Page 2 of 4 FirstFirst 1234 LastLast
Results 16 to 30 of 46

Thread: Lodo Nazablah, BerluLindo

  1. #16
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    a) Uno fa un errore in una dichiarazione delle imposte, si accorge dell'errore, lo dichiara prima che l'autorità se ne accorga e le leggi gli consentono di non ricevere alcuna multa. Pagherà il dovuto.
    E se non se ne accorge? E' giusto che finisca al gabbio? Per un errore in buona fede?

    Guarda che gli errori non sono una cosa impossibile, basta un refuso di cui non ti accorgi.

    E' giusto pagare per l'errore, non mi sembra pero' niente di assurdo depenalizzare il reato entri certi limiti per permettere a chi ha fatto l'errore di rendere i soldi al fisco senza andare al gabbio.

  2. #17
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    E se non se ne accorge? E' giusto che finisca al gabbio? Per un errore in buona fede?

    Guarda che gli errori non sono una cosa impossibile, basta un refuso di cui non ti accorgi.

    E' giusto pagare per l'errore, non mi sembra pero' niente di assurdo depenalizzare il reato entri certi limiti per permettere a chi ha fatto l'errore di rendere i soldi al fisco senza andare al gabbio.
    Ci deve essere una linea di demarcazione dove c'è un crimine o dove non c'è, non si può fare una norma su misura per tutti, smemorati compresi o se uno non se ne accorge? Se è martedì? Se poi se ne pente? No, non si può procedere così altrimenti domani l'Italia tutta cade in amnesia o faciloneria la gente non si ricorderà nemmeno di aver sparato all'esattore o non si sarà accorta di averlo fatto. Fai una cosa del genere e la sola parola "tasse" in Italia diventerebbe sinonimo di non ricordo, non me ne sono accorto, dai via siamo seri...

    Edit: Come ho sempre detto è l'ora che la gente invece inizi ad andare al gabbio seriamente, vedrai che certe sviste spariscono il giorno dopo, di queste sanatorie e salvaculi ne ho piene le palle, tanto poi pagano sempre i soliti ed i furbi sono sempre li a chiagnere, cinghiate e forti altrochè, vi siete rotti il cazzo, bhè me lo sono rotto anche io.
    Last edited by Bortas; 7th January 2015 at 15:23.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  3. #18
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    la norma raddoppia la sanzione amministrativa ed elimina la penale sotto una certa soglia (il 3%, che può essere anche l'1.5%) ed è tutto dimostrare che sia applicabile a berlusconi che è già stato condannato. A me sembra abbia molto senso e che il tutto sia fatto come al solito per fare notizie a cazzo di minchia senza manco provare a ragionare sul perchè di una norma simile, ma va bene uguale.
    Tanto finchè continueremo ad avere la giustizia che ci ritroviamo norma più norma meno cambia una sega.

  4. #19
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Ci deve essere una linea di demarcazione dove c'è un crimine o dove non c'è, non si può fare una norma su misura per tutti, smemorati compresi o se uno non se ne accorge? Se è martedì? Se poi se ne pente? No, non si può procedere così altrimenti domani l'Italia tutta cade in amnesia o faciloneria la gente non si ricorderà nemmeno di aver sparato all'esattore o non si sarà accorta di averlo fatto. Fai una cosa del genere e la sola parola "tasse" in Italia diventerebbe sinonimo di non ricordo, non me ne sono accorto, dai via siamo seri...

    Edit: Come ho sempre detto è l'ora che la gente invece inizi ad andare al gabbio seriamente, vedrai che certe sviste spariscono il giorno dopo, di queste sanatorie e salvaculi ne ho piene le palle, tanto poi pagano sempre i soliti ed i furbi sono sempre li a chiagnere, cinghiate e forti altrochè, vi siete rotti il cazzo, bhè me lo sono rotto anche io.
    Guarda che nessuno ha detto che la gente che evade non debba andare andare al gabbio, anzi, in passato piu' volte io stesso mi sono espresso favorevole in materia, quindi rilassati e fai un bel respiro, perche' su quello siamo d'accordo.

    Quello che si sta dicendo e' che e' giusto dare una soglia di respiro per quelli che possono essere leciti errori amministrativi, il che non vuol dire che non paghi, vuol dire semplicemente che sotto certi limiti non vai al gabbio perche' potrebbe essere in buona fede.

    Te forse non ne hai un'idea perche' hai sempre fatto il dipendente, ma le scartoffie da compilare quando sei nel tuo sono tante, e complicate, motivo per cui solitamente ti rivolgi ai commercialisti che, magia magia, se fanno un errore non pagano loro, paghi te.

    Quell'articolo, per quanto comunque disgustoso perche' va oltre e continua con una difesa ad oltranza del nano, ha pienamente ragione quando afferma che senza Berlusconi nessuno avrebbe detto pio per questa legge, perche' e' unanimamente giusta, pero' metti in mezzo il Berlusca ed ecco che la gente si erge a spada tratta.

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    la norma raddoppia la sanzione amministrativa ed elimina la penale sotto una certa soglia (il 3%, che può essere anche l'1.5%) ed è tutto dimostrare che sia applicabile a berlusconi che è già stato condannato. A me sembra abbia molto senso e che il tutto sia fatto come al solito per fare notizie a cazzo di minchia senza manco provare a ragionare sul perchè di una norma simile, ma va bene uguale.
    Tanto finchè continueremo ad avere la giustizia che ci ritroviamo norma più norma meno cambia una sega.
    Da quel che ho capito, dovrebbe essere applicabile in quanto non puoi stare al gabbio al momento in cui decadono i motivi per cui ci sei. Lui non sarebbe al gabbio, ma e' stato condannato per una cosa che con questa legge non sarebbe piu' punibile col gabbio, quindi decade la condanna legata al penale.

    Al solito pero', sono un profano, sicuramente uno degli avvocati potra' chiarire in merito, se ne ha voglia.

    D'altro canto pero', se ignori completamente Berlusconi, la norma la trovo pure giusta.

  5. #20
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    E se non se ne accorge? E' giusto che finisca al gabbio? Per un errore in buona fede?

    Guarda che gli errori non sono una cosa impossibile, basta un refuso di cui non ti accorgi.

    E' giusto pagare per l'errore, non mi sembra pero' niente di assurdo depenalizzare il reato entri certi limiti per permettere a chi ha fatto l'errore di rendere i soldi al fisco senza andare al gabbio.
    depenalizzare un cazzo, io metterei ancora le pene piu aspre, e sopratutto visto ce in italia non ce sta la resp civile per il commercialista se ti sbaglia la diciarazione oltre a pagare la multa viene radiato dall'albo, iniziamo a fa le cose perbene che è ora di riniziare con il terroe in questo stato del bengodi dove non si ha paura di nulla.

    altro che evadere per sbaglio cazzi tuoi ricontrolli perbene quello che dichiari anche 20 volte, è un po come dire che ti frega se il chirugo lascia una garza dentro u lo stomaco è una svista.......un par di palle, power non è l'italia il paese per dare altri supporti agli evasori.

  6. #21
    Warrant Officer Whiskeyjack's Avatar
    Join Date
    May 2013
    Location
    Tuscany
    Posts
    2.769

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    ...e sopratutto visto ce in italia non ce sta la resp civile per il commercialista se ti sbaglia la diciarazione oltre a pagare la multa viene radiato dall'albo...
    *
    So far, so good...

  7. #22
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    il fisco italiano, come il sistema giudiziario, è storicamente forte coi deboli e debole con i forti. Se il tutto fosse semplice e chiaro, non vedrei nessun problema nel richiedere intransigenza zero. Dato che il tutto invece è da interpretare, fatto male, scritto in avvocatese e da gente che dovrebbe fare un altro lavoro allora un po' di margine è necessario.
    Cioè, tanto per fare un esempio idiota, io ho dichiarato il mio conto svizzero l'anno scorso (sono qua da 3 anni e in 3 anni han cambiato le cose da dichiarare 3 volte, tra l'altro). Questa volta dovevo anche dare la giacenza media annuale. Ora, mi dici come la calcolo? Estratto conto diviso 12? Totale giacenza giornaliera diviso 360? (Auguri ad averlo sto dato.) Totale giacenza calcolata dopo ogni movimento, diviso il numero di movimenti? (ahahah.)
    O mi dai una norma CHIARA, magari una formula o un qualcosa di automatico, o non mi puoi mandare in galera se io non ho interpretato diversamente da te quello che tu hai scritto in maniera vaga e demenziale.

  8. #23
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Guarda che nessuno ha detto che la gente che evade non debba andare andare al gabbio, anzi, in passato piu' volte io stesso mi sono espresso favorevole in materia, quindi rilassati e fai un bel respiro, perche' su quello siamo d'accordo.

    Quello che si sta dicendo e' che e' giusto dare una soglia di respiro per quelli che possono essere leciti errori amministrativi, il che non vuol dire che non paghi, vuol dire semplicemente che sotto certi limiti non vai al gabbio perche' potrebbe essere in buona fede.

    Te forse non ne hai un'idea perche' hai sempre fatto il dipendente, ma le scartoffie da compilare quando sei nel tuo sono tante, e complicate, motivo per cui solitamente ti rivolgi ai commercialisti che, magia magia, se fanno un errore non pagano loro, paghi te.

    Quell'articolo, per quanto comunque disgustoso perche' va oltre e continua con una difesa ad oltranza del nano, ha pienamente ragione quando afferma che senza Berlusconi nessuno avrebbe detto pio per questa legge, perche' e' unanimamente giusta, pero' metti in mezzo il Berlusca ed ecco che la gente si erge a spada tratta.
    Sono rilsassato e tranquillissimo risparmiati sto sarcasmo da due lire e ringrazia che già ti rispondo, dopo di questo torno ad ignorarti come faccio di solito.

    La soglia di respiro già esiste ed esiste da tempo, qui si parla di allargarla, per illeciti amministrativi poi non c'è così tanto spazio di errori, sono cose controllate e corrette anche in corso d'opera e fattelo dire chi l'amministratore l'ha fatto per ben 3 anni in 2 ditte che c'è poco spazio di manovra per rubare ed i conti devono tornare precisi mese mese, quindi non è nemmeno semplice avere determinate sviste almeno sul bilancio, i furti si fanno infatti in altre voci, per quanto mi ricordo il margine di "svista" è già ampiamente controllato che allargarlo di quello spiraglino proposto è quasi inutile per ditte medio piccole, utile invece a parare chi può avere "sviste" di grossi capitali, dove 1-2 punti % di differenza significano milioni di euro, ma ditte del genere solitamente non hanno studi contabili che fanno errori ma si appoggiano ai cosiddetti fiscalisti, tipo lo studio dell'ex ministro dell'economia Tremonti tanto per capirci, gente che non ha sviste di dimenticanza te lo posso garantire.

    Per quanto riguarda il Giornale direi che c'è da stendere il solito velo pietoso, giustamente l'articolo sarebbe da trascurare se non fosse così smielatamente pro berlusca, se la norma non riguardasse il cavaliere in fondo non salverebbe comunque le ditte italiane, sarebbe una norma depenalizzate per un errore raro in una ditta, visto che l'illecito si fa in modo diverso, non svistando sul dichiarato che è la prima cosa che il fisco ti controlla.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  9. #24
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    il fisco italiano, come il sistema giudiziario, è storicamente forte coi deboli e debole con i forti. Se il tutto fosse semplice e chiaro, non vedrei nessun problema nel richiedere intransigenza zero. Dato che il tutto invece è da interpretare, fatto male, scritto in avvocatese e da gente che dovrebbe fare un altro lavoro allora un po' di margine è necessario.
    Cioè, tanto per fare un esempio idiota, io ho dichiarato il mio conto svizzero l'anno scorso (sono qua da 3 anni e in 3 anni han cambiato le cose da dichiarare 3 volte, tra l'altro). Questa volta dovevo anche dare la giacenza media annuale. Ora, mi dici come la calcolo? Estratto conto diviso 12? Totale giacenza giornaliera diviso 360? (Auguri ad averlo sto dato.) Totale giacenza calcolata dopo ogni movimento, diviso il numero di movimenti? (ahahah.)
    O mi dai una norma CHIARA, magari una formula o un qualcosa di automatico, o non mi puoi mandare in galera se io non ho interpretato diversamente da te quello che tu hai scritto in maniera vaga e demenziale.
    siamo nel paese dei commercialisti e avvocati gli vuoi togliere il pane

    te hai mai preso in mano un modulo per la dichiarazione dei redditi parlo di persone fisiche eh che magari hanno un figlio una casa e un lavoro dipendente nulla di complicato.....ecco prova a vedere un modello online se non l'hai fatto e poi incomincia a ridere

  10. #25
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    ma solo io mi sto stufando di questa "leggerezza" con cui ci si confronta con la legge? Siamo talmente abituati all'idea che la legge si rispetta al 10% che si è perso il contatto con la realtà.

    C'è una legge? si rispetta. Ci sono le tasse da pagare? si pagano. Si pagano tutte. Non metà non zero, non il 99,9%. Tutte.

    Ma è cosi complicato? Possibile si debba fare delle leggi che aiutano a non rispettare altre leggi? Follia.
    Daoc
    Spoiler

  11. #26
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    sarebbe una norma depenalizzate per un errore raro in una ditta, visto che l'illecito si fa in modo diverso, non svistando sul dichiarato che è la prima cosa che il fisco ti controlla.
    Siamo all'assurdo, te non concepisci proprio che uno possa commettere un errore, con questa frase stai dicendo chiaramente che per te l'errore contabile e' di fatto un tentativo di evasione.

    Ignoro il resto.

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    depenalizzare un cazzo, io metterei ancora le pene piu aspre, e sopratutto visto ce in italia non ce sta la resp civile per il commercialista se ti sbaglia la diciarazione oltre a pagare la multa viene radiato dall'albo, iniziamo a fa le cose perbene che è ora di riniziare con il terroe in questo stato del bengodi dove non si ha paura di nulla.

    altro che evadere per sbaglio cazzi tuoi ricontrolli perbene quello che dichiari anche 20 volte, è un po come dire che ti frega se il chirugo lascia una garza dentro u lo stomaco è una svista.......un par di palle, power non è l'italia il paese per dare altri supporti agli evasori.
    Guarda che sarei anche d'accordo con te sulla responsabilita' per i commercialisti, di fatto pero', fino a che non la metti in atto, devi dare un po' corda, perche' finire al gabbio per l'errore di un altro mi sembra demenziale, e spero tu sia d'accordo almeno su questo.

    Oltretutto, come fa presente Hador, il problema di base e' che il sistema italiano e' un casino della madonna e' gli errori sono all'ordine del giorno, perche' puo' essere che te segui tutto alla lettera ma estrapoli qualcosa in maniera diversa da come l'han pensata e lo prendi in saccoccia.

    Per dire, quello che non riesce a comprendere Bortas e' che te puoi fare un errore perche' hai frainteso una legge o hai mancato un codicillo, non puoi accorgerti di quell'errore perche' per te i conti sono in ordine, ma sono sbagliati ugualmente, ed ecco l'evasione accidentale.

    Ma c'avete ragione voi, tutti al gabbio.

    Te dimmi ora che non hai mai accettato un conto senza ricevuta, in caso contrario al gabbio pure te, evasore.

  12. #27
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    no ma per dichiarare il conto, una linea, ho dovuto chiedere aiuto a burner che ti credi. Da solo impossibile.
    Altro aneddoto carino? Dopo la laurea ho lavorato in uni in italia per un po' di mesi con un contratto di borsa di studio per ricercatori promettenti, na roba così. I soldi in uni sono pochini, l'idea era di farci avere circa mille euro al mese netti. Mi fan firmare contratto e tutto, dopo qualche settimana esce qualcuno che aveva fatto ricorso su questo tipo di contratto, che prevedeva il versamento dell'irpef, al quale l'agenzia delle entrate aveva risposto che no, non era dovuto.
    Morale, sono andato con le scartoffie nell'ufficio centrale, dove stavano maledicendo in tutte le lingue tutti quanti, e alla fine non me la han fatta pagare. Quindi io e il mio compare avevamo uno stipendio del 27% più alto di quello che poi han fatto agli altri

    E tutto questo è in casa, dato che si parla di norme e contratti relativi al pubblico impiego, cioè scritte dallo stato per dipendenti statali. Con norme scritte così che cazzo vogliamo fare.

  13. #28
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    ma solo io mi sto stufando di questa "leggerezza" con cui ci si confronta con la legge? Siamo talmente abituati all'idea che la legge si rispetta al 10% che si è perso il contatto con la realtà.

    C'è una legge? si rispetta. Ci sono le tasse da pagare? si pagano. Si pagano tutte. Non metà non zero, non il 99,9%. Tutte.

    Ma è cosi complicato? Possibile si debba fare delle leggi che aiutano a non rispettare altre leggi? Follia.
    Ma te sai leggere? Non e' che se rubi poco non paghi, dice che se la discrepanza e' entro un certo limite allora viene depenalizzato, da penale diventa civile e paghi il doppio di sanzione.

    Non e' un permesso a farlo, non ti permette di non rispettare la leggi, paghi sempre per l'errore, solo che paghi in maniera diversa.

  14. #29
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    ma solo io mi sto stufando di questa "leggerezza" con cui ci si confronta con la legge? Siamo talmente abituati all'idea che la legge si rispetta al 10% che si è perso il contatto con la realtà.

    C'è una legge? si rispetta. Ci sono le tasse da pagare? si pagano. Si pagano tutte. Non metà non zero, non il 99,9%. Tutte.

    Ma è cosi complicato? Possibile si debba fare delle leggi che aiutano a non rispettare altre leggi? Follia.
    io sta leggerezza con la legge in svizzera non la ho, in italia si, perchè in italia le norme sono scritte a cazzo di minchia e richiedono che io spenda tempo e soldi per capire che cazzo vogliono. Tornando all'esempio di prima io la giacenza media sul conto io gliela ho calcolata con la formula più semplice che avevo e non quella più precisa e vaffanculo, la prossima volta mi danno un modo facile per calcolarlo o me lo calcolano loro.

  15. #30
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Siamo all'assurdo, te non concepisci proprio che uno possa commettere un errore, con questa frase stai dicendo chiaramente che per te l'errore contabile e' di fatto un tentativo di evasione.

    Ignoro il resto.


    Guarda che sarei anche d'accordo con te sulla responsabilita' per i commercialisti, di fatto pero', fino a che non la metti in atto, devi dare un po' corda, perche' finire al gabbio per l'errore di un altro mi sembra demenziale, e spero tu sia d'accordo almeno su questo.

    Oltretutto, come fa presente Hador, il problema di base e' che il sistema italiano e' un casino della madonna e' gli errori sono all'ordine del giorno, perche' puo' essere che te segui tutto alla lettera ma estrapoli qualcosa in maniera diversa da come l'han pensata e lo prendi in saccoccia.

    Per dire, quello che non riesce a comprendere Bortas e' che te puoi fare un errore perche' hai frainteso una legge o hai mancato un codicillo, non puoi accorgerti di quell'errore perche' per te i conti sono in ordine, ma sono sbagliati ugualmente, ed ecco l'evasione accidentale.

    Ma c'avete ragione voi, tutti al gabbio.

    Te dimmi ora che non hai mai accettato un conto senza ricevuta, in caso contrario al gabbio pure te, evasore.
    ferma un momento qui non stiamo parlando della ricevuta una tantum del venimoce in contro tra poracci eh, stiamo parlando che in italia c'è un evasione fiscale altissima che fa si che le tasse siano sempre piu alte e a pagarle sempre le solite categorie, ora a me sta bene che tu dica se non ti fai fare lo scontrino sei un evasore perchè eticamente è cosi, ma un conto è la sopraviivenza dei poveri un altro e avere una cartella da 2000 euro per un erroe e paabili subito contro ( tanto per restare su cose che san tutti) la lazio che si spalma milioni di debiti in 25 anni.

    tipo domani mi arriva una cartella per 1000 euro bene anche io voglio 25 anni di dialzione a sto punto sennò non mi sta bene per un cazzo e voglio che vadano tutti al gabbio, perchè power te devi capire che l'italia non è più un paese normale, io capisco che non vivi più qui magari non ti rendi conti del quotidiano siamo andati oltre ogni immaginazione.

    l'altro giorno vedevo un ointervista agli alluvionati di genova gli han richieto tutto dopo mesi di attivita ferme e con scadenza senza proroga( se non so intervenuti in questi giorni) questa è l'italia, impensabile na cosa del genere in un paese civile.

Page 2 of 4 FirstFirst 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 118.80 Kb. compressed to 103.46 Kb. by saving 15.34 Kb. (12.91%)]