ma più che altro, oh, sempre di notte fonda sti terremoti.
in realta le scosse ci sono pure ora anzi in questa zona ci sono praticamente quotidianemte a qualsiasi ora, purtroppo non puoi prevedere quale sia quella che arriva piu forte, negli anni 90 si penso che dopo la notte era tutto passato invece quelle devastanti arrivarano a meta mattinata.
Ci sono due modi di fare le cose. O ogni volta ricostruisci in base al terremoto piu forte che è venuto (si chiama imparare dall'esperienza e costa un tot, vedi giappone california e altre zone ad alto rischio), oppure vai a statistica e dici "vabbè sticazzi ne viene uno ogni 150 anni speriamo non tocchi a me" e spendi tre lire e poi piangi una volta ogni secolo e mezzo.
Son tutti e due metodi validi, ma il secondo è valido solo perchè i terremoti stanno venendo leggeri in epoca moderna. Amatrice e accumoli si son beccate nella storia anche un 6.9 della richter 300 anni fa. Avezzano un 7.0 nel 1915. E non vi sto a dire quanto è piu forte un 7 rispetto a un 6. Per ora è detta bene perchè son venuti terremoti tutto sommato leggeri, se viene un 7 fa 8 o 10000 morti come se nulla fosse dopo non son molto sicuro che si potrà dire vabbuo', non c'e la crisi del 29 è il 2016
And many more lol
minchia ma poi sempre di notte, a tradimento...allucinante...
Spoiler
Spoiler
Arthu figurati, io volevobsolo evidenziare che noi ci indignamo quando succedono ste cose, magari prendendocela anche con gli abitanti che vivono in case fatiscenti. Se peró un domani il governo chidesse che so un prelievo forzoso di 500 euro per mettere in sicurezza i paesi del'appennino che reazione ci sarebbe?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Infatti sono d'accordo con te assolutamente non mi fraintedere. Io ringrazio di vivere in una zona dove dall'alba dei tempi non si è mai passato il 5 basso. Spesso e volentieri si dovrebbero spendere soldi che nessuno vorrebbe spendere, è un po' la storia che raccontava uno scrittore che mi piace molto sul cigno nero e gli eroi invisibili.
In un mondo teorico a giugno 2001 un senatore propone un aggiornamento antiterroristico su tutti gli aerei di linea che passano dagli usa, ovvero cabine irraggiungibili dall'esterno una volta che l'aereo è in viaggio in modo che non si possano verificare dirottamenti. La spesa è immane, e il senatore viene aspramente criticato, e ci sono 2 possibili evoluzioni. Il disegno passa si spende un sacco di soldi l'11 settembre non si verifica mai e il senatore viene costretto a dimettersi per aver fatto spendere un sacco di soldi "inutilmente".
Il disegno non passa viene l'11 settembre il senatore dice ve l'avevo detto ma ormai il danno è fatto e cazzi in culo
Con i terremoti è un po' la stessa cosa, la prevenzione costa, non fa notizia, non porta voti.
And many more lol
ehm è un po difficile mettere in sicurezza il centro italia eh ci sono citta che hanno edifici da prima che in america e in giappone scoprissero il fuoco, suvvia siamo seri non è mica latina o che cazzo ne so l'agropontino che l'han costruito 100 anni fa al massimo.
è un po come dire buttiam giu il colosseo perchè se viene un terremoto si scarica.....................
Last edited by Estrema; 24th August 2016 at 11:59.
In realtà pero' non è nemmeno cosi come la fate voi eh. Perchè amatrice è stata rasa al suolo 25 volte dai terremoti, l'aquila 20, arezzo 15, avezzano 10, etc. In giappone nel 1923 venne il terremoto a tokyo e ricostruirono tutte le cose importanti in modo che reggano terremoti del 7+. E nel frattempo han pure preso 2 bombe atomiche in testa. Il colosseo non c'è bisogno di buttarlo giu perchè roma non è abbastanza sismica (premesso che il pezzo di colosseo che manca l'ha proprio buttato giu un terremoto ma vabbuo') . Le chiese nel corso della storia son venute giu 20 volte e le han ritirate su tutte e 20 le volte. Ma come detto voglio scusare ancora una volta perchè alcune di queste zone avevano tempi di ritorno nell'arco di 150 anni e allora la gente ai tempi nemmeno sapeva cosa fosse l'antisismica. Ma in sincerità mi volete far credere che se a messina e reggio torna il big one non riammazza 20 o 30mila persone? Sotto firenze sull'antisismica ci pisciano sopra dall'alba dei tempi, lo dimostra il terremoto dell'aquila. un 6.x in lunigiana fece 80 morti ed era il 1920. Nel 2016 ne fa gli stessi o di piu, non mi pare tanto normale.
Ogni volta si parla di questa nazione come fosse il nepal o il pakistan.
And many more lol
il problema è che, te lo ripeto, in queste zone c'è una cosa che si chiama valore artistico dei comuni, e fare quello che dici te è impossibile, ripeto non parliamo di citta moderne che se le radi al suolo( soldi permettendo) e le rifai con i sistemi piu avanzati non succede nulla, si perde valore in turismo e tanti soldoni costa meno fare come fanno ( e a tanta pace se arriva il big one e trasforma perugia in una città di mare)
Ma infatti se crolla una chiesa non ci si puo' mica fare nulla, non è che abito a singapore sto a pistoia![]()
Ma che all'ospedale di amatrice resti in piedi solo la porta mi fa ridere, le case ci fai il giusto se son vecchie e fin qui ci siamo, ma mi rifiuto di credere che un paese in Zona I (massimo rischio sismico in italia), forse la peggiore assieme al sannio e alla valle di noto, venga giu per INTERO e sembri Aleppo.
p.s. la soluzione sarà semplice, come si è sempre fatto in epoca moderna non ci saranno i soldi per ricostruire e verrà lasciato tutto a se stesso e diventeranno borghi fantasmi.
Last edited by Arthu; 24th August 2016 at 12:24.
And many more lol
Assolutamente d'accordo, non è che si puo' per ovvi motivi pretendere che amatrice sia kuala lampur con i grattacieli alti 150 piani, mi secca come i posti implodano per intero con scosse che ripeto sono RIDICOLE non tanto in senso assoluto, ma anche in senso relativo alle zone in cui accadono.
La gente ha fatto una testa cosi ai giapponesi PEEEEH avete fatto le centrali nucleari in riva al mare dove possono venire gli tsunami siete degli idioti. Pero' è cmq venuto il terremoto piu forte della STORIA di un paese dove i terremoti stanno di casa, con quella logica tentare di proteggersi dall'imponderabile è come aspettare che arrivi godzilla e ti mangi.
La volta in cui arriverà una cosa da noi che non è ancora successa non oso pensare, se invece di venire un 6 viene che ne so un 7.5 ci ammazza tutti nel raggio di 300 km, dopo la benzina invece di rincarare cala tanto non la deve usare nessuno![]()
And many more lol
Condivido con te che nel bene e nel male le case costruite con il pongo rendono un paesino come Amatrice un bel centro storico da visitare, dall'elevato valore artistico e culturale.
Ma una domanda, da ignorante in materia: non c'e' modo di preservare questo valore artistico, lasciando il paesino esteticamente com'e', e allo stesso modo rispettare le norme antisismiche? Secondo me si....certo si tornerebbe al discorso dei soldi che ci vorrebbero.
Spoiler
e come fai senza snaturare una casa ( faccio un esempio) del 1200 ( che poi spesso e volentieri son quelle che rimangano in piedi a differenza magari di quelle di inizio 900)
io penso che non sia fattibile a meno che non le butti giu e le ricostruisci magari esteticamente uguali o in qualche modo simili.
Last edited by Estrema; 24th August 2016 at 13:19.
beh, per buttare giù, la cosa è semplice...
il problema come già evidenziato, non sono le cazzo di case antiche.
Sono gli ospedali che hanno 30/50/80 anni che vengono giù come burro.
Costruiti di merda subito e senza una adeguata sistemazione antisismica in seguito.
Almeno quelle dovrebbero restare in piedi sempre e cmq.
Poi ovvio che il problema è anche legato alla tipologia di onda che si forma (dovuta anche al tipo di terreno diverso rispetto al Giappone ad esempio)
searching for free time...