGLIOSO FILM con un ENORME SEAN PENN) e ovviamente me lo riguardo..
searching for free time...
ma guarda che mica non l'ho capito.. non mi è piaciuto, è diverso.
posso capire i 43323 contrasti nel film.. e ci posson anche esser centomila temi trattati nel film.. ma non è che se una cosa mi annoia.. il messaggio che dopo 2 ore di sbadigli mi lascia.. lo rende divertente.
poi può anche piacere.. ma sai quando sento Oscar a un film italiano.. penso subito al "capolavoro" o a una bella storia.. come è stato spesso in passato.. mentre questo a tratti mi è sembrato "deprimente".
sebbene mi sia piaciuto di più il Divo o Le Conseguenze dell'Amore, reputo questo un film più "massivo" capace di essere concepito anche da chi non conosce la politica italiana (il divo e tutti i suoi retroscena) e da chi non ama comunque le "storie più leggere".
Secondo me è tranquillamente allo stesso livello di Nuovo Cinema Paradiso e Mediterraneo
searching for free time...
allora.. con ordine.. che ti possa piacere non lo discuto, ognuno ha i suoi gusti e son cose personali.
ma onestamente paragonare sta "cafonata" .. a Nuovo Cinema Paradiso e Mediterraneo.. mi pare eccessivo proprio.. stan veramente su un altra categoria oltre ad avere degli attori veri e non dei comici chiamati a non far ridere per tutto il film.. mentre questo, me ne accorgo solo ora, è stato criticato pesantemente dalla maggior parte della critica, ed in effetti Oscar o no.. condivido le critiche che gli fanno.
non entro nel merito per non spoilerare a chi magari vorrà vederlo.. ma quando si parla di "fotografia" e "musiche".. non penso certo a questo film..
matley x me l'essenza del film sta tutto nel pensiero di servillo nel finale.. x me è stato un filmone, al dì la di oscar, bafta o golden globe... poi ovvio te l'hai visto cmq caricandolo di aspettative dopo aver saputo che aveva vinto l'oscar e questo può aver giocato a tuo sfavore nel senso che la tua aspettativa è stata delusa..
ovviamente specifico che parte del mio giudizio è stato influenzato dal fatto che è girato nella mia città con degli scorci e delle scene PAUROSE.
a mio parere se ne meritava ben altro che uno di oscar, ma non conosco i regolamenti e temo che in quanto straniero sia candidabile appunto solo come miglior film straniero e nulla di più.
Ad ogni modo è splendido sotto molti punti di vista, è in una parola, magistrale, per come è costruito e quel che rappresenta.
Se ci pensate, film da settordici oscar made in uessei avranno anche budget miliardari e cast da capogiro e costumi ed effetti speciali della madonna, ma sono pur sempre dei filmetti. Roba che dopo una bella mangiata e cacata ti sei non dico scordato ma quasi.
Sorrentino ha tirato fuori qualcosa di tutt'altra pasta e spessore, qualcosa di tangibile, non le solite puttanate.
DaocSpoiler
beh, cafonata io ritengo il 90% della filmografia in generale... abbiamo due metri totalmente diversi.
e definire Servillo un "attore non vero" ti fa proprio perdere ogni credibilità
Gli altri sono tutte comparse. tutte. ruotano attorno alla figura del protagonista che appunto fa notare come lui rimanga e gli altri vivono semplici attimi di "notorietà".
Fotografia non vuol dire solo l'effetto speciale, guardati Avatar allora se cerchi quello.
Gli scorci che si vedono di Roma, i giochi di luce, il momento che viene immerso e fatto capire anche semplicemente se c'è un'ombra oppure no.
Se ti sei addormentato durante il film perdendoti appunt i cambi di musica o non li hai notati, mi spiace.
Come ha detto Rad, ti invito a riguardarlo non con occhio scettico come ovviamente hai fatto aspettandoti un filmone.
searching for free time...
onestamente l'unico motivo che mi ha spinto a guardarlo.. è una statuetta e 2 giorni di parlantina pre e post oscar..
l'ho guardato, senza alcun pregiudizio e pensando di guardare un film di "statura" quali i precedenti film italiani vincitori di quel premio..
invece mi son ritrovato questo film che non mi è piaciuto proprio, e che per me ci dipinge come un popolo di coglioni totali (e forse ci han dato l'oscar per questo)
stop.
quanto al cast, Servillo a parte, se ci mettevi degli sconosciuti non te ne saresti nemmeno accorto.. , e la ferrilli che mostra in 20 minuti più culo e zinne che faccia è tutto dire..
la ferilli culo e zinne vale il biglietto anche se ha 50 anni!!!
"Mi ha spinto l'oscar e 2 gg di commenti a guardarlo", "mi aspettavo un film..."
NOOOOO... L'HAI GUARDATO SENZA PREGIUDIZI!!!
hai capito proprio tutto del film.
Certo, sono i personaggi di contorno su cui ti devi concentrare e capire che non sono veri attori di spessore....
Certo certo...
Leggiti i commenti del grande Roberto D'Agostino che a quanto pare la pensa come te...
L'ho appena finito di guardare (non da anale5 ovviamete...) e ancora una volta mi fan ridere chi dice in giro "non mi piace... non ha senso... non ha una storia..."
Ecco perchè La Grande Bellezza è l'italia. Guardatevi il GF che forse lo capite meglio...
searching for free time...
Matley non ti voglio convincere eh, però secondo me ciò che dipinge non è L'ITALIA ma un determinato ambiente, circoscritto, in cui pochi ci stanno e tanti desiderano di farne parte... ma se vedi il protagonista e quel senso di disincanto che ha, nonostante sia il "re" della festa, ti fa capire come pure lui x primo non è a suo agio in quel contesto, e come cerchi in tutti i modi di "uscirne"...