si ma questi sono quelli delle graduatorie ad esaurimento che dovrebbero confluire nell'albo regionale dal quale i presidi "selezionano". Quelli incazzati sono gli idonei del 2012, per quel che ho capito, che non sono in graduatoria, e tutti quelli che non hanno proprio fatto il concorso ma insegnano, han fatto scuole, han fatto corsi di aggiornamento per guadagnar punti per un futuro concorso che poi non c'è stato.
Ma l'idea era già quella di eliminare il meccanismo delle graduatorie ad esaurimento in maniera progressiva, affiancandole a nuovi concorsi. Il che ha senso, altrimenti immetti in ruolo solo quarantenni e fotti i giovani come va di moda fare. Ma i famosi 130 150k assunzioni sono proprio quelli delle graduatorie ad esaurimento, che non si capisce di che cazzo si lamentino.