Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast
Results 16 to 30 of 39

Thread: Hurricane Rita

  1. #16
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.977

    Default

    Quote Originally Posted by kopl
    mai avute trombe d'aria in italia

    e scusa, se una volta la groenlandia aveva un clima mite perchè non può tornare ad averlo?
    Perchè i cicli di cui parli te sono lunghi migliaia di anni, non si vede un cambiamento in 50 anni, ma nemmeno in 100 ! La groellandia potrebbe tornare ad avere un clima mite, anche se non poi così mite...., tra migliaia d'anni, perchè ogni tot anni l'asse della terra ruota attorno a se stesso, perchè i cicli lunari sono particolari, perchè le correnti cambiano ... per tante ragioni.

    Invece, quando hai un cambiamento comune in un sistema(magari anche non lineare per cui sono presenti n variazioni statistiche) per sovrapposizione degli effetti significa che a disturbare il sistema c'è una causa ben precisa.

    E' innegabile, a meno, come ti sto dicendo da un po', di negare la fisica, allora però voglio poter camminare sui muri in verticale, gesù mi fa una pippa.

  2. #17
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by kopl
    mai avute trombe d'aria in italia

    e scusa, se una volta la groenlandia aveva un clima mite perchè non può tornare ad averlo?
    Certo come no siamo pieni di trombe d'aria e tempeste tropicali.... La groenlandia aveva clima mite durane la scorsa glaciazione, perchè non può averlo di nuovo ? Perchè non voglio morire di freddo in Italia.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  3. #18
    Warrant Officer kopl's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.992

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Perchè i cicli di cui parli te sono lunghi migliaia di anni, non si vede un cambiamento in 50 anni, ma nemmeno in 100 ! La groellandia potrebbe tornare ad avere un clima mite, anche se non poi così mite...., tra migliaia d'anni, perchè ogni tot anni l'asse della terra ruota attorno a se stesso, perchè i cicli lunari sono particolari, perchè le correnti cambiano ... per tante ragioni.

    Invece, quando hai un cambiamento comune in un sistema(magari anche non lineare per cui sono presenti n variazioni statistiche) per sovrapposizione degli effetti significa che a disturbare il sistema c'è una causa ben precisa.

    E' innegabile, a meno, come ti sto dicendo da un po', di negare la fisica, allora però voglio poter camminare sui muri in verticale, gesù mi fa una pippa.

    ma cazzo alka alla fine ti riferisci alle sensazioni: ogni estate è la più calda, ogni inverno il più freddo, pensaci, sono tutte cose che ti senti dire e dire.

    Da maggio partono i titoli dei telegiornali: nuova ondata di caldo, si calcolano mille mila morti, record di temperatura. Poi salta fuori che l'hanno più caldo è stato il 90 (o l'89, non ricordo).
    D'inverno stessa storia, a seconda di quanto ci ricordiamo o ci fanno ricordare dell'anno prima, questo è più o meno rigido, con tanto ghiaccio e poca neve. Poi ti svegli una mattina e ce ne sono 40cm fuori dalla porta e la macchina bloccata come succede ormai da 4 anni (da quando ho la patente ci bado, prima me ne fregavo).

    ma vai a guardare i grafici e salta fuori che la temperatura aumenta ma in linea con quanto è aumentata dagli anni '60 (le prime misurazioni metereologiche complete affidabili), e l'inquinamento è sicuramente minore, anzi volendo essere puntigliosi negli ultimi anni ha avuto un incremento inferiore rispetto agli anni precedenti, anche se si parla di centesimi di grado.

    Adesso mi aspetto che qualcuno dica che i ghiacciai si stanno ritirando. Certo, e pensa quanto è avanti il più grande ghiacciao islandese: ha iniziato a ritirarsi ben un migliaio di anni fa.


    Mi è però venuto in mente che la tua concezione potrebbe essere relativamente correta. Questo dipende da dove vivi, se in città o in seconda periferia/campagna.
    In città è presente un microclima completamente diverso. E' infatti normale avere una media di 1-2°C in più rispetto alla temperatura reale, come è effettivamente vero che in questi ultimi anni questa differenza sta aumentando in maniera considerevole, specialmente nel periodo estivo.
    E qui i modivi sono vari: elevata quantità di pietrisco con l'accumulo di calore nel periodo soleggiato e l'irradiazione nel periodo "notturno", poco circolo d'aria e cosa che reputo non indifferente un elevato ed inutile uso dei condizionatori con un raffreddamendo dell'ambiente in cui sono posizionati ma un maggior aumento della temperatura nell'ambiente di scarico.
    Ma sono comunque cambiamenti interni alla città stessa e che li si posizionano non andando ad influire già nelle ultime zone di periferia.
    www.sbvideo.it
    Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo


  4. #19
    Warrant Officer kopl's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.992

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny
    Certo come no siamo pieni di trombe d'aria e tempeste tropicali.... La groenlandia aveva clima mite durane la scorsa glaciazione, perchè non può averlo di nuovo ? Perchè non voglio morire di freddo in Italia.


    bene, da domani tutti i nostri stipendi verranno versati a Glasny anche se moriremo di fame, perchè non vorrete farlo morire di lavoro vero?
    www.sbvideo.it
    Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo


  5. #20
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.977

    Default

    Quote Originally Posted by kopl
    ma cazzo alka alla fine ti riferisci alle sensazioni: ogni estate è la più calda, ogni inverno il più freddo, pensaci, sono tutte cose che ti senti dire e dire.

    Da maggio partono i titoli dei telegiornali: nuova ondata di caldo, si calcolano mille mila morti, record di temperatura. Poi salta fuori che l'hanno più caldo è stato il 90 (o l'89, non ricordo).
    D'inverno stessa storia, a seconda di quanto ci ricordiamo o ci fanno ricordare dell'anno prima, questo è più o meno rigido, con tanto ghiaccio e poca neve. Poi ti svegli una mattina e ce ne sono 40cm fuori dalla porta e la macchina bloccata come succede ormai da 4 anni (da quando ho la patente ci bado, prima me ne fregavo).

    ma vai a guardare i grafici e salta fuori che la temperatura aumenta ma in linea con quanto è aumentata dagli anni '60 (le prime misurazioni metereologiche complete affidabili), e l'inquinamento è sicuramente minore, anzi volendo essere puntigliosi negli ultimi anni ha avuto un incremento inferiore rispetto agli anni precedenti, anche se si parla di centesimi di grado.

    Adesso mi aspetto che qualcuno dica che i ghiacciai si stanno ritirando. Certo, e pensa quanto è avanti il più grande ghiacciao islandese: ha iniziato a ritirarsi ben un migliaio di anni fa.


    Mi è però venuto in mente che la tua concezione potrebbe essere relativamente correta. Questo dipende da dove vivi, se in città o in seconda periferia/campagna.
    In città è presente un microclima completamente diverso. E' infatti normale avere una media di 1-2°C in più rispetto alla temperatura reale, come è effettivamente vero che in questi ultimi anni questa differenza sta aumentando in maniera considerevole, specialmente nel periodo estivo.
    E qui i modivi sono vari: elevata quantità di pietrisco con l'accumulo di calore nel periodo soleggiato e l'irradiazione nel periodo "notturno", poco circolo d'aria e cosa che reputo non indifferente un elevato ed inutile uso dei condizionatori con un raffreddamendo dell'ambiente in cui sono posizionati ma un maggior aumento della temperatura nell'ambiente di scarico.
    Ma sono comunque cambiamenti interni alla città stessa e che li si posizionano non andando ad influire già nelle ultime zone di periferia.
    Per chi cazzo mi hai preso....

    e vabbeh, comunque io sono un ingegnere, ci tengo a precisare che, a meno che l'argomento non sia blando, non mi baso maiii su osservazioni alla cazzo di cane !

    LEGGI QUA:
    http://www.astrogeo.va.it/statisti/clima.htm

    ora leggi qua:

    http://www.grida.no/climate/vital/02.htm

    e guarda l'ultima parte del grafico.

    Ok non ti basta:

    QUA:
    http://www.physicalgeography.net/fundamentals/7x.html


    Fonte del grafico : LA NASA.


    Lo vedi che la temperatura sale LINEARMENTE. Sai che vuol dire ? Vuol dire che ci sta un patacca che continua a spingere, così sale ancora. Sarà un caso che l'inizio dell'aumento di temperatura coincide con la rivoluzione industriale ?
    Zio bono, kopl .

  6. #21
    Petty Officer 3rd Class
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    332

    Default

    Non voglio entrare nel merito della discussione, ma dai grafici del secondo link che hai postato non stai aiutando molto la tua tesi ma quella degli altri, ovvero che un aumento del clima/ aumento di concentrazione di Co2 non è direttamente collegabile con l'uomo poichè sembra essere un processo ciclico..
    (anche se è vero che da 50000 anni a questa parte era rimasta sotto i livelli attuali)

  7. #22
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.182

    Default

    Basta con sti gas serra!!! EVITIAMO TUTTI DI SCOREGGIARE PER UN ANNO!

  8. #23
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Lol vi rinchiuderei in 1 serra per 1 anno con atmosfera fatta così : 50% co2, 50% metano.Per non crepare è concesso l'uso di respiratori.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  9. #24
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Capito, va, ora è tardi e domani ho una levataccia, ma domani vi faccio un bel post chiarificatore sui recenti eventi climatici e sull'effettivo innalzamento della presenza di CO2 in atmosfera rispetto a parecchi anni fa (e per parecchi intendo PRIMA dell'arrivo dell'Homo Sapiens).

    Così finalmente la smetto di leggere certe vaccate sparate a vanvera va.

  10. #25
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.977

    Default

    Quote Originally Posted by IveL
    Non voglio entrare nel merito della discussione, ma dai grafici del secondo link che hai postato non stai aiutando molto la tua tesi ma quella degli altri, ovvero che un aumento del clima/ aumento di concentrazione di Co2 non è direttamente collegabile con l'uomo poichè sembra essere un processo ciclico..
    (anche se è vero che da 50000 anni a questa parte era rimasta sotto i livelli attuali)
    Primo link, esempio a caso varese, esempio vicino, misure relativamente spannometriche.

    Secondo e terzo link:
    Vengono messe in relazione concentrazione di co2 e temperatura, guarda caso secondo link: grafico in blu è la concentrazione
    di co2, grafico in rosso la temperatura (riferita poi al 1950 !!). Dai grafici si evince in modo chiaro netto ed evidente che Alta concentrazione di CO2 --->(leggasi implica) Alta temperatura.

    Quindi vi state arrampicando sugli specchi.

    Dal grafico della NASA invece si evince che la temperatura negli ultimi 120 anni è cresciuta linearmente: che sia cresciuta linearmente anche la concentrazione di biossido di carbonio, o banalmente co2, nella atmosfera ? Sono curioso di dare una controllata, secondo me si.

    Allora adesso vi convinco, guarda mi è venuto in mente proprio adesso, poi state zitti e sokate, avete detto che non siamo in grado di condizionare i cicli dell'ambiente se non attraverso bombe atomiche:

    Quanta potenza produce una bomba atomica ?

    Quanta cazzo di energia produciamo al giorno ? Allora, siccome comunque ci basiamo ancora su cicli termici, e siamo ben lontani dal ciclo di carnot, l'efficienza massima teorica che si può raggiungere, in tutta quella merda di cicli termici che utilizziamo, sarà si e no il 60% perchè sono tanto, TANTO, buono, fossi stato veramente un maltussiano avrei sparato un 30%, ma sono tanto buono e devoto a padre pjie in quanto talo.

    Il 40 % di quella energia restante viene dissipata in vario modo, dal calore, all'esplosione, all'immagazzinamento, all'attrito ...

    Quindi la vostra tesi non regge nemmeno a morire, perchè presenta una contraddizione di fondo che non avete considerato, e cioè che produciamo una quantità di energia immane pari a n esplosioni nucleari .

    Se ancora non dovesse convincervi, oggi tra la rai e mediaset parlavano proprio delle questioni da me portate, c'erano fisici/metereologi ... che dire: basta arrampicarsi sugli specchi, almeno all'evidenza arrendetevi.

  11. #26
    Petty Officer 3rd Class
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    332

    Default

    no frena, io ti do pienamente ragione eh solo che non capivo quel grafico in che modo potesse dimostrare quello che affermi

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Secondo e terzo link:
    Vengono messe in relazione concentrazione di co2 e temperatura, guarda caso secondo link: grafico in blu è la concentrazione
    di co2, grafico in rosso la temperatura (riferita poi al 1950 !!). Dai grafici si evince in modo chiaro netto ed evidente che Alta concentrazione di CO2 --->(leggasi implica) Alta temperatura.

    con questo ho capito, tutto li.
    Saluti

    ps non ti scaldare tanto che non ce n'è bisogno ci si puo capire parlando con toni normali

  12. #27
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.977

    Default

    Quote Originally Posted by IveL
    no frena, io ti do pienamente ragione eh solo che non capivo quel grafico in che modo potesse dimostrare quello che affermi




    con questo ho capito, tutto li.
    Saluti

    ps non ti scaldare tanto che non ce n'è bisogno ci si puo capire parlando con toni normali
    Asd, ma non lo faccio con cattiveria vera !

    Sono 2 pagine di post che cerco di convincervi di qualcosa di evidente, sono solo un attimo alterato !

    Io sono buono , (come un serial killer che non riesce a killare la prima vittima, nel mio caso berlusconi, ho provato a far tirargli un teppiede da un tizio, ma c'ha la crapa dura pd.). Però non sono tranquillo (del resto da ste parti si dice che tranquillo è morto inculato quindi ...).

  13. #28
    Lieutenant Commander ahzael's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Melbourne/Roma
    Posts
    7.270

    Default

    noobz exist to be pwned
    In diretta dalla terra dei canguri
    On WoW Daggerspine - soon Outland
    Ermucco Lev 60 Fury Warrior
    Ahzael Lev 70 Epic Druid
    **** OnDeira Albion ****
    Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti
    E tutti gli Ahzael del mondo
    ************************
    Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
    Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
    Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
    Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"


    Currently PhD
    Research "DDos attacks guard through multicore systems"
    "I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:

  14. #29
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Una piccola precisazione, tutta l'energia prodotta dall'uomo bruciando combustibili vari viene dissipata sotto forma di calore alla fine, tutte le forme di energia degenerano in calore.
    Per chiarire, la tv si riscalda, il pc si riscalda, le luci si riscaldano, e anche la parte di energia che ha forma di luce, viene dissipata sotto forma di calore, stessa cosa per le onde acustiche. L'energia non sparisce, ma diventa calore, e questo è un riscaldamento diretto che va anche tenuto in conto. Certo non quanto l'effetto serra, ora è facile fregarsene, ma quando nel mediterraneo avremo tempeste tropicali, ne riparleremo

    Hurricane Rita è attualmente di categoria 5+, la velocità del vento è fuori scala e quindi non misurabile(oltre 180 mph). Venerdì si avvicina.. e mi sa che dovranno anche rivedere i sistemi di misurazione e le categorie di uragani perchè iniziamo a andare fuori scala. Si potrebbe definire un uragano di categoria 6.
    Last edited by Glasny; 22nd September 2005 at 06:06.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  15. #30
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.182

    Default

    Non ce la faccio più'!!!!!
    Avvisate la popolazione!!!
    Presto allontanatevi tutti.....

    UN LA TENGO PIUUUUUUU'!!!!!!!

Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 110.41 Kb. compressed to 95.38 Kb. by saving 15.03 Kb. (13.61%)]