Page 2 of 2 FirstFirst 12
Results 16 to 22 of 22

Thread: Tavoletta grafica

  1. #16
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Darkmind View Post
    vorrei prendere una tavoletta grafica per mia moglie, utilizzo semi professionale, qualcuno ne sa al riguardo?

    Semiprofessionale: Wacom. Costo contenuto.

    Il massimo che sono riuscito a ottenere con un Wacom:


    Ti devo pero' dire che c'e' una bella differenza che lavorar su carta. Di certo il vantaggio e' che puoi cancellare tutte le volte che vuoi, ma le distanze restano assai distorte. Normalmente scannerizzo lo sketch e poi lo rifaccio ricalcando su Wacom per evitare l'effetto dello schermo.

    Ma potenzialmente mi sentirei di consigliare l'ipad direttamente. Costa di piu' ma la senzazione e' molto piu' realistica.

  2. #17
    Lieutenant Commander Darkmind's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    8.263

    Default

    Che modello è?

  3. #18
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Darkmind View Post
    Che modello è?
    Wacom One. Quello con lo schermo. E' divertente, ma il risultato e' "meh dai ok". Al prossimo giro mi prendo l'ipad. Se sai che disegna tanto, prendi l'ipad direttamente.

  4. #19
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Ma la One è un mezzo giocattolino eh. Se uno deve cazzeggiare, va bene, così come va bene un iPad. Se uno ci deve lavorare, lol iPad.

  5. #20
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Ma la One è un mezzo giocattolino eh. Se uno deve cazzeggiare, va bene, così come va bene un iPad. Se uno ci deve lavorare, lol iPad.
    E ma l'investimento lo riprende veloce se prende su che gli comprano design/idee sui vari canali,
    e poi si puo' comprare mano a mano licenze e hardware migliore e via dicendo nel mentre che passa da semipro a pro. Se non prende su
    invece non si dissangua.

    Per dire, questa ragazza che fa questi disegni (illustratrice pubblicitaria):



    Usa un Wacom One (beh li ha usati tutti i modelli di Wacom negli ultimi 10 anni in verita') e vende praticamente ovunque.

    In verita' dipende tanto dalla base da cui parte. Con tante ore di pratica e studi artistici magari tanto vale andare per i tool piu' costosi.

    Se parte da base amatoriale, meglio partire con tool di medio livello intanto che le comprano qualcosa ogni tanto.

  6. #21
    Lieutenant Commander Darkmind's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    8.263

    Default

    Mia moglie faceva l'artista poi per vari motivi ha dovuto fermarsi ora vorrebbe riprendere e inserire tra i suoi lavori anche quelli digitali. Vedendo un attimo le Wacom ci sta la Cintiq 16 che sembra essere un valido compromesso tra investimento/potenzialità del supporto

  7. #22
    Lieutenant Commander Verci's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Gallarate
    Posts
    8.541

    Default

    la mia ragazza spippola con illustrator e usa la wacom intuos pro M.

    E' senza schermo ma con un po' di pratica riesce a lavorarci bene
    Actually:
    DAoC: off, forever...
    ReaLife: on? oh really?
    Work: slave...

    Puppatemelo aoe

Page 2 of 2 FirstFirst 12

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 61.53 Kb. compressed to 52.03 Kb. by saving 9.50 Kb. (15.44%)]