L'italianita' di questo messaggio e' sbalorditiva.Originally Posted by Warbarbie
L'italianita' di questo messaggio e' sbalorditiva.Originally Posted by Warbarbie
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris
ma avete letto i commenti alla notizia sul blog?
http://www.beppegrillo.it/2006/01/post_7.html#comments
direi che i lettori stessi del blog, soprattutto per l'intervento di pecoraro scanio, e in parte anche per quello di di pietro si son rivelati scettici se non addirittura "indignati" per i tempi sospetti in cui vengono fatte queste dichiarazioni...Ciao Beppe,
io Pecorario Scanio lo murerei vivo nel tunnel della TAV...Una persona così inutile può solo avere un partito così inutile.
mah sinceramente preferisco la speranza demagogica di un futuro dove si potrà respirare nelle strade che invece dovermi confrontare con realtà come il carbone o il nucleare
E la cosa che mi da fastidio è che il governo uscente si è molto lamentato dell'influenza della crisi internazionale collegata agli aumenti del petrolio ( secondo berlusconi è la causa principale del degrado economico ) ma non ha fatto nulla per cambiare rotta energetica
Vabbe' poi matteoli che parla di nucleare come energia sicura et pulita, sinceramente con questa gente al governo io il futuro lo vedo SENZA speranza.
no in effetti e' scata una scelta saggia votare per abolire il nucleare dall'italia con centrali gia' belle che pronte, per poi comprare l'energia dall'estero e dai nostri vicini di casa che fanno ovviamente come gli pare e gestiscono alle nostre porte impianti che potrebbero risultare dannosi come se fossero direttamente in casa nostra
ewwiwa l'itaglia![]()
Originally Posted by rehlbe
Si parla di 20 anni fa, adesso bisogna guardare avanti però, non si può tirare sempre fuori sto errore.
Capisco che ci sia della demagogia, però ritengo Di Pietro più credibile, almeno in onestà, rispetto alle attuali due alternative che francamente mi fanno restare così, non ho dei dubbi sul fatto che sia meglio.....
Originally Posted by rehlbe
c'è una frase bellissima che ho letto in un libro
"Noi non ereditiamo la terra dai nostri antenati, ma la prendiamo in prestito dai nostri figli."
ma che mondo credete di dare ai vostri figli/nipoti?
con il nucleare non di certo gli date un mondo vivibile
purtroppo la corda si spezza prima o poi
Originally Posted by Hagnar
si parte dal singolo, finchè si allarga alla nazione, al continente, al mondo
Questi cambiamenti sono molto costosi e i risultati si vedono a lungo termine, io non credo nella manna che cade dal cielo.
Allora facciamo così... diciamo che per un miracolo eccezionale si riesca a scoprire che la produzione con mezzi alternativi è sufficiente al fabbisogno nazionale (e allo stato attuale non lo è manco da lontano).Originally Posted by Thanlis
Diciamo che ci vogliono, per entrare a pieno regime, almeno 20 anni di tempo.
In questi vent'anni che vogliamo fare? continuiamo a bruciare carbone/petrolio/gpl nelle centrali termoelettriche?
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
Originally Posted by Jarsil
potremmo riempirci invece il suolo di scorie radiattive?
purtroppo se il nostro presidente del consiglio invece di usare il rincaro dei prezzi del petroio come scusa per giustificare il suo fallimento totale, avesse tratto da questo avvenimento uno spunto per "cambiare le cose", non dico che la situazione sarebbe migliore ma almeno un passo avanti lo avremmo fatto.
Tuttavia come dicevo prima, lo sforzo deve partire da noi singoli
Indagini statistiche parlando di sprechi nel consumo di combustibili per una cifra pari al 50% della spesa totale
Bene ci sono delle leggi che fissano i consumi ( perchè c'è il patto di Kyoto da rispettare e un limite alle emissioni di CO2 da rispettare ) bisogna inasprire le pene per chi eccede. Bisogna aumentare i controlli.
Io vedo nelle proposte di Di Pietro e P.Scanio, un passo avanti.
Chi vuole ritornare al nucleare fa un passo indietro, le centrali magari ci sono, avremmo il nostro tornaconto... ma fra 50 anni? 100 anni? altro che Bel Paese, diventeremo un immondezzaio...
Originally Posted by Thanlis
L'Italia è il primo paese al mondo per importazione di energia elettrica (fonte dati IEA Key World Energy Statistics 2005).
[...]
Tale importazione avviene da quasi tutti i paesi confinanti, anche se l'aliquota maggiore è quella proveniente dalla Francia e, a seguire, dalla Svizzera.
Buona parte di questa energia (in particolare gran parte di quella "francese") viene prodotta con centrali nucleari.
[...]
Considerando sia i combustibili che l'energia elettrica importata, l'Italia dipende dall'estero per l'82% della propria energia elettrica
gentilmente mi spieghi dove sta la differenza tra produrre energia nucleare, e comprarla dai nostri paesi confinanti?
sai perche' il referendum dell'87 e' stato votato?
@alkabar cosa intendi per guardare avanti? l'energia solare? eolica? la fusione? gli impianti solari orbitanti? ()
da quello che ho letto e sentito dire, anche per rendere operativa una centrale nucleare da 0 servirebbe una decade.. il punto e' che da qui a 10 anni che altro potrebbe venir fatto per cercare di limare considerevolmente la dipendenza italiana dall'energia estera?
Jarso sai quanto me che le soluzioni non sono mai immediate, se cominciassimo con l'energia solare, tutti (e non è mica una utopia), si potrebbe ridurre la spesa almeno del 50% entro i prossimi 20 anni. Si stima che in 20/30 anni arriveranno le centrali a fusione, cazzo quello è un passo avanti, ma fino ad allora o spendiamo tutti come dei matti, o puntiamo su energie più umanamente costose. Il petrolio costa troppo, tra un po' si arriverà a spendere 300-400 euro al mese in benzina, nafta o metano (che costa meno, ma se cominciano tutti a puntare su quello è un bel casino) se uno guadagna 1200 euro al mese, stipendio plausibile, 1/3 dello stipendio gli va via in modo ignobile, pensaci ....Originally Posted by Jarsil
Da una parte si deve spendere di meno in energia a casa, dall'altra si deve spendere di meno in energia con le automobili, dobbiamo farlo in fretta, a livello nazionale.
Austerity due, la vendetta...
Al di la di chi voterete, tenete bene a mente che questo è un problema che va al di la delle idee, senza energia si torna indietro di 80 anni (dubito si vada più indietro di così al limite si comincia a vogare di potenza verso la fusione nucleare).
E quindi io a sto punto aprireri volentieri una azienda che vende pannelli solari, perchè ci sarà un boom clamoroso in quel settore....
Originally Posted by rehlbe
ah quindi gli altri si buttano nel pozzo, buttiamoci anche noi right?
invece di sostenere il nucleare dovremmo lottare perchè venga abolito ovunque... chi produce scorie nucleare insozza la propria terra per secoli, ripeto non è come la cartigenica biodegradabile
La realtà è che non abbiamo voglia di operare un cambiamento, perchè sappiamo benissimo che questo costerebbe fatica, rinunce e sacrifici
e sappiamo anche bene che la nostra generazione non usufruirà dei vantaggi derivanti da questi cambiamenti, quindi a che pro sforzarsi?
Originally Posted by rehlbe
Dunque, ci sono parecchi modi di fare energia, anche stupidi e balordi.
Senti questa, riderai perchè è una idea idiota, ma poi neanche tanto se pensi che usiamo gli escrementi dei maiali per farci il metano:
La gente che va in palestra compie lavori pesanti in modo assurdo, questo lavoro, sotto forma di energia cinetica potrebbe essere trasformato in energia elettrica attaccando delle dinamo ai macchinari.
Concordo: fa ridere il solo pensiero, anzi fa sbellicare dalle risate, ma tanto che quella energia viene prodotta perchè non sfruttarla? Come ad esempio si potrebbe sfruttare il moto di ogni essere umano e animale sulla faccia della terra (sto fantasticando, non mi sono fatto di acidi).
Altro esempio sul genere: energia maremotrice, concordo serve un area enorme di mare in cui installare un macchinario con un rendimento non troppo alto. Eh però noi abbiamo km e km di costa e mare, sfruttiamoli.
Altro esempio energia eolica, ma non ci vuole una gran fantasia qua, piazzi delle centrali in sardegna e vedi che tiri su un sacco di energia.
L'energia solare: in Italia abbiamo una sola grande risorsa, cioè il sole. Sfruttarlo non fa di certo male, anzi è gratis, sfido qualcuno a mettere una tassa sul sole per vedere se riesce a prendere botte fino a quando non diventa come Marlon brando (prima di morire).
Adesso riderai di nuovo: si potrebbero creare macchinari che basandosi su volani e molle di torsione, utilizzati come motori ti potrebbero portare a compiere parecchi km al giorno. Che ne so ne devi fare 100 ? Carichi le molle per 200. Si certo farlo non è uno scherzo, ma ci si può sempre inventare qualcosa per farlo gratis (sfrutti l'energia solare per caricare le molle). Fa sorridere, anzi fa proprio ridere, concordo assolutamente, ma se qualcuno mi chiedesse se potrebbe funzionare io gli direi "beh in linea teorica è possibile, perchè no, bisogna vedere se riesci a creare qualcosa di ragionevole" .
Le molle essendo fatte di metallo sono completamente reciclabili, pensa te che storia, sarebbe il primo veicolo al mondo in grado di andare avanti anche dopo anni e anni perchè se il motore si usura cambiarlo costa poco.
Secondo me, se non ci rendiamo conto della possibilità di sfruttare ogni genere di energia, finisce che affrontiamo altri 500 anni bui in cui si torna in dietro di qualche decennio ....
Ehm, non è vero, secondo me la nostra generazione potrebbe usufruire di parecchi vantaggi anche perchè convincere il mondo di una idea utile non è difficile come un tempo, al momento sono tutti acculturati, basta che si facciano due calcoli nel portafoglio perchè capiscano.Originally Posted by Thanlis