è ridicolo come è stato montato il servizio. Legno, gomma bruciata, camomilla, tua mamma, caffè fa schif. PERCHÈ C'È L'ACQUA CANCEROGGENA!
è ridicolo come è stato montato il servizio. Legno, gomma bruciata, camomilla, tua mamma, caffè fa schif. PERCHÈ C'È L'ACQUA CANCEROGGENA!
hdr.
bnet profile
complimenti hador: hai ascoltato perfettamente tutto il servizio.
Guardati Striscia la Notizia che forse è più semplice per te....
sorry se non ho mai lavorato in mensa ma in ristoranti con non eccessivi coperti o trattorie dove si puntava alla qualità e non allo sfornare 800zilioni di piatti del cavolo...
searching for free time...
il messaggio era palesemente quello, e lo scopo era creare allarmismo sul niente. Io se fossi stato l'ispettore sanitario gli avrei tirato un ceffone all'inviato, col modo di fare del cazzo che ha tenuto.
Next: scandalo filtri della lavastoviglie.
hdr.
bnet profile
boh, o davvero non hai ascoltato oppure sei partito in rage che a te la macchina del caffè fa sempre così...
han voluto mettere in guardia e far dire in modo chiaro e per ben 2 volte che quello non è un problema sanitario.
Se volevano fare allarmismo tagliavano o montavano pezzi confusi.
Il servizio intero spiega la qualità del caffè scadente che c'è in italia e i motivi sono nell'acqua "usata" (usiamo questo termine improprio), nella pessima manutenzione delle macchine, nelle case di produzione che puntano più sugli accessori che sul caffè e quindi importano caffè di merda e per ultimo il problema capsule.
searching for free time...
certo, i ristoranti hanno SOLO le pentole monoporzione...
Se lavori in mensa dove fanno 1000 paste ogni mezzora, ci sta che ci sia l'acqua di scolo di 150 paste, come se mangi una frittura al baracchino sul furgone...
esistono i pentoloni dove ci butti 4-5 kg di pasta sai... i ristoranti hanno taaaanti fornelli e a giro li usano.
Continua a fare caffè buonissimi che forse in cucina meglio se non ci passi che potresti rimanere shockato...
searching for free time...
scadente rispetto a cosa? A me il caffè in italia piace (non ovunque, ma rispetto a fuori italia non c'è paragone proprio), è diventato scadente oggi perchè ho visto un servizio in tv? Che in autogril facesse schifo lo sapevo anche da me, infatti non lo prendo.
Detto ciò mi gioco le palle che 99% delle persone spurgo o meno non si accorgono della differenza.
la parte delle capsule la ho persa che ho spento per rage.
hdr.
bnet profile
cazzo, hador... fuori i confini non si chiama nemmeno caffè...
secondo me in giro è peggiorato in generale il caffè, sarò forse un solo coglione, ma non trovo 1 bar decente.
Sarà che il mestiere del barista ora lo fanno cani e porci (io stesso eh! mai fatto corsi per queste cose... ma "cosa ci vuole....") mentre prima c'era passione, c'era attenzione al caffè...
Sarà che ora le case di produzione han mandato tutto in vacca, come mostravano puntando più sulla "pubblicità" del prodotto DIVENTANDO SOCI dei bar aggiustando, regalando tavolini ecc..
Sarà che la roba costa sempre di più e mentre prima potevano con 2 banane perculare il coltivatore, ora lo devono pagare e quindi abbassano la qualità...
Sarei curioso di provare quando andrò nel bar dove lavoravo farò una prova anche se a memoria mai vista l'acqua così sporca, forse perchè un minimo di pulizia veniva fatta più volte al giorno..
Se riesci, prenditi 10 minuti e guardati delle capsule con la Nespresso che non dichiara il volume di capsule per non "agevolare la concorrenza..."
searching for free time...
Guarda che non butti 4 chili di pasta e poi li scoli, sono pentole con cestelli, metti l'acqua a bollire, quella non viene cambiata per tutto il turno ed usi i cestelli per buttarci le porzioni, esattamente come un bollitore.
Ma davvero, che cristo stai a dire?
Questo e' quello che veniva usato:
Quindi per praticita' e sicurezza ormai usano praticamente tutti i bollitori, perche' avere un bollitore da una parte ti libera i fuochi e non rischi di tirarti qualche litro d'acqua bollente addosso.
Ma che davvero credi che ci siano posti dove ti mettono l'acqua a bollire ogni volta e poi scolino il tutto? Questa e' la realta', mica Paperopoli...
chiedo scusa per il tono.
però sorry power... parli di bollitori e poi mostri una casseruola con gli scomparti colapasta: sono due cose diverse.
Se usi la casseruola perchè hai comunque fornelli a disposizione hai una serie di pentole che giri e ogni tot cambi l'acqua (a riportare ad ebolizzione non ci metti troppo). Mica soli di colpo 4kg di pasta ma ogni cestello ne contiene anche 1kg dipende dalle dimensioni...
Se usi il bollitore hai un maggior volume (sui 30litri di media circa) e anche lì hai il rubinetto per "ricaricare" visto che la pasta è una spugna e tra quello e l'evaporazione, il livello cala sempre quindi se usi il bollitore professionale non avrai mai l'acqua perfetta, ma da qui a dire che uno mette su il pentolone e poi fa da mangiare per 500 sulla stessa pentola, ce ne vuole![]()
searching for free time...
Te impara a leggere.
Questo e' quello che ho scritto:
"Questo e' quello che veniva usato:
<foto di una pentola>
Quindi per praticita' e sicurezza ormai usano praticamente tutti i bollitori... <cut>"
Tradotto per tuo beneficio, "solitamente si usava una pentola, poi son passati tutti al bollitore".
Per tua informazione, qualsiasi cucina ha solitamente un rubinetto volante sopra le pentole per riempirle al volo, perche' una volta che una pentole e' in ebollizione NON LA MUOVI, non vuoi rischiare di rovesciarti l'acqua addosso; se hai piu' pentole non e' per farle girare, ma perche' i cestelli non ti bastano e te ne serve un'altra sul fuoco. Passare al bollitore e' solo per praticita' perche' ti libera i fuochi ed offre minori rischi, tutto qui, ma di fatto una pentola messa sul fuoco funge da bollitore.
Ma davvero stiamo a discutere di 'ste cose? Ma te oltre a lavarci i piatti hai mai davvero lavorato in cucina? Ma fammi il favore...
oh fermi tutti, qualcuno dica sta cosa dell'acqua della pasta alla gabbanelli
hdr.
bnet profile
searching for free time...
comunque ha ragione Mellen: ho recentemente scoperto un bar dove il caffè è nettamente più buono del 99,99% dei bar che ho provato finora, e mi chiedevo onestamente come mai; oggi ci ho fatto caso ed ho notato che il barista fa il risciacquo praticamente dopo ogni caffè (almeno quando non c'è la ressa nei momenti caldi).
escludo che sia legato alla qualità del caffè perché il bar di per sè non mi sembra molto orientato alla qualità in generale.. (certi panini "freschi" che hanno non se li magnerebbe manco il mio cane) ed è un posto abbastanza piccolo, quindi credo sia piuttosto per l'acqua.
Comunque quello che diceva in soldoni Report e che in parte condivido non è che la macchina del caffè va spurgata ad ogni caffè ma che sui filtri bisogna fare manutenzione ad ogni caffè.
Sinceramente specialone abbastanza ridicolo ovviamente considerando la quantità di inchieste serie che andrebbero fatte adesso in Italia..... poi per fare un caffè buono che rispetti i crismi basterebbe solamente :
Macchina che lavori alla corretta temperatura e pressione
Pennello morbido per pulire adeguatamente i filtri
caffè in macinino di qualità che macina direttamente la quantità richiesta per ogni singolo filtro*
manutenzione giornaliera (alla sera alla chiusura spurgo e pulizia)
Non è che ci vogliano ore ed ore ......
A bologna c'è un piccolo baretto si chiama Aroma (la proprietaria è anche stata intervistata durante il servizio) che lo fa regolarmente naturalmente il suo caffè è ottimo.
*: si intende macinino con dosatore caffè "ermetico" , ci sono aziende e torrefazioni "indie" che offrono pacchi di caffè sigillati appositi
la mia nuova attività : www.big-foot.it