Questa di oggi per fortuna di tutti è stato solo uno starnuto a confronto di altri.
Quando ci fu quello delle marche si sentì spaventosamente forte pure in zona Roma e provincia (e basta andare ancora oggi dalle parti di colfiorito e serravalle per vedere di che entità di terremoto si parli... da rabbrividire a quasi 10 anni di distanza guardando, se non le case, ormai quasi tutte ricostruite, gli squarci nelle montagne e sul terreno).
Il Grosso problema di roma è la sua quasi totale cavità sotterranea. Roma poggia letteralmente su una serie di cunicoli e caverne (alcune scavate dai primi cristiani, altre sfruttate dagli stessi ma di origine naturale). Una volta si pensava che la cavità avrebbe protetto roma dal terremoto, in realtà gli studiosi hanno affermato che un evento di entità simile a quello delle marche verrebbe enormemente amplificato sotto la città portando la scossa a livelli enormi.