Shub: purtroppo non possiamo sapere chi ha ragione: come facciamo a comprendere quanto e' veramente l'impatto economico di inserirsi nel nucleare adesso? O quanto costera' l'energia in futuro, o quanto costerebbe risolvere con le alternative?
La mia era solo un'ipotesi.. per entrare nelle tematiche che hai inserito poi:
il numero di posti di lavoro e' limitato. Il personale di una centrale nucleare non e' quello della fiat...
Stiamo ragionando sull'ipotesi di _smettere_ di comprare energia, restante il fatto che dovremmo comunque comprare la materia prima. Arrivare a pensare di diventare degli "artigiani di qualita'", quantitativamente e qualitativamente cosi' evoluti da avere clienti nel comprare uranio e rivendere energia, mi sembra, anche se assolutamente possibile, un po' troppo eterea come possibilita'.
Sull'impatto ambientale: personalmente preferirei veder abbattere le spese delle energie "sporche" che preservare le colline di firenze. Qui si tratta di un'opinione inevitabilmente personale...
ihc'
ps
in tutto questo non stiamo tenendo conto - anche perche' io ne ignoro lo stato attuale - della questione fusione nucleare che varrebbe qualsiasi spesa di investimento, se si avesse la certezza di riuscire a ottenerla, anche con una quantita' enorme di soldi.