Page 2 of 4 FirstFirst 1234 LastLast
Results 16 to 30 of 53

Thread: Wow. Tutti d'accordo!

  1. #16
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    sono attualmente single


  2. #17
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.209

    Default

    Mi spiace......

    Votava M5S ?
    Free from Signature

  3. #18
    Randolk's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Eternia
    Posts
    35.505

    Default

    Quote Originally Posted by Warbarbie View Post
    sono attualmente single
    Spoiler

  4. #19
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    Quote Originally Posted by Dryden View Post
    Mi spiace......

    Votava M5S ?

    No piddina
    Ma stiamo andando OT, il matrimonio è una cazzo di cosa seria


  5. #20
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    no, è solo un gran affarone per la chiesa e taluni politicanti, tutto qui.
    Daoc
    Spoiler

  6. #21
    Petty Officer 1st Class Kicks's Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    NowHere
    Posts
    954

    Default

    Io sta mitizzazione del matrimonio non l'ho mai capita a dire la verità: è un negozio giuridico, serve a dare tutela legale ad una unione. Se poi l'unione finisce, il matrimonio si interrompe, ciao e grazie.
    Sta cosa di infelicitarsi a vicenda tutta la vita in nome del MATRIMONIO, veramente non l'ho proprio mai capita.

    Se poi aggiungiamo i figli, se il matrimonio non funziona e sta insieme per forza si tratta solo di persone infelici in più.

    Bah.

  7. #22
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Kicks View Post
    Io sta mitizzazione del matrimonio non l'ho mai capita a dire la verità: è un negozio giuridico, serve a dare tutela legale ad una unione. Se poi l'unione finisce, il matrimonio si interrompe, ciao e grazie.
    Sta cosa di infelicitarsi a vicenda tutta la vita in nome del MATRIMONIO, veramente non l'ho proprio mai capita.

    Se poi aggiungiamo i figli, se il matrimonio non funziona e sta insieme per forza si tratta solo di persone infelici in più.

    Bah.
    c'è chi non la pensa cosi però, ora che vogliamo fare ridurre tutto come al tempo del soviet ad una firma e chi si è visto si è visto ................ volendo si ma ci sono pure le tradizioni ecc ecc mi sembra troppo riduttivo il tuo discorso.

  8. #23
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Kicks View Post
    Io sta mitizzazione del matrimonio non l'ho mai capita a dire la verità: è un negozio giuridico, serve a dare tutela legale ad una unione. Se poi l'unione finisce, il matrimonio si interrompe, ciao e grazie.
    Sta cosa di infelicitarsi a vicenda tutta la vita in nome del MATRIMONIO, veramente non l'ho proprio mai capita.

    Se poi aggiungiamo i figli, se il matrimonio non funziona e sta insieme per forza si tratta solo di persone infelici in più.

    Bah.
    No, serve allo stato per ottenere buoni cittadini un domai. Il nostro modello sociale dice che la famiglia è il modo migliore per fare/crescere i figli, lo stato quindi incoraggia e tutela (o quandomeno dovrebbe) come investimento per il futuro della nazione.

    Poi possiamo decidere che non crediamo che la famiglia sia il modello giusto e che invece dovremmo crescere i bambini a mo di tribu africana dove tutti so figli di tutti, però diciamo che se prendiamo per buono il nostro assunto, il motivo della "mitizzazione" del matrimonio è questo. (Oltre che religioso, ma fa parte di quegli obblighi morali religiosi che derivano da necessità concrete.)

  9. #24
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    No, serve allo stato per ottenere buoni cittadini un domai. Il nostro modello sociale dice che la famiglia è il modo migliore per fare/crescere i figli, lo stato quindi incoraggia e tutela (o quandomeno dovrebbe) come investimento per il futuro della nazione.

    Poi possiamo decidere che non crediamo che la famiglia sia il modello giusto e che invece dovremmo crescere i bambini a mo di tribu africana dove tutti so figli di tutti, però diciamo che se prendiamo per buono il nostro assunto, il motivo della "mitizzazione" del matrimonio è questo. (Oltre che religioso, ma fa parte di quegli obblighi morali religiosi che derivano da necessità concrete.)
    che scout che sei

    obblighi morali e religiosi? hai sbagliato religione eh per il ns modello religiosi esistono solo imposizioni perchè se ci fosse un obbligo ci sarebbe anche la possibilità di poterlo cambiare cosa che nel cattolicesimo nello specifico non esiste, perciò per la chiesa il matrimonio è un imposizione perchè molti se lo son dimenticati ma vivere al di fuori del matrimonio per la chiesa è un peccato è qualcosa che non ti fa entrare in rapporto con dio, fa sempre bene ricordarlo.

  10. #25
    Warrant Officer Whiskeyjack's Avatar
    Join Date
    May 2013
    Location
    Tuscany
    Posts
    2.769

    Default

    A volte non capisco se vi divertite a trollare o ci sono delle grosse tare di base. Ma è un periodo del cazzo, magari sono io più stordito del solito...
    So far, so good...

  11. #26
    Sturm's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Roma
    Posts
    13.638

    Default

    Vabbè so stati bravi col divorzio breve, ora torniamo a parlare di argomenti seri: babbie perchè sei single? Su esprimiti, lasciati andare.
    “Perché io?”
    “Perché eri un cacciatore senza denti. Sei stato scelto per la tua rabbia, sei stato scelto per tutte le ferite che avevi subito, scelto per tutte le volte che eri stato colpito, picchiato e umiliato davanti agli altri. Scelto per la rabbia che eri costretto a tenerti dentro,per le parole che non potevi pronunciare. Scelto per la furia cieca che avvolgeva il tuo cuore come una morsa dopo ogni pugno e ogni calcio che ti veniva inferto,dopo ogni sasso che ti veniva lanciato. E per la rabbia più grande di tutte,quella che riservavi a te stesso,perché eri incapace di reagire,dato che loro erano sempre di più, e sempre più grandi, e sempre più forti. Ma se le cose cambiassero? C’è forse miglior cacciatore di chi un tempo era la preda? Qualcuno che sarebbe spinto a difendersi dalle forze oscure mandate dal mondo,che non si fermerebbe mai neppure se fossero tante, e molto più grandi e potenti di lui. Perché essendo stato un tempo preda non permetterebbe mai a se stesso di ridivenirlo. Non si arrenderebbe mai. Morirebbe piuttosto che sottomettersi. Perché tu? Perché fra tutti quelli che erano presenti quel giorno,c’era un solo cacciatore. E come ti dice la tua adorata scienza…i simili si attraggono,la presenza dell’osservatore influenza l’osservato,ed è matematico che non esistano casi e coincidenze. C’è solo…cortesia professionale.”

    Quote Originally Posted by Wolfo in ts
    Sono un materialista del culo

    Spoiler


  12. #27
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    sta banalizzazione di determinati valori perchè "cloro al clero" mi fa venire il sangue al cervello.
    Nessuno obbliga nessuno al matrimonio, sopratutto oggi, eppure la giurisprudenza va sempre di più verso la semplificazione di separazioni e divorzi, e quindi abbiamo un proliferare di matrimoni, è una cazzo di cosa illogica per dio
    Uomini e donne si uniscono in matrimonio da praticamente sempre, perchè è un "modello" che funziona ma sopratutto perchè fa parte della nostra cultura, e nel momento in cui pisciamo in testa a tutto il bagaglio culturale che ci portiamo appresso possiamo anche esplodere come razza


  13. #28
    Petty Officer 1st Class Kicks's Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    NowHere
    Posts
    954

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    c'è chi non la pensa cosi però, ora che vogliamo fare ridurre tutto come al tempo del soviet ad una firma e chi si è visto si è visto ................ volendo si ma ci sono pure le tradizioni ecc ecc mi sembra troppo riduttivo il tuo discorso.
    Ovvio che non tutti la pensino così, ci mancherebbe. Infatti questo è il MIO pensiero, ed io sono abituata da tempo ad essere in minoranza.
    Comunque sono convinta che se il matrimonio fosse un po' meno mitizzato, tutto sarebbe più semplice: una unione tra due persone funziona o non funziona indipendentemente dalle firme. Il matrimonio SEGUE l'unione, non E' l'unione. IMO.

    Poi se mi tiri in ballo le "tradizioni", mi viene da pensare che parli più della celebrazione in sè, che della durata del matrimonio... Ma questo è tutto un altro discorso.

    Ah, io parlo di matrimonio civile eh, sul sacramento religioso non entro.


    Quote Originally Posted by Hador View Post
    No, serve allo stato per ottenere buoni cittadini un domai. Il nostro modello sociale dice che la famiglia è il modo migliore per fare/crescere i figli, lo stato quindi incoraggia e tutela (o quandomeno dovrebbe) come investimento per il futuro della nazione.

    Poi possiamo decidere che non crediamo che la famiglia sia il modello giusto e che invece dovremmo crescere i bambini a mo di tribu africana dove tutti so figli di tutti, però diciamo che se prendiamo per buono il nostro assunto, il motivo della "mitizzazione" del matrimonio è questo. (Oltre che religioso, ma fa parte di quegli obblighi morali religiosi che derivano da necessità concrete.)
    Ma non è questione di "credere" che la famiglia sia o non sia il modello giusto: il dato di fatto è che spesso i matrimoni finiscono, e che la famiglia Barilla vive nelle pubblicità. La legge deve fare i conti con la società com'è realmente, non come "dovrebbe essere in base ad un modello sociale".
    E' come quando sento dire "IO CREDO/NON CREDO nel matrimonio". Il matrimonio non è una divinità astratta in cui si può credere o meno, è un negozio giuridico che si può decidere se stipulare o non stipulare.
    E per fortuna si può anche cambiare idea.

  14. #29
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    che scout che sei

    obblighi morali e religiosi? hai sbagliato religione eh per il ns modello religiosi esistono solo imposizioni perchè se ci fosse un obbligo ci sarebbe anche la possibilità di poterlo cambiare cosa che nel cattolicesimo nello specifico non esiste, perciò per la chiesa il matrimonio è un imposizione perchè molti se lo son dimenticati ma vivere al di fuori del matrimonio per la chiesa è un peccato è qualcosa che non ti fa entrare in rapporto con dio, fa sempre bene ricordarlo.
    eh bho, ho fatto scout laici e catechismo per 1 o 2 anni solo perchè tutti i miei compagni ci andavano e volevo andarci anche io

  15. #30
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Warbarbie View Post
    sta banalizzazione di determinati valori perchè "cloro al clero" mi fa venire il sangue al cervello.
    Nessuno obbliga nessuno al matrimonio, sopratutto oggi, eppure la giurisprudenza va sempre di più verso la semplificazione di separazioni e divorzi, e quindi abbiamo un proliferare di matrimoni, è una cazzo di cosa illogica per dio
    Uomini e donne si uniscono in matrimonio da praticamente sempre, perchè è un "modello" che funziona ma sopratutto perchè fa parte della nostra cultura, e nel momento in cui pisciamo in testa a tutto il bagaglio culturale che ci portiamo appresso possiamo anche esplodere come razza
    ma spetta un attimo distinguiamo un secondo di cosa si parla matrimonio a livello religioso oppure matrimonio inteso come semplice espressione giuridica?

    perchè penso che siano 2 argomenti diversi, e le semplificazioni aiutano nel secondo caso, sai che rottura di palle che è un divorzio in italia? troppo lunga la questione specialmente in caso di consensuale

Page 2 of 4 FirstFirst 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 108.51 Kb. compressed to 93.29 Kb. by saving 15.22 Kb. (14.03%)]