
Originally Posted by
Hador
Non stiamo parlando di master, stiamo parlando di "master", corsi extra universitari di un anno o meno specializzanti in un certo settore. Dato che sono extracurriculari, l'impegno sul master viene pagato extra, inoltre il direttore del master non è escluso abbia un ritorno economico come stipendio maggiorato (in Italia i prof prendono la cresta anche sui progetti europei eh).
Questo non vuol dire che chi li organizza li faccia solo con un intento personale o voglia truffare la gente, ma io ho avuto l'impressione che capita che chi li organizza (prof ordinari in la con la carriera, di solito, che gongolano su ste cose) è più interessato al ritorno di visibilità interna, al poter dire che è il direttore del master, che altro.
Nella mia ex università in Italia sono poppati come funghi.
Rispetto alla loro utilità, io ho sentito tantissime parole in uni su cosa dovrebbe essere e cosa non è importante per il mondo del lavoro, il risultato di solito sono master (quelli veri a sto giro) su management-informatics...
Poi comunque ripeto, se uno vuole fare un carrier switch è un modo per farlo abbastanza indolore.