Lol@Magneto.
Si, vero la Sicilia si allontana di 1cm l'anno se non ricordo male. La cosa era stata ampiamente discussa e 'gestita' nel progetto fatto negli anni 00 dai Giappi del consorzio.
Poi di rischi relativi al progetto ce ne sono sicuramente, ma quello sismico no.
Certo, ma non è che l'attuale status quo sia esattamente mafia free eh.![]()
ma sai che gli frega sarebbero capaci di continuare cosi anche dopo la costruzione del ponte magari assumono arthu che ogni giorno martella la gente con la costruzione fatta a cazzo di cane e che potrebbe crollare da un momento all'altro...so svegli bisogna aspettarci di tutto
cmq è inutile il ponte veramente in questo momento son soldi spesi di facciata per dire alla merkel che l'italia fa le grandi opere e per far finta che in quel periodo sia salita l'occupazione e l'economi, tanto vale fare come in inghilterra mettiamo a bilancio la protstituzione e il sommerso dallo spaccio di droga
In Italia han portato soprattutto corruzione, tangenti ed opere fatte male ed in tempi biblici, soprattutto al sud (salerno - rc anyone?).
Questa roba qui del ponte è pura propaganda veteroberluschina alla ricerca affannosa di raschiare il fondo del barile dei consensi. TRa l'altro smentendo i proclami fatti dallo stesso Renzi anni fa (quando l'opera fu cavallo di battaglia del CD) che diceva che non c'era bisogno del ponte ma della banda larga per unire la Sicilia all'Italia.
Ma da noi vige la memoria del pesce rosso...
hemm... ti do una notizia.... già lo facciamo, come in tutta europa.
Il calcolo del pil non ricordo da che anno tiene conto anche di quella roba lì (2014?): prostituzione, commercio di droga, contrabbando di sigarette e alcol
http://www.rainews.it/dl/rainews/art...9d5539f56.html
Vabbè ma tutto sto dibattito su una sparata, molto supercazzola in originale tra l'altro, al convegno dell'impregilo. Dai siamo seri
Eeeh adesso non esageriamo. Che possa essere logisticamente meno importante del potenziare prima il servizio ferroviario che va da Salerno a Palermo (ma anche da Siracusa a Palermo) ci sta; ma la sua utilità ce l'avrebbe eccome.
E quindi stop a tutto, niente più infrastrutture al sud perché se no arricchiamo la mafia?
Capirai, non è certo il primo argomento su cui il Renzi Presidente del Consiglio differisce rispetto al Renzi sindaco... E poi bisogna pensare anche agli amici (come Alfano) che in quella zona hanno bisogno di recuperare un po' di voti.
Ciò non di meno, le ricadute benefiche della cosa sarebbero molteplici; perché sarebbe un'infrastruttura utile di per se, ridurrebbe i costi del trasporto (vuoi passare in macchina? fanno 38€ alla cassa, grazie), i tempi (le file per imbarcarsi arrivano anche a 2 ore in certi periodi ed anche il passaggio col treno non è esattamente una cosa snella, diremo..), migliorerebbe l'effettiva possibilità di transitare (col mare grosso i traghetti sono bloccati e capita diverse volte l'anno) a milioni di persone ogni anno (la Sicilia, come popolazione e come import/export non è esattamente il Molise, con rispetto parlando). Senza dimenticare i benefici economici, che un'opera del genere porterebbe in zone così depresse.
Poi certo, è più scandaloso l'attuale stato dei trasporti pubblici all'interno della Sicilia; ma non è che nel frattempo non si possa ragionare anche di iniziare questi benedetti scavi una volta tanto..
fermassero la costruzione del Mose e investissero i soldi sul Ponte potrebbe quantomeno essere più utile...
![]()
searching for free time...
In Italia la roba viene giu col 6 della richter e anche meno, il rischio sismico c'è quando al posto del cemento si usa la gente![]()
Poi per carità voglio sperare che un opera così faraonica una volta che prende il via sia fatta con tutti i crismi, tipo la diga del vajont per intendersi![]()
And many more lol
beh, qui Arthu sbagli: la diga ha retto e benissimo.
E' ancora lì in tutto il suo splendore.
L'opera faraonica è stata fatta come cristocomanda e in quei tempi ne sapevano (apparte il numero di morti tra gli operai... ma vabbè..)
Il Vajont è l'esempio sbagliato, ti consiglio di andarti a leggere la storia di quello che è successo (o ti consiglio il bellissimo show fatto dall'attore Paolini per l'anniversario)
![]()
searching for free time...
Pensi di insegnare a un catastrofista come me queste cose? Davvero mellen? Nel 2016?![]()
Il lavoro fu fatto a cazzo perchè sottovalutarono i pericoli sull'invaso da parte dei terreni circostanti, son passati 50 anni anche i muri sanno che fu la frana a far nascere l'onda anomala che scavallo' totalmente la diga generando lo tsunami, se la diga fosse crollata avrebbe fatto molti meno danni
Ma è appunto il tipico esempio di opere faraoniche fatte col culo, c'è gente che si è ammazzata dal rimorso malgrado abbia tentato di far presente come sarebbero potute andare le cose alle varie teste di cazzo che c'erano allora. Si potrebbe pure volendo parlare dell'alluvione di firenze e di quando durante le indagini a vigna tocco' mollare tutto sotto minacce piu o meno velate di morte ma vabbè
And many more lol
ehm...
arthu, sono veneto, sono cresciuto con la storia del Vajont, fatto gite ecc..
so bene la storia.
ti facevo solo notare che il problema non fu LA DIGA nel senso di struttura che quella ha retto una onda d'urto pazzesca, dimostrando di essere stata costruita bene.
il problema fu nel calcolo del resto come hai detto tu.
il malinteso era nel considerare SOLO la struttura (come ho fatto io), rispetto all'INTERA opera.
tutto chiarito![]()
searching for free time...