Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast
Results 16 to 30 of 39

Thread: Nomadi

  1. #16
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Cazzo vanquish hai reso l'idea al massimo di cio' che è stato prima.
    Cmq c'e una cosa da dire,serve una rivoluzione culturale per una rivoluzione musicale.
    Perchè la musica è un arte , il 68 è stato fondamentale.Jimmy Hendrix , i Led Zeppelin , tutta sta barcata di gente qui , è gente che ha preso tutto quello che si sapeva e ha sperimentato al massimo.
    Ora è facile fare i soldi, fai un video con le troiette seminude, hai una parvenza di fighetto , copi possibilmente roba gia fatta , e i mangiapanini di mtv dai 10-16 anni ti coprono d'oro.
    Ma il talento era suonare come i Dire Straits , cantare come Peter Gabriel .
    La gente di ora ha tecnica , ma non ha talento , ne' voglia di creare qualcosa per se stessi.
    Un disco esce per esigenze della casa produttrice , e per questioni di economia.

  2. #17
    Petty Officer 2nd Class Gianar Genesis's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Posts
    711

    Default

    Quote Originally Posted by KekkoZanna
    no effettivamente nn e la mia concezione di musica... la musica personalmente la giudico dalla sua appunto musicalità (nn so se mi capite nn conosco termini specifici in campo) nel senso di suono proprio...se dovessi giudicare la musica solo dai suoi testi nemmeno lo ska mi piacerebbe per il fatto che esprime idee di sinistra, ma mi piacie il suo ritmo, mi piaccioni gli ottoni, le chitarre le voci, ma secondo me il testo in una canzone e molto secondario, per farvi un altro esempio prendo paolo conte, cantante che adoro (soprattutto dopo averlo ascoltato dal vivo a monaco), ma ci sono certi testi di sue canzoni dove prende a fare versi tipo 'tutututu dada zazarazzà!' sembrano scritti da un ebete, ma quando li senti con tutta la musica attorno, gli strumenti ecc ecc allora si che ti si apre il cuore...mah saro ignorante ma secondo me tu vanq tendi troppo a cercare il pelo nell'uovo nelle cose....boh chiamami ignorante o quello che vuoi....di che io vivo nella mia stupidità, ma questa stupidità alla fine mi regge in piedi davanti a tutto enjoy ur life!
    tutututuudadaaddaadadzazzazaraza....questa e' una firma di Paolo Conte ...E visto che mi tocchi il vecchio zio parlando di testi che sembrano scritti da un ebete, fammi degli esempi....Sto andando a spulciare i suoi dischi (che ho tutti tranne quello appena uscito "elegia") e non mi pare di trovare delle banalita'....certo lo zio e' sempre stato un po goliardico e spesso la butta un po' via.....ma per dio tattaratta tattaratta ...

  3. #18
    Petty Officer 3rd Class KekkoZanna's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    fanculo
    Posts
    243

    Default

    no lol nn mi riferivo a i testi parlati dicevo sembravan testi da ebete i versi tipo dudurudduzarazzaza ma nn mi permetterei mai di toccare il vecchio conte lo ho detto già: lo adoro è dire poco! è il mio mito certe canzoni sue ti danno un energia in corpo eccezionale strabello!

    x vanquish: mah, ti dirò che leggendo le tue opinioni sono costretto a darti ragione, ti sembrerà strano ma ti capisco insomma tra artisti ci si intende, anche se in campi differenti.
    Io sono disegnatore e scrittore, mentre tu passi ore alla chitarra io passo pomeriggi (e anche mattine a scuola con le bestemmie dei prof) a disegnare e scrivere....ho libri interi di appunti con storie iniziate mai finite con idee stese per semplice allenamento che se completate riempirebbero biblioteche, ho album di disegni pieni e strapieni...si forse la mentalità del disegnatore e un po diversa da quella del musicista ma la base, la vena artistica e necessaria in entrambi i campi per cui abbiamo questa cosa in comune che ci permette, o almeno mi permette di comprenderti...purtroppo ora per quanto riguarda lo studio io faccio ragioneria (IGEA), perché oltre al fatto che qua nella mia città il liceo artistico e pieno non solo di drogati ma di professori che invece che lezione fanno politica, penso che il lic. artistico nn serva a nulla se vuoi diventare un bravo disegnatore o pittore perche se vuoi disegnare bene serve solo una cosa: allenamento da sfasciarsi il sedere... al massimo a una scuola ti possono insegnare come impugnare la matita o il pennino, ma non possono infonderti uno stile loro perche altrimenti non ti chiami artista, ti chiami copione... così per la scrittura, ti dico un insegnante ti puo insegnare a scrivere, ad usare la punteggiatura ma per imparare a scrivere il trucco e scrivere appunto e leggere anche la carta igenica, cosa che purtroppo e andata persa nella mia generazione tempestata di ignoranti che nn prendono in mano un pezzo di carta dalla 5° elementare a meno che non sia la gazzetta dello sport per sapere chi ha vinto la partita domenica... comunque per l'università finita sta maledetta ragioneria (che odio) penso mi informerò perche mi interessava disegnare e sceneggiare fumetti... poi pensavo anche di fare una facoltà di letteratura ma nn so precisamente ancora...insomma voglio studiare quello che le circostanze ora non mi permettono...
    comunque mi chiedevo se per la musica fosse lo stesso che io dicevo per disegno e scrittura: voglio dire voi musicisti seguite schemi precisi? per comporre intendo avete degli standard di stile oppure avete carta bianca?
    mi interessa sempre di piu sta conversazione

    in attesa di risposte bye

    SKA!


  4. #19
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    Quote Originally Posted by Arthu
    Cazzo vanquish hai reso l'idea al massimo di cio' che è stato prima.
    Cmq c'e una cosa da dire,serve una rivoluzione culturale per una rivoluzione musicale.
    Perchè la musica è un arte , il 68 è stato fondamentale.Jimmy Hendrix , i Led Zeppelin , tutta sta barcata di gente qui , è gente che ha preso tutto quello che si sapeva e ha sperimentato al massimo.
    Ora è facile fare i soldi, fai un video con le troiette seminude, hai una parvenza di fighetto , copi possibilmente roba gia fatta , e i mangiapanini di mtv dai 10-16 anni ti coprono d'oro.
    Ma il talento era suonare come i Dire Straits , cantare come Peter Gabriel .
    La gente di ora ha tecnica , ma non ha talento , ne' voglia di creare qualcosa per se stessi.
    Un disco esce per esigenze della casa produttrice , e per questioni di economia.
    bel 3d
    il problema è che effettivamente fino a qualche anno fa la gente che vendeva molto erano anche quelli che avevano talento, sperimentavano e cercavano qualcosa di nuovo al di là delle loro capacità tecniche.

    Magari non erano tecnicamente dei fenomeni che so tipo i queen ma cose tipo liar (anche nei concerti d'epoca) oggi non dicono niente perchè son cose che fanno tutti solo che era il 1971 e stavano "creando" qualcosa di nuovo.
    Il mercato musicale di quegli anni era fatto da gente (meteore a parte) che cmq aveva una qualche forma di talento ed era l'artista non il produttore che trainava.

    Poi il mercato si è allargato (anche numericamente) e soprattutto ci si è accorti che assorbiva di tutto e allora il produttore ha cominciato a creare l'artista. Chissenefrega di cercare chi ha talento cerco o 4 fessi e li costruisco in toto o nella migliore delle ipotesi gente tecnicamente capace e confeziono il tutto senza discostarmi molto dai canoni (perchè rischiare e trovare sperimentazioni se tanto vendo cmq?).

    C'è da sperare che magari qualcuno dell'industria musicale si accorga che the wall vende ancora adesso mentre manco ci si ricorda i titoli della boy band dell'anno scorso. Certo di boy band ne posso tirare fuori una all'anno ma mi accontenterei di vedere puntare almeno un buon artista ogni 30 stronzi cosa che mi sembra sia qualche anno che non accada.

    Le cose si salvano forse un filo se si considerano anche mercati di "nicchia" dove qualcosa di nuovo magari si vede ogni tanto perchè meno commercialmente interessanti.
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  5. #20
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Guardate che il mercato musicale è sempre stato lo stesso, grosso modo, dagli anni '60 in poi. Certo, le offerte sono state diverse, perchè diversi sono stati i tempi e la tecnologia è cambiata; ma il mercato è sempre lo stesso.
    Per vendere è importante intercettare le correnti e inventarsi un pubblico, rimanendo sempre negli stessi parametri: spettacolo, semplicità, attenzione per l'oscillazione del gusto.
    Sono chitarrista ormai da quasi 20 anni (ho un'età...) e ho sentito parecchie volte certi discorsi sull'età dell'oro della musica, ma guardate che sono tutte invenzioni.
    Negli anni '60 la tecnologia ha fatto un salto enorme sia negli studi di registrazione, sia nelle case dei consumatori di musica: cominciavano a diffondersi le audiocassette, si vedevano i primi amplificatori hi-gain, le prime fuzz-box, wah, microfoni nuovi, sale acustiche preparate, etc... Insomma, a partire dagli anni '60 si poteva sentire musica a basso costo e sempre maggiore qualità audio. Chi registrava cominciava a mettersi nelle mani di produttori professionisti e tecnici del suono, invece che in quelle di impresari senza cognizioni musicali.
    La diffusione del prodotto musicale ha portato soldi, aperto i mercati dei nuovi strumenti (per esempio, mellotron, moog, chitarre e ampli di nuova concezione, effetti, etc...) e ha spinto parecchia gente a investire nel settore. Lì si è creata la ricchezza del mercato musicale e delle case discografiche.
    La degenerazione del mercato non c'è mai stata. Provate a vedere quanto ha venduto Jimi Hendrix all'epoca e quanto invece hanno venduto non solo gli ovvi Beatles, ma anche i Mamas & Papas e altri gruppi veramente ignobili, che avevano l'unico merito di piacere alle ragazzine. E tenete presente che Jimi Hendrix non era proprio uno che non seguiva le mode; il suo problema era che non incontrava il gusto più diffuso e più semplice.
    Nello stesso modo, negli anni '70 l'ondata progressive ha venduto, certo, ma non quanto la nascente musica dance, il pop, etc... E nel progressive c'erano diverse cose a dir poco patetiche, parlando strettamente di musica: per esempio, Geenslade, molte cose dei Genesis, molte cose degli Yes. Quei gruppi erano quelli che vendevano di più semplicemente perchè concedevano di più allo spettacolo e suonavano le cose meno ardite. Lo stesso Frank Zappa ha fatto più successo nel periodo a cavallo fra la fine dei '70 e l'inizio degli '80 (nel periodo "umoristico", diciamo così), che prima. E non crediate che "The Yellow Shark" (sempre di Zappa) abbia ottenuto il successo di "You Are What You Is". E' del tutto normale, comprensibile e, in qualche misura, anche giusto. La musica alta è accessibile solo a chi è preparato ed è chiaro che il numero degli "ignoranti" è maggiore di quello dei "colti". E il mercato vende alle maggioranze, non alle minoranze, quindi la musica che sentirete più spesso in giro sarà sempre quella di più scarsa qualità.
    Ma il mercato è nato così, non ci è diventato. Già nel quindicesimo secolo si facevano discorsi simili a questo. E la storia della musica è piena di grandi compositori e grandi musicisti non riconosciuti, a vantaggio di mediocri maestri di cappella con molto mestiere molti figli da mantenere.

    D'altra parte, ora ci sono dozzine di ottime proposte musicali in giro, nessuna delle quali appartiene a quello che generalmente chiamiamo "mainstream". E badate bene che ora è decisamente più facile procurarsi buona musica, rispetto a qualche anno fa. Ed è molto più facile procurarsi strumenti e materia prima per suonare e registrare.
    Ora, io non sono uno incline a concedere attenuanti al mercato, ma devo per forza riconoscergli come merito l'aver portato soldi e tecnologia nella musica, così che oggi avvicinarsi alla pratica musicale è più naturale e meno costoso. Questo, ovviamente, comporta una certa visibilità statistica del peggio che la musica stessa può offrire.

    Detto questo, è sempre opportuno non abusare del termine "arte" e non celebrarsi "artisti" solo perchè si producono 2 note.
    Per suonare musica servono disciplina, dedizione, fatica, umiltà e serietà; non serve dichiararsi artisti, anzi.

    Riguardo alle capacità strettamente tecniche, non è così vero che oggi c'è meno perizia che qualche anno fa, ma è vero che oggi, in certi casi, ci si accontenta di meno qualità esecutive e si sposta l'attenzione più in fretta sulle qualità di "performer" in senso lato. Oggi chi suona capisce molto prima, ripsetto ad anni fa, che il porsi in un certo modo è spesso più redditizio del suonare bene. E' questione di priorità: c'è chi decide di voler essere riconosciuto velocemente e c'è chi si preoccupa di migliorare il suo rapporto con la musica per ottenere risultati migliori. Ma non è che non esistano esempi di questo tipo anche nel passato. Pensate al punk...

    Sui Nomadi e su Guccini non mi esprimo.
    Scusate la lungaggine, ma quando si parla di certe cose non posso tirarmi indietro.

  6. #21
    Petty Officer 3rd Class Vanquish's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Bari
    Posts
    266

    Default

    Kekko ti spiego un pò come funziona nella musica. Produrre, comporre, è qualcosa di veramente difficile al giorno d'oggi per il semplice motivo che, soprattutto noi musicisti di musica leggera NON impariamo più a inventare ma solo ad eseguire! Io ho avuto la fortuna di fare fino al quinto conservatorio e ho un ottimo maestro attualmente, ma cristo di un dio credimi il 99% dei musicisti che conosco è conscio, e felice, di passare tutta la sua fottuta vita a ESEGUIRE roba di altri, anche i più "cazzuti", anche i cosiddetti guitar hero. Ti racconto una storia. Da ragazzino suonavo metal, fino ai 19 anni diciamo, poi ho avuto un brutto incidente e a momenti non riuscivo più a suonare: avevo dedicato dai 13 ai 19 per diventare un mostro di velocità, un axeman o meglio uno shredder, mi facevo chiamare Godspeed pensa quanto ero pirla, e poi puff, le mani non riuscivano a tenermi più la coordinazione, e immagina che cosa significa quando devi sparare note a velocità pazzesche. Mi sono sentito morire come puoi immaginare e, seguendo il mio attuale maestro, mi sono orientato verso il jazz. E' stata una rivelazione, per i primi 6-7 mesi guardavo la mia bellissima Jem7vwh Ibanez (per inciso ti mando poi qualche foto, io adoro quella chitarra, è la cosa più tamarra che io abbia mai avuto ) e ogni volta ci piangevo, poi all'improvviso mi son reso conto di quanto tutta la mia fatica, le ore a fare ginnastica con la chitarra, senza usare la testa, non mi erano servite a uno stracazzo; nel jazz ho trovato musicisti come Pat MArtino semplicemente geniali, che compongono eseguendo, con soluzioni tecnico-melodiche da far rabbrividire. Da allora suono su una semiacustica, la passione mi ha fatto superare il problema e ora finalmente, dopo 2 fottuti anni a sputare sangue, sono arrivato nuovamente o quasi a come ero prima, ma la elettrica la tocco giusto quando devo fare da turnista come ti dicevo sopra.
    Ti ho raccontato questa storia prevalentemente per farti intendere quanto il musicista che stia in contesti dove c'è da servire esclusivamente la voce (chi ha detto pop melenso?), goda di un narcisismo talmente violento da impedirgli di apprezzare la musica come arte, di studiare soprattutto le basi per essere un musicista maledizione! Il musicista sul palco è dio, sente la carica della gente e questo lo svia da una percezione di arte in quanto arte ma solo in quanto mezzo per l'egoità. Ecco dunque in cosa si differenzia la musica dalle altre forme di arte, cristo i Guns n' roses musicalmente fanno cagare, Slash è uno dei peggiori ritmici che io abbia mai conosciuto, la loro produzione musicale si basa per INTERO su cose che volendo impari in 2 mesi di "studio", eppure tra scandali e cocaina, sfruttando il potere di strumentazione e schemi musicali che DA SOLI costituiscono il genere, sono stati sulla cresta dell'onda e ancora adesso vendono un sacco.
    Spero di aver reso l'idea di cosa sia essere musicista, per rispondere al reply sul panorama mondiale della musica dominato da major che "creano" star mi prendo un'oretta di riflessione, anche perchè, qualora postassi tutto in questo loco, penso vi suicidereste piuttosto che leggere il malloppo in toto

    EDIT: bellissimo il reply di ghs, per lui mi prendo ancor più tempo di riflessione (anche perchè l'ho letto solo ora asd) in quanto davvero merita, anche se non mi sento in accordo con lui in certi punti.

    PS. Cristo ma ci credete che solo i chitarristi più è vecchio l'ampli e più ci spendono? E ci credete che siamo gli unici che usiamo ancora le VALVOLE e che ci facciamo venire la sciatica portandoci appresso roba da 45kg (il mio twinreverb pd )? Ma anche di questo ne parlo dopo
    Last edited by Vanquish; 17th November 2004 at 17:54.
    ----- Exp in progress
    Santuzzo Temazzuolonupoco Zerk lvl 36
    Pressofuso Nanotuttodunpezzo Healer lvl 36

  7. #22
    Petty Officer 3rd Class KekkoZanna's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    fanculo
    Posts
    243

    Default

    Quote Originally Posted by ghs
    ...oggi, in certi casi, ci si accontenta di meno qualità esecutive e si sposta l'attenzione più in fretta sulle qualità di "performer" in senso lato. Oggi chi suona capisce molto prima, ripsetto ad anni fa, che il porsi in un certo modo è spesso più redditizio del suonare bene...
    verissimo, non potrei esser piu d'accordo vedi il caso dei dj (io ho un esperienza in campo, vanq lo sa ), capita spessissimo che ci sia chi magari non sa minimamente suonare una console, che non abbia orecchio, non sappia fare un passaggio uno senza produrre una cacofonia assurda, c'e chi e capace solo di stare davanti alla console, muovere la testa a ritmo, premer pulsanti e alzare levette con coreografie assurde mentre le fighette lo osannano per la sua performance da emerito cretino che rovina canzoni a tal punto che se quei poracci che le hanno scritte e prodotte lo sentono come minimo si armano di coltellaccio da macellaio e si taglian le vene ...
    E chi dice che suonare una console e una cagata da fighetti vuol dire che ha visto solo di questi casi...e posso giurare che sono veramente cose che fanno girare il cavolo a 360°...quando vedo certi elementi con tutte le fighette che gli girano attorno per meriti che non hanno, salterei ogni volta sopra alla console prenderei a calci il dj e lancerei porconi e sprangate di ferro a modi pbaoe

    p.s. vanq me la avevi gia raccontata tempo fa la storia delle mani...cmq mi fa piacere che ora tu stia meglio (ma soprattutto che suoni qualcosa di diverso dal punk perche nn e che sia il mio genere preferito ...va beh un po mi piacie...e lo ska deriva da esso....ma meglio jazz )


    SKA!


  8. #23
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    Quote Originally Posted by ghs
    ......
    bell'intervento era più o meno quello che intendevo.
    Poi è vero che in giro ci sono sempre state cose patetiche ed è vero che cmq zappa e hendrix hanno avuto più successo nei pezzi meno "fuori" però cmq si parla di due mostri sacri non dei take that.
    Il punto è che qualche anno fa almeno una parte della musica diciamo commerciale era cmq di qualità oggi nella musica commerciale c'è della gente pietosa.
    Sono poi d'accordo che cmq è più facile oggi rispetto a ieri procurarsi anche musica di nicchia e si è meno costretti a sorbirsi quello che passa alla radio o in tv.
    ciaoo
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  9. #24
    Petty Officer 3rd Class KekkoZanna's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    fanculo
    Posts
    243

    Default

    Quote Originally Posted by laphroaig
    bell'intervento era più o meno quello che intendevo.
    Poi è vero che in giro ci sono sempre state cose patetiche ed è vero che cmq zappa e hendrix hanno avuto più successo nei pezzi meno "fuori" però cmq si parla di due mostri sacri non dei take that.
    Il punto è che qualche anno fa almeno una parte della musica diciamo commerciale era cmq di qualità oggi nella musica commerciale c'è della gente pietosa.
    Sono poi d'accordo che cmq è più facile oggi rispetto a ieri procurarsi anche musica di nicchia e si è meno costretti a sorbirsi quello che passa alla radio o in tv.
    ciaoo
    nn posso che uppare

    SKA!


  10. #25
    Petty Officer 2nd Class Gianar Genesis's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Posts
    711

    Default

    ...il buon ghs (con cui concordo per quanto ha scritto nel suo post) ha tirato un ballo i Genesis per fare un esempio... Siccome mi son messo genesis di cognome mi sento un po' tirato in ballo . Certo i Genesis hanno generato diversi se non molti lavori poco entusiasmanti, persino nei pluridecorati anni '70 (mi riferisco alla seconda meta'), per non parlare di quello sgorbio in cui si sono trasformati negli anni '80 Niente, volevo solo dire che i Genesis che adoro sono esistiti tra il 1970 e il 1973 quando hanno dato alla luce 4 capolavori uno dietro l'altro, mi riferisco a 1-Trespass 2-Nursery cryme 3-Foxtrot 4-Selling england by the pound.
    Poi usci' il tanto osannato The lamb lies down on Broadway, che a me non e' mai piaciuto piu' di tanto, e poi negli anni successivi un declino continuo, peccato non abbiano sciolto il nome Genesis con l'uscita di Gabriel.... Se l'avessero fatto oggi il nome Genesis si meriterebbe tutto il mito che si porta appresso....

  11. #26
    Lieutenant Commander Sakugochi's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Firenze
    Posts
    5.354

    Default

    Quote Originally Posted by laphroaig
    Il punto è che qualche anno fa almeno una parte della musica diciamo commerciale era cmq di qualità oggi nella musica commerciale c'è della gente pietosa.
    UP!
    Il problema è la qualità media abominevole, non i picchi di qualità che cmq ci sono tutt'ora ( es. Pearl Jam).

    Alla prossima
    Hanamichi Sakuragi aka Sakugochi aka Il Kikki
    Medico patologo di CSI: Firenze

    "Medaglia d'argento agli Europei di questo settembre in Serbia.
    E direi è la prima medaglia d'argento individuale nella storia della pallacanestro..."
    _________________________________Flavio Tranquillo, parlando di Nowitzki




    Smoker

  12. #27
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Io mi limito a guardare quanti anni ha la roba che trovo sugli scaffali.
    La musica è come il vino,piu' invecchia e meglio diventa.
    E' chiaro che in ogni periodo ci sia la roba meglio e peggio , ma è solo il tempo che misura e da il vero peso alle cose.
    C'e musica classica che ha 400-500 anni eppure e' tuttora considerata intoccabile,ma sicuramente molti che hanno fatto quel genere di lavori e' stato dimenticato dopo poco.
    Cosi come The dark side of the moon e' tra i 200 dischi piu' venduti in usa ogni anno.
    Ed è inutile negare il fatto che il 68 ha portato una esplosione creativa che probabilmente non ritroveremo mai ( magari ce ne saranno altre belle in maniera diversa , citazione radiofreccia ) .
    Starway to Heaven , Child in Time , Hotel California , 21th century Schizoid Man , Atom Heart Mother , Supper's Ready , The House of The Rising Sun , queste canzoni sfidano il tempo e tutti se le ricorderanno per sempre.
    Degli ultimi 15 anni nel 2050 sono pronto a scommettere che si conteranno sulle dita di una mano le canzoni che la gente ricorda,e quelle che ho detto sopra ci saranno tutte.E ci sarà ancora Mozart.

  13. #28
    Enlisted Romano (ma sun de zaëna)'s Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Genova
    Posts
    38

    Default Rock'll never die

    Bellissimo thread, non appena avrò più tempo dirò la mia. Premetto che sono nato nel 1966 e adoro il Rock nelle sue forme più svariate.
    Un solo pensiero.
    La musica che ti piace ti fa vibrare.

    I wanna Rock'n'Roll all night and a party every day.

  14. #29
    Petty Officer 3rd Class KekkoZanna's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    fanculo
    Posts
    243

    Default

    Quote Originally Posted by Romano (ma sun de zaëna)
    La musica che ti piace ti fa vibrare.
    up

    SKA!


  15. #30
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Parere personale di un "vecio" (classe 1966):
    La musica si divide in varie categorie (soggettive):
    1) musicaccia = è quella che ti provoca fastidio al semplice sentirla... che se un amico ti dice "mi piace quella canzone" lo cancelli dalla rubrica del cellulare. Esempio attuale gemelli diversi
    2) musichetta= è quella music a che "subisci" in quanto la passano dapertutto... è dotata di una certa orecchiabilità per cui alla fine ti entra nella capoccia e ti sorprendi a cantarla nella doccia, a questo punto esci di corsi dalla doccia e ti fai un garganismo con la varecchina per punirti. Tale musica è infida e perisolosa in quanto ha la tendenza con il passare degli anni ad essere "recuperata" nellacategira del trash e ti trovi a ballarla nei vari "torretta style" (chi vive a roma sa di cosa parlo) Esempi: Ieri Duran Duran, oggi roba tipo i blue
    c) Musica E' quella che ti colpisce e ti piace quando la senti. Ha valore sul momento, puoi sentirla per mesi ma non costituisce una colonna sonora della tua vita. Esempi a caso (personalissimi) Ganzi e rozzi, Elisa, Green day, Maddness, Ultravox

    Musica con la M maiuscola. Fa pèarte della colonna sonora della tua vita emotiva. Ti colpisce e la senti nel fondo della colonna vertebrale quando la senti. Normalmente si associa a un periodio della tua vita e il semplice riascoltarla ti riporta indietro nel tempo. Esempi (Pink Floyd, ELP, UB 40, Jetrho Tull, Police, Sex Pistoles, CSI).

    Dentro Questa categoria ce una porzione minimale che si definisce MUSICA TUTTA MAIUSCOLA. E' quella musica talmente "intensa" che non è associata a un periodo emotivo, ma che se non c'hai un periodo emotivo a cui associarla lo cerchi , perché ti da talmente tante senszioni che la devi assolutamente rendere tua associandola a qualcosa di tuo.. Come dire cerchi un esperienza profonda a cui associarla. Si tratta più di pezzi che di gruppi:
    Esempi Confortably numb (THE WALL) Wish you were here (album omonimo), Thick as a Brick (jetrho tull), A tratti (CSI), King of Paine (Police) Picture at an exoibition (ELP) e tante altre...
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 122.79 Kb. compressed to 107.56 Kb. by saving 15.23 Kb. (12.41%)]