Page 2 of 22 FirstFirst 12345612 ... LastLast
Results 16 to 30 of 326

Thread: Debito pubblico, guardate un po' sta paginetta :D

  1. #16
    Petty Officer 3rd Class Siffredo's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Posts
    285

    Default

    Due fidanzatini alla loro prima gita in campagna:

    - "Caro che animale è quello?"

    - "Un asino cara"

    - "E cos'è quell'affare enorme che gli pende sotto il ventre?"

    - "E' il pene dell'asino"

    Lei arrossendo: "Chissà tu che sei ingegnere allora!"

  2. #17
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Vaffaflanders
    Prova a chiedere ai tuoi professori o guarda anche tramite internet se ci sono offerte di lavoro. Io kmq se fossi in te aspetterei la laurea prima di partire, a meno che non trovi qualche borsa di studio, programma di studi, scambio culturale, ecc. Prova a dare un occhiata anche all'ambasciata australiana (ci dovrebbe essere anche il sito).
    Per esempio cazzeggiando ho trovato questo link qui di vacanze lavoro.stgionale per giovani italiani:
    http://www.ambitalia.org.au/avvertenza.htm
    Ti Amo?

  3. #18
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Siffredo
    Due fidanzatini alla loro prima gita in campagna:

    - "Caro che animale è quello?"

    - "Un asino cara"

    - "E cos'è quell'affare enorme che gli pende sotto il ventre?"

    - "E' il pene dell'asino"

    Lei arrossendo: "Chissà tu che sei ingegnere allora!"

  4. #19
    Lieutenant Commander ahzael's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Melbourne/Roma
    Posts
    7.270

    Default

    Ti correggo la pappetta
    Quote Originally Posted by Alkabar
    uff ragazzi, eppure mi conoscete, eppure l'ho scritto...
    Australia:
    Iva: 10% .
    Lavori in IT e Computer Science: solo a Melbourne 5954 nel motore di ricerca careerone.au...
    Peso Fiscale: basso, grazie al basso debito pubblico
    Sanità: Sistema americano, assicurazioni private, piu paghi piu servizi, cmq una copertura per uno studente all ano costa 340 dollari, e vale per tutti i servizi medici di base ed emergenza (no denti), cioe per esempio io l altra settimana fatto la visita oculistica, speso 60 dollari, 50 li ho potuti riprendere dall assicurazione (e non sono le ammazzate all italiana, vai all ufficio, dai tessera e ricevuta e ti danno i soldi)
    Costo della vita: confronto a roma almeno la meta (roma zona periferica/ EG spesa a crrefour)
    Stipendi in IT: intanto spesso sono dichiarati anche sui motori di ricerca, e si può far subito un rapido confronto.... 80k - 100k dollari australiani l'anno, che significa 40k -60 k mila euro l'anno. In Italia è una paga assai improbabile e richiedono 10-15 anni di esperienza....
    Clima: eh... è l'Australia........caldo ma senza umidita, quindi anche se fanno 40 gradi non sono cosi pesanti come i 38 di roma
    Coste: 7.000 spiagge bianche, molti surfisti e donnine in bikini
    popolazione: 19 milioni di abitanti (per uno spazio che è il doppio dell'Europa....)
    Disoccupazione: 7,5%, cioè 4,5% meno che in Italia.
    Previdenza sociale, pensioni bla bla: non esiste proprio la pensione, esiste il sussidio di disocupazione che si prende dai 16 anni in poi e dipende da molti fattori, cmq mentre si lavora si paga anche il fondo pensione privato (obligatorio) che si andra a sommare al sussidio
    Conoscenze in Australia: Ahzael, un tizio che lavora la per una università, un professore che può mettermi in comunicazione con una di quelle università, mo devo sentire.
    Patente: anche la a punti, amen, mi ha detto ahzael che è facile prenderla, speriamo sia vero eheh. E se lo presa io ................... avevo intenzione di rifarmi la moto, ma aime' , qua so pippe al volante, i centauri li mettono sotto come non pochi..............benzina ancora sotto i 70 cents euro
    Tasse: di meno, molte di meno, non c'è praticamente paragone.
    Costo della casa: 150 mq + giardino 2100 dollari al mese (1200 euro), ma perche la casa e' molto al di sopra della media, una casa normale 2/3 stanze in periferia si agira sui 1000 dollari (sempre nel margine dei 100 mq circa)

    Lingua: inglese, ok posso cavarmela e se la può cavare anche la mia ragazza ......
    edit: 1/10 della popolazione italiana. Gli italiani non sono odiati, li prendi dal vernacoliere ste notizie E_E, no perche e' la comunita' piu importante dopo quella dei condannati inglesi ? Il tizio xenofobo lo trovi sempre, ma sono ristretti a piccole fascie di fancazzisti che se ne stannoa casa a spese del governo e non cercano lavoro nemmeno a menargli.
    edit: il deserto: chi se ne frega !!!! Io tanto devo starmene in città.
    Edit: qua ragazzi offrono paghe da 1000 - 1200 euro al mese, we ma andavo a fare il muratore piuttosto, altro che ingegnere.
    Ecco se vieni mi devi portare un torrone al cioccolato che qua non esiste, sti terroni emgrati dal sud mangiano solo quello bianco, anche se e' agosto , me lo tengo per natale E_E
    Last edited by ahzael; 26th February 2006 at 22:26.
    In diretta dalla terra dei canguri
    On WoW Daggerspine - soon Outland
    Ermucco Lev 60 Fury Warrior
    Ahzael Lev 70 Epic Druid
    **** OnDeira Albion ****
    Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti
    E tutti gli Ahzael del mondo
    ************************
    Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
    Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
    Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
    Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"


    Currently PhD
    Research "DDos attacks guard through multicore systems"
    "I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:

  5. #20
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Fallo e fai benissimo a farlo, io mi sono trasferito in Inghilterra per quasi i soliti motivi.
    In bocca al lupo.

    Piccola polemica sulle statistiche di disoccupazione italiana.
    a) in parte sono pompate dall'alta presenza di lavoro nero.
    b) i lauerati in Italia sono un bordello, non parlo di ingegneri, parlo di laureati in generale. questo crea l'effetto di merda che tanti pensano "io ho studiato e voglio un lavoro per lo studio che ho fatto", con il risultato che ci sono disoccupati che non prendono lavori piu' umili, quindi disoccupati per scelta.

    Detto questo, ottima scelta l'Australia, la sanita' e' ottima, crimine basso, tasse ridicole, le australiane la danno piu' facilmente che le italiane

  6. #21
    Lieutenant Commander Sulimo's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Rome
    Posts
    7.105

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre
    Detto questo, ottima scelta l'Australia, la sanita' e' ottima, crimine basso, tasse ridicole, le australiane la danno piu' facilmente che le italiane
    Cazzo è il mio sogno di quando sono bambino di andare a vivere in Australia mi attizza troppo come terra..

    b) i lauerati in Italia sono un bordello, non parlo di ingegneri, parlo di laureati in generale. questo crea l'effetto di merda che tanti pensano "io ho studiato e voglio un lavoro per lo studio che ho fatto", con il risultato che ci sono disoccupati che non prendono lavori piu' umili, quindi disoccupati per scelta.
    Verissimo ma perdonami io studio 3/4/5 anni e mi laureo 1 qualsiasi facoltà (tranne medicina o le varie ingegnerie) facciamo x esempio in scienze politiche, magari anche con 1 bel voto, se poi mi dicono vieni e fare il cameriere credo sia normale dopo N anni di studio rifiutare 1 lavoro diciamo così "umile", dato che se in italia l offerta di lavoro è poca, a sto punto un 18enne appena diplomato se ne va subito a lavorare senza nemmeno farla l università, se tanto laurea o non laurea sempre lavori "umili" sono disponibili sulla piazza...

    edito x dire: nel mio caso si supponga che il giovine nn ha mamma o papi che lo raccomandi da qualche parte... (dato che x trovare 1 lavoro decente pare che ci sia rimasto solo questo -_-)
    Last edited by Sulimo; 27th February 2006 at 01:04.

  7. #22
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Suli, ti capisco e rispetto quello che dici (ti rispetterei di piu' con una firma umana sappilo ), il discorso pero', a prescindere da quello che poi sia il problema delle raccomandazioni, e' che se in Italia ci sono a disposizioni 100 posti per laureati e se ne laureano 150, e chiaro che 50 si dovranno attaccare al tram e prendere quello che passa il convento.
    Tanta gente sceglie alcune discipline di laurea perche' "piu' semplici", ecco quindi che ti trovi appunto roba come scienze politiche intasata di rintontiti dal sonno che ci vanno perche' avevano paura a provare qualcosa di diverso, solo perche' vogliono un pezzo di carta o perche; non hanno voglia di lavorare e grazie a mamma e papa' campano di studi altri 5/6 anni, vanno a causare problemi a chi invece la sceglie perche realmente interessato aumentando i numeri che escono da tali facolta' e creando problemi di disoccupazione.
    Il problema dell'italiano poi e' che considerandosi cittadino di un paese avanzato si crede cittadino di prima classe per cui un lavoro come il netturbino non e' umile ma degradante. ma degradante cosa? senza gente a raccattare le merda i laureati avrebberopile di sudicio in casa, nessuno e' inutile, tranne Ache vabbe'...
    Ti porto un esempio dello scorso anno a Londra, era agosto, ero arrivato da poco e tramite un tipo sudamericano conosciuto in ostello mi presento per un lavoro part-time a fare le pulizie presso un'universita'. lavoro tops, 10 ore settimanali la mattina dalle 6 alle 8, quanto basta almeno per pagare la travel card e poi andare a cercare un lavoro serio. il tipo mi riceve, mi fa un po' di domande e poi mi chiede di dove sono, quando gli dico che sono italiano mi sgrana gli occhi dicendo che gli sembra incredibile che mi sia anche solo presentato, lui si era trovato in passato a offrire anche posizioni full-time a italiani che necessitavano, ma han sempre rifiutato dicendo che le pulizie non le fanno, sono degradanti. poi li trovi tutti a fare i camerieri al nero per 2/3£ l'ora in Leicester square.
    A gente in cerca di lavoro a Londra gli ho proposto di lavorare con me, cerchiamo game tester, han rifiutato perche' c'era da prendere il treno per andare a lavoro e loro non volevano uscire dalla citta'.
    questo purtroppo sta diventando l'italiano.
    e questi sono alcuni dei tanti motivi per cui tanta manovalanza in italia sta diventando di immigrazione.

  8. #23
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    per non parlare di quelli che studiano lettere / medicina / girusprudenza ...

    inflazione da paura per gli accessi , e mi fa incazzare da morire che la gente vada avanti a raccomandazioni -.-

  9. #24
    Zi Piè's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Boston, MA.
    Posts
    7.164

    Default

    Io emigrerei a Melbourne solo per vedermi ogni anno gli Australian Open.

  10. #25
    Lieutenant Commander ahzael's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Melbourne/Roma
    Posts
    7.270

    Default

    Nel 68 si cantava
    "Anche l operaio vuole il figlio dottore"

    solo che la classe dirigente interpreto male la frase e alla fine
    "anche il dottore vuole lo stipendio operaio"

    Il problema della disocupazione in Italia e' per prima cosi gli italiani.
    Il
    "io quel lavoro non lo faccio" l ho sentito n volte. bla italiani always
    Last edited by ahzael; 27th February 2006 at 08:35.
    In diretta dalla terra dei canguri
    On WoW Daggerspine - soon Outland
    Ermucco Lev 60 Fury Warrior
    Ahzael Lev 70 Epic Druid
    **** OnDeira Albion ****
    Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti
    E tutti gli Ahzael del mondo
    ************************
    Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
    Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
    Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
    Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"


    Currently PhD
    Research "DDos attacks guard through multicore systems"
    "I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:

  11. #26
    Warrant Officer Ladro di anime's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Trieste
    Posts
    2.802

    Default

    Se dopo la laurea pretendi di trovare un lavoro pagato bene solo per quel foglio di carta.... auguri.

    Quel foglio di carta ti permette a parità di credenziali di ottenere un posto migliore, o di entrare in lista per determinati posti.

    Ne più ne meno.

  12. #27
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Ladro di anime
    Se dopo la laurea pretendi di trovare un lavoro pagato bene solo per quel foglio di carta.... auguri.
    Quel foglio di carta ti permette a parità di credenziali di ottenere un posto migliore, o di entrare in lista per determinati posti.
    Ne più ne meno.

    Il ragionamento sarà pure da stronzo, ma va fatto: una volta che dimostri di averne di più del resto dell'universo normale, perchè devi sprecare le tue risorse come il resto dell'universo normale? Bada bene, io parlo solo di coloro che hanno fatto una università a sfondo scientifico, cioè gente di cui l'Italia ha bisogno, non lettere o filosofia, che seppur nobili, detto schietto sono lauree che non servono se non alla persona in se.

    Io ribalto il ragionamento invece: hai il pezzo di carta che attesta che sei laureato in tot disciplina scientifica ? Devi pretendere di lavorare nel tuo ambito e ben pagato, perchè sei UTILE.

    E per favore non venite a parlare dei diritti operai, di presunzione e bla bla bla: sono meglio di un operaio che non ha studiato nulla nella sua lunga vita?
    Pretendo di dire si, e se l'operaio è intelligente è il primo a dire "vero", a prescindere dai motivi per cui lui è un operaio e io un ingegnere.
    Considerando che la realtà è dinamica, non c'è scritto da nessuna parte che anche lui poi non possa studiare.
    Dopo aver studiato è giusto che trovi un lavoro migliore ? Si.


    Sinceramente se devo fare il lavapiatti, lo faccio solo in Australia, qua per un cazzo che ci sto.

  13. #28
    Warrant Officer Ladro di anime's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Trieste
    Posts
    2.802

    Default

    No sbagli, te quando finisci l'università hai delle capacità solo teoriche, non è detto che avendo quel pezzo di carta sei utile.

    Quello che studi <> lavoro.

    Potrai trovarti gente che non ha mai fatto l'università che nel tuo stesso tipo di lavoro saprà fare meglio di te, levatevi dalla testa che il fatto di aver fatto l'università per grazia divina vi ha fatto imparare a lavorare, sono 2 cose distinte, è per questo che non puoi pretendere di arrivare fresco dall'università ed avere un lavoro strapagato....

    Con il tempo il fatto di aver fatto l'università ti dovrebbe dare uno stipendio più alto, ma solo se sai lavorare.

    Quello che ottieni è un aiuto per lavorare, ma non è SOLO quello che ti permette di guadagnare.

    Levati dalla testa che tu sei meglio di uno che non ha studiato, se lui sa lavorare e te no è lui quello meglio di te.


    Ripeto ancora o sai lavorare o non sai lavorare, è questo che conta.

  14. #29
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Il ragionamento sarà pure da stronzo, ma va fatto: una volta che dimostri di averne di più del resto dell'universo normale, perchè devi sprecare le tue risorse come il resto dell'universo normale? Bada bene, io parlo solo di coloro che hanno fatto una università a sfondo scientifico, cioè gente di cui l'Italia ha bisogno, non lettere o filosofia, che seppur nobili, detto schietto sono lauree che non servono se non alla persona in se.
    Io ribalto il ragionamento invece: hai il pezzo di carta che attesta che sei laureato in tot disciplina scientifica ? Devi pretendere di lavorare nel tuo ambito e ben pagato, perchè sei UTILE.
    E per favore non venite a parlare dei diritti operai, di presunzione e bla bla bla: sono meglio di un operaio che non ha studiato nulla nella sua lunga vita?
    Pretendo di dire si, e se l'operaio è intelligente è il primo a dire "vero", a prescindere dai motivi per cui lui è un operaio e io un ingegnere.
    Considerando che la realtà è dinamica, non c'è scritto da nessuna parte che anche lui poi non possa studiare.
    Dopo aver studiato è giusto che trovi un lavoro migliore ? Si.
    Sinceramente se devo fare il lavapiatti, lo faccio solo in Australia, qua per un cazzo che ci sto.
    up
    Daoc
    Spoiler

  15. #30
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Ladro di anime
    No sbagli, te quando finisci l'università hai delle capacità solo teoriche, non è detto che avendo quel pezzo di carta sei utile.
    Quello che studi <> lavoro.
    Potrai trovarti gente che non ha mai fatto l'università che nel tuo stesso tipo di lavoro saprà fare meglio di te, levatevi dalla testa che il fatto di aver fatto l'università per grazia divina vi ha fatto imparare a lavorare, sono 2 cose distinte, è per questo che non puoi pretendere di arrivare fresco dall'università ed avere un lavoro strapagato....
    Con il tempo il fatto di aver fatto l'università ti dovrebbe dare uno stipendio più alto, ma solo se sai lavorare.
    Quello che ottieni è un aiuto per lavorare, ma non è SOLO quello che ti permette di guadagnare.
    Levati dalla testa che tu sei meglio di uno che non ha studiato, se lui sa lavorare e te no è lui quello meglio di te.
    Ripeto ancora o sai lavorare o non sai lavorare, è questo che conta.

    Quello che studi <> lavoro. Falso da almeno 10 anni in informatica. Ho lavorato all'esterno e non ho trovato nulla di diverso da quello che già avevo avuto modo di conoscere. 3 giorni per adattarmi al contesto e partire a sviluppare il servizio ...


    Luogo comune: se fai il confronto con uno che per 20 anni ha lavorato nell'ICT, è inutile dirlo, probabilmente ha abbastanza esperienza per essere preferibile a me.

    Se fai il confronto con uno appena uscito dalle superiori e me, oppure tra me e un operaio allora rido di gusto. Quello che è sicuro è questo: io so lavorare meglio, con più metodo e più rapido di qualsiasi programmatore APPENA uscito dall'ITI, non c'è proprio speranza. Se poi ha 20 anni di esperienza, bisogna vedere se è settoriale o no. Nel suo settore magari non sono forte come lui, ma nel resto .....

Page 2 of 22 FirstFirst 12345612 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 108.77 Kb. compressed to 93.77 Kb. by saving 15.00 Kb. (13.79%)]