Page 2 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 16 to 30 of 67

Thread: Ancora acqua

  1. #16
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    in Veneto il grosso problema è legato anche a quello che accade in alto con le centrali idroelettriche

  2. #17
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    ma un bel plico di dimissioni del Sindaco e di un po' di teste ( di cazzo) assortite ?

    Qua com'è che nessuno voglia mai prendersi una merda di responsabilità?

    si vedono scene degne di un paese dell'ottavo mondo, non è più ammissibile uno scempio simile in un paese, seppure pieno di difetti, come il nostro.

    Per inciso, mi aspetto le dimissioni del sindaco di Milano casomai il Seveso dovesse esondare alla prox tornata di pioggie, e il Seveso non ha fatto e non penso farebbe un decimo della merda che ho visto a Genova.
    Last edited by Necker; 11th October 2014 at 17:44.
    Daoc
    Spoiler

  3. #18
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    ma un bel plico di dimissioni del Sindaco e di un po' di teste ( di cazzo) assortite ?

    Qua com'è che nessuno voglia mai prendersi una merda di responsabilità?

    si vedono scene degne di un paese dell'ottavo mondo, non è più ammissibile uno scempio simile in un paese, seppure pieno di difetti, come il nostro.

    Per inciso, mi aspetto le dimissioni del sindaco di Milano casomai il Seveso dovesse esondare alla prox tornata di pioggie, e il Seveso non ha fatto e non penso farebbe un decimo della merda che ho visto a Genova.
    il sindaco ha poche colpe.

    gli studi idrogeologici ci sono, se si cercano nelle Autorità di Bacino, li trovi.
    Purtroppo mancano i fondi, sono bloccati per alcuni motivi (l'ultimo dei quali è la spending review se non sbaglio) e quindi molti progetti di sistemazione ci sono ma non possono essere attuati.

    Il sindaco ha responsabilità se non avesse dato il segnale di allerta giunto dalla protezione civile, cosa che stavolta non è accaduto visto che QUALCUNO ha sbagliato (si dovrà far luce se l'errore è stato umano di sottovalutazione da parte degli ingegneri dell'arpa o delle stazioni meteo e quindi poi della prot.civile oppure se l'errore è stato del sotware che ha calcolato male i rischi)

  4. #19
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Ha sbagliato il modello previsionale, messo di fronte a una situazione insolita. Quando si pensava che il fenomeno si fosse attenuato e' ripartito da solo, questo fenomeno autorigernate e' piuttosto nuovo e dal comportamento poco prevedibile (poi semmai vi spiego nel dettaglio) e il modello non ne tiene conto. In pratica ha scaricato 140mm d'acqua in un'ora sulla valle del bisagno( il record storico italiano 147 mm) che è esondato nel giro di un paio d'ore.

    Il modello e' il meglio che ci sia in circolazione al momento,mquindi si poteva gestire solo l'emergenza.

    Ora i vari politici si limitano a questo, ovvio così non è colpa di nessuno se non di chi non sblocca tanti bei soldoni per ripulire il letto del fiume.

    Io penso che ignorino o evitino il problema. La protezione civile e' intervenuta troppo tardi a esondazione avvenuta, tre, quattro pre per entrare in azione. Tutto il sistema di protezione civile per quanto riguarda le alluvioni si basa sull'allerta che dipende da queste previsioni. Se però le previsioni sono così poco affidabili ci vorrebbe un sistema di pronto intervento e un monitoraggio dettagliato del territorio: se sai che son venuti 70 mm in mezz'ora a
    Letti la pv e quelli intervengono con una squadra già pronta, tipo ambulanza toh.

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  5. #20
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Bah ho sentito alcuni stralci di intervista, i modelli qui e i modelli là, cazzo sono modelli, per definizione oggetti che simulano la realtà con dovute semplificazioni. Non posso credere che tutto stia dietro a due algoritmi mongoloidi.

    NOn voglio sminuire chi li ha costruiti nè il loro impiego, lo ritengo uno strumento indispensabile, da migliorare continuamente, ma cazzo, dev'esserci un piano di contingenza, non posso pensare che ci si aggrappi così tristemente ad un qualcosa che è statisticamente fallace, per nascondercisi dietro una volta che succede poi il disastro.

    HO tirato in ballo il sindaco proprio per questa ragione, è lui a doversi fare carico della sua città, è pagato anche per questo. E non c'è riuscito.
    Da bravi italioti non siamo in grado di ragionare con un minimo di lungimiranza, tiramo a campà alla giornata e questi sono i risultati di tale miopia e superficialità. Perchè non hanno stilato dei piani di intervento che tengano conto delle varie "forze" in campo? Perchè non ci sono sistemi di pronto intervento che mobilitino la protezione civile, i soccorsi medici, cristo, se necessario pure l'esercito? Questa io la chiamo organizzazione.

    Poi se il clima è impazzito e dal nulla ti si riversano addosso 2 metri di pioggia su un terreno di merda è ovvio che ci saranno danni, ma se sei un minimo preparato quantomeno riesci a contenere i danni in termini di vite umane. La popolazione non si sentirà cosi abbandonata. Vedere gente spalare fango in quella desolazione lancia uno e un solo messaggio: cazzi vostri.

    Qui i modelli matematici non c'entrano una madonna, così come per i terremoti: ci puoi arrivare vicino ma non li puoi evitare, per cui l'unica alternativa è provvedere con uomini e mezzi per salvare il salvabile. E questa è una lacuna mostruosa.


    Visto che quest'estate mi son (ri)girato tutta la Corsica ne farò un esempio: è stata un'estate di merda climaticamente come ben sapete, là il problema era il vento (= incendi). Girovagando lungo la costa e l'entroterra sapete cosa si vedeva? Camionette jeep posti di controllo della Gendarmerie, della Protezione civile e dei vigili del fuoco letteralmente sparpagliati ad ogni fottuto angolo. Vedevo elicotteri ogni santo giorno farsi la costa avanti e indietro, ho visto i Canadair (anche 3-4 velivoli assieme) andar a tirar su acqua da riversare, in un'occasione pure un Mirage 2000 passare a volo radente in ricognizione.

    Avrebbero evitato che metà della Balagne andasse in fumo? no di certo ma almeno, in caso di guai seri avrebbero agito tempestivamente e, forse, ridotto i danni. Io sono rimasto impressionato dall'organizzazione e dalla presenza sul territorio di uomini e mezzi dello Stato. In spiaggia, ovunque fossi c'era un merda di posto di guardia della polizia francese con annesso punto di soccorso marittimo pronto a intervenire. Qui da noi a parte i fottuti extraxcomunitari che ti vendono pure tua nonna tritata un cazzo di niente..

    Il punto è che se vuoi organizzarti i mezzi li hai, ma c'è chi fa sul serio e chi, as usual, rende tutto la solita pagliacciata. Sto paese è fatto di pagliacci non di persone serie. Per cui godetevi il fango a Genova, la merda del Seveso a Milano che manda in merda un quartiere intero (ivi incluso uno dei maggiori ospedali dell'area nord di Milano e provincia) e ogni altra calamità che ci potrà mai affliggere, dal Trentino alla Sicilia.
    Last edited by Necker; 12th October 2014 at 12:23.
    Daoc
    Spoiler

  6. #21
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    bhe io so andato in sardegna necker e la situazione era simile. C'è stato anche un incendio vicino alla spiaggia quando eravamo al mare (c'era sciorocco e 40 gradi), tempo 20 minuti è arrivato l'elicottero.
    Io temo che sia sempre il solito discorso di soldi. Gli interventi di prevenzione costano e vanno sul bilancio cittadino/regionale, che è tagliato all'osso. Gli interventi post disastro invece sono pagati dallo stato. Quindi non ci sono soldi (locali) per la prevenzione e poi lo stato paga i miliardi per raccogliere i cocci.

  7. #22
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    C'erano anche cisterne piene d'acqua sui tornanti nell'entroterra? Centri logistici della protezione civile dislocati apparentemente nel nulla? Caserme dei militari nei posti più impensabili? Postazioni di avvistamento sulla costa?

    Dai, siamo dei dilettanti. I francesi, per di più in Corsica, che è quasi certamente il loro appezzamento più ostile in termini di mentalità e "attaccamento verso lo Stato", sono molto più avanti di noi.
    In Corsica il governo ha voluto, probabilmente anche in virtù della situazione locale, dimostrare di essere presente e presente in forze. Dubito si attendano un'invasione dai granatieri di sardegna o dagli spagnoli però cristo, una notte sono stato quasi fermato dalla Gendarmerie perchè dietro la prossima curva c'era uno stuolo di mucche in mezzo alla strada.
    Last edited by Necker; 12th October 2014 at 13:30.
    Daoc
    Spoiler

  8. #23
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    mi spiace necker ma hai preso 2 paragoni sbagliati che non ci stanno insieme.

    I modelli sono fatti apposta perchè ci sono cose che non sono controllabili a priori e questi modelli sono fatti apposta per avere un minimo di previsione. Secondo il tuo discorso bisognerebbe avere la protezione civile all'erta 24/7 non appena ci sia una nuvola e la gente dovrebbe essere sempre sveglia e pronta ad allontanarsi dalle case.

    L'unica cosa DAVVERO CONCRETA che si può fare è appunto lo sbloccamento dei soldi, il girare una buona fetta di fondi destinati chissà dove per operare nei confronti del dissesto idrogeologico.
    La tecnologia c'è, spesso i progetti pure ma mancano i soldi.

    Inutile tenere la protezione civile all'erta e poi spalare fango (perchè puoi anche avere 80000 uomini che lavorano, ma se il fiume arriva e gli argini non tengono.. e non parlo di sacchi di sabbia, non puoi farci nulla). Bisogna fare opere di laminazione/casse di espansione e via così

  9. #24
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    e quando dovesse succedere l'imprevisto? la popolazione non sarebbe lasciata a se stessa?

    Mi rendo conto che tenere impiegati uomini e mezzi abbia un costo e sia anche poco proponibile, visto che magari potrebbero disgraziatamente essere necessari altrove. Ma io credo che in taluni periodi sensibili si possa quantomeno andare un po' incontro al problema. Non farsi prendere così alla sprovvista come dei brocchi. Non siamo il fottuto bangladesh e non possiamo alzare le braccia al cielo perchè i sistemi per arginare il fenomeno ci sono. LE stesse cose che tu citi sono parte della soluzione.
    Last edited by Necker; 12th October 2014 at 16:47.
    Daoc
    Spoiler

  10. #25
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    e quando dovesse succedere l'imprevisto? la popolazione non sarebbe lasciata a se stessa?
    vabbè... che discorso è...

    ovviamente mica ho detto "cancelliamo la protezione civile".
    Pensavo si stesse parlando in modo razionale.

    Il discorso è legato alla PREVENZIONE. Serve prima di tutto quello visto che CURARE dopo è inutile e i danni son troppi.
    Inutile spendere tutti i soldi in esercito, protezione civile, mettere in salvo i cittadini, la macchine ecc.. se poi tanto il fiume quando passa, distrugge tutto.
    Serve una pianificazione a monte, PRIMA che piova sugli argini, sulle vasche di sfioro, sui calcoli da fare per eventuali fiumi tombati (cosa che specie a genova pare essere stata fatta col culo).

    Serve quello PRIMA.
    E' inutile che tu abbia il migliore medico che sa segare la gamba infetta... meglio cercare di non farla infettare. Io spenderei i soldi in colui che debella la malattia prima piuttosto che avere il migliore col seghetto

  11. #26
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    guarda che sono d'accordo con quel che dici, ma siamo anche un po' realisti: dopo aver edificato col culo in tutto il paese, dici che è ragionevolmente fattibile attuare i lavori e gli ammodernamenti di cui parli? Siccome dove sto io di fiumi e canali interrati in città ne scorrono giusto un paio, la vedo dura provvedere a risolvere, tant'è che adesso ogni pioggia abbondante che fa il rischio d'esondazione fa capolino.

    Non sono altrettanto pratico della situazione genovese, ma giusto immaginado anche solo come l'area urbana si sia sviluppata, la vedo un po' difficile... tutto qui.


    E comunque siamo gestiti da della gentaglia che non ha le palle di pensare un minimo al futuro. E questo è un freno a mano pesantissimo.
    Daoc
    Spoiler

  12. #27
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    L'ultima frase è diciamo adattabile all'italica mentalità più che ai semplici politici.
    Lo vedo qui in un condominio dove per fare dei lavori si aspetta l'ultimo momento possibile e quando si tratta di tirare fuori 2 soldi in più per una cosa che potrebbe far risparmiare in futuro, la gente tira il culo indietro.


    Dal lato "lavori fattibili" bisognerebbe prendere le Autorità di Bacino e vedere quali piani di attuazione abbiano già attuato (COME PIANO, OSSIA TEORICO) e quali dei lavori che sono indicati siano stati fatti. Genova è una città costruita in maniera ignobile quindi non so. Dalle mie parti (Piave), sono stati apportati alcuni lavori di arginazione e di casse di espansione come dicevo prima (in pratica si creano più a monte delle "piscine" in modo che l'acqua non arrivi di botto tutta giù ma si fermi lì dando tempo al terreno sotto di far drenare quella che piove sopra).

    La tecnologia l'abbiamo, spesso le autorità di bacino i lavori li hanno progettati e programmati, mancano i soldi oppure ci sono ma sono bloccati (avevo postato mi pare anche qui tempo fa un articolo in cui si parlava proprio di questo ma non lo trovo più)

  13. #28
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Ma in tutto questo chi l'ha detto che non era previsto questo macello in liguria?Chi lo doveva sapere (tipo i forum seri) lo sapeva gia da giorni e giorni.Poi certo se metti avviso di attenzione invece di allerta 2 quando i lam ti danno 100 mm in 3 ore e sai che sotto gli autorigeneranti/v shape cazzi vari sottostimano nel 99% dei casi ti meriti questo è altro.Come dicevano su limet ormai parlare di fantasmi come l'arpav etc è assolutamente tempo sprecato.
    E inoltre si sono pioggie fortissime con tempi di ritorno importanti, ma basta andare a vedere quale città ha il record europeo di pioggia in 24 ore, e magicamente è proprio genova con 1000 mm in un giorno nel 1970 (l'alluvione di de andrè in dolcenera per intendersi).
    Quindi no è un posto con un'orografia terrificante, per star tranquilli bisognerebbe direttamente non abitarci a genova, ogni volta che arriva la tramontana e si scontra con lo scirocco in base a dove si creano le linee di convergenza succedono questi macelli, e piu dura il braccio di ferro tra le correnti e piu piove.Dalle 2 alle 3 di notte tra venerdi e sabato c'è gente che ha fatto 100/150 mm.se succede in altre parti d'italia vi si smura direttamente la casa da terra.




    And many more lol

  14. #29
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Sappiamo che alcune agenzie regionali fanno accapponare la pelle (se ne salvano giusto 5-6) però purtroppo l'arpav è ancora considerata come l'organo che controlla alcune cose...

  15. #30
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    Sappiamo che alcune agenzie regionali fanno accapponare la pelle (se ne salvano giusto 5-6) però purtroppo l'arpav è ancora considerata come l'organo che controlla alcune cose...
    Pensa a volte prende delle cantonate non indifferenti pure il lamma toscano che è molto buono.
    Vabbè che viviamo in un paese che non ha una copertura globale a livello radar meteo anzi, ne funziona uno ogni tanto e se gli pare.
    Nel frattempo negli usa ne hanno uno nazionale con 5 sottozone zoomabili live 24/7 aggiornate tipo 5 minuti....




    And many more lol

Page 2 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 111.09 Kb. compressed to 95.87 Kb. by saving 15.22 Kb. (13.70%)]