Inutile farsi pugnette prima del dovuto, giusto, ma tutto è possibile da una azienda monopolistica, su che basi mi dici che il software che gli appassionati producono, prendi ad esempio un sito come sourceforge.net che conosci sicuro, io lo possa effettivamente utilizzare se uno degli scopi del DRM è evitare il 'codice maligno' ? Come fa il SO a non riconoscerlo come tale ? Se hai qualche notizia che mi è sfuggita, as usual postalaOriginally Posted by Jarsil
Per quanto riguarda la politica economica, Windows si è diffuso grazie anche alla pirateria (imo), è stato un caso che con il passaggio di Win XP SP2 SOLO una cd-key possa essere attiva ( grazie all'unique hardware ID ) ? Io non penso così.
Non sono un fanboy di GNU\Linux, nè di *BSD, Open Source, ecc come molti informatici, sono uno che sta nel mezzo.