Page 2 of 2 FirstFirst 12
Results 16 to 22 of 22

Thread: Riflessioni sulla giustizia italiana

  1. #16
    Master Chief Petty Officer Kalgan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    2.053

    Default

    per me è scandaloso che ci siano 346543 gradi di giudizio. Cioè è più facile che l0inter vica lo scudetto piuttosto che uno in uno di questi gradi non ottenga l'assoluzione, ergo li tenta tutti

  2. #17
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    Quote Originally Posted by Triagon
    Il sistema giuridico e' diverso, negli Usa si poggia molto sulle sentenze gia emesse in materia per giudicare, in Italia sulla codificazione di qualsiasi cavillo o cosa il che rende l'analisi di prove dibattiti procedure molto piu lunga e cavillosa.
    da questo punto di vista e' molto piu' lungo e laborioso lavorare sui precedenti che su leggi codificate..

    l'analisi di prove dibattiti e procedure.. e' un problema di procedura per l'appunto, non di differenza tra common e civil law

    il vero problema non e' la quantita' di leggi o la difficolta' di applicarle etc.. il problema sono le lungaggini burocratiche, e l'ingolfamento dei tribunali.. se l'apparato amministrativo e la magistratura funzionassero come devono la situazione sarebbe molto diversa

    che poi gli avvocati le cerchino tutte per tirare per le lunghe, e che in tanti, troppi casi, sia consentito dalla legge, e' un'altro discorso



  3. #18

    Default

    Quote Originally Posted by Kalgan
    per me è scandaloso che ci siano 346543 gradi di giudizio. Cioè è più facile che l0inter vica lo scudetto piuttosto che uno in uno di questi gradi non ottenga l'assoluzione, ergo li tenta tutti
    2 + la cassazione per questioni procedurali..
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  4. #19
    [-- Bannato --] Triagon's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Posts
    2.028

    Default

    Quote Originally Posted by rehlbe
    da questo punto di vista e' molto piu' lungo e laborioso lavorare sui precedenti che su leggi codificate..

    l'analisi di prove dibattiti e procedure.. e' un problema di procedura per l'appunto, non di differenza tra common e civil law

    il vero problema non e' la quantita' di leggi o la difficolta' di applicarle etc.. il problema sono le lungaggini burocratiche, e l'ingolfamento dei tribunali.. se l'apparato amministrativo e la magistratura funzionassero come devono la situazione sarebbe molto diversa

    che poi gli avvocati le cerchino tutte per tirare per le lunghe, e che in tanti, troppi casi, sia consentito dalla legge, e' un'altro discorso

    Si ma nei processi usa almeno a quanto mi e' dato di sapere sia accusa che difesa collaborano nel creare il quadro giurisprudenziale in cui lavorare per arrivare a una decisione, mica il giudice o giuria fanno tutto da se, mi spiego i riferimenti giurisprudenziali possono essere portati in corte dalla difesa indirizzando in un preciso modo la valutazione di alcuni fatti e il peso che ne possa esser dato. In italia gran parte del lavoro dopo la presentazione di fatti prove circostanze e dibatitti fatti da accusa e difesa, va a carico della giuria giudicante che deve rivalutare tutto piu districarsi tra norme leggi leggine per vagliare i singoli fatti e le procedure seguite. Credo che anche cio' comporti allungamenti.
    Sul fatto dei gradi di processo credo che sarebbe piu oportuno lavorare sulla certezza e durata delle pene per garantire un livello di delinquenza minore, che lavorare sulla durata dei processi tagliando i gradi, anche perche per ora e' stato segato l'appello in sede penale, ma il grosso dei giudizi pendenti e che ingolfano i tribunali penso sia in sede civile che spesso accompagna pure quella penale o la segue.

    "Per me Berlusconi era proprio come un parente. La fiducia che aveva in me era pari a quella che io avevo in lui e nella sua famiglia. A Berlusconi ci voglio bene, fino a oggi. E' una persona onesta, scrivetelo" (Vittorio Mangano, boss mafioso del clan Porta Nuova, già "stalliere" nella villa di Arcore e poi condannato per traffico di droga e omicidio, Corriere della sera, 14 luglio 2000)

  5. #20
    x4d00m's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Brescia (BS)
    Posts
    5.952

    Default

    vabbe' c'e' da aggiungere che la merda nn e' solo nella magistratura....tiro fuori il mio caso

    mio padre e' morto il 17 giugno dell'anno scorso a causa di 1) negligenza del suo datore di lavoro che nn ha rispettato le basilari norme di sicurezza 2) negligenza di un camionista che nn ha saputo tenere attenzione ad un muletto.....
    cio' ha comportato che un camion entrasse del magazzino (cosa che nn puo' fare) per scaricare della merce, mio padre, che era un umile capo reparto e capo magazzino, ha potuto solo stare zitto (era a 2 anni dal pensionamento) e si e' messo ad aiutare gli operai che stavano scaricando.....il camionista che si trovava sul camion (precisazione: il camion in realta' e' un camioncino stile pick up....nn so come si chiama di preciso la parte posteriore aperta), manovrava un muletto idraulico sopra il camion stesso.....per distrazione lo ha fatto cadere addosso a mio padre con un carico relativo di 300kg....da un altezza di 1mt e qualche cm.....e' morto sul colpo

    oggi, 14 marzo 2006 ancora nessuna notizia per il processo, i sindacati proteggono a spada tratta il camionista, il principale di mio padre fa stare zitti i dipendenti come ha sempre fatto con mio padre (solo ora capisco perke' subi' un esaurimento nervoso anni fa, vedendo in che clima vivono in quella azienda).....la dinamica e' chiara, le indagini sono state fatte e la ragione e' sicuramente di mio padre da quel che so, ma la giustizia ancora nn ha mosso un dito perke' i sindacati tiene le mani legate a chi deve indagare e processare

    vi sembra giusto che mio padre sia stato ucciso e io nn posso avere la giustizia che mi e' dovuta? vi sembra giusto che mia madre ancora oggi nn passa giorno che pianga perke' nn viene fatto nulla per la persona con cui era sposata da piu' di 30anni? semplicemente, vi sembra giusto?

    l'unica cosa giusta che so e' che mio padre ora sta sicuramente meglio di chi vive su questo mondo di merda.....ma nn meritava di morire in quel modo, nn meritava di lasciarci solo a 2 anni dal suo pensionamento e nn meritava di venire dimenticato dallo stato per cui lui ha lavorato come un mulo
    <SvX> Xadooom - shaman 8lx - igraine
    <Never> Xadoom - hero 8lx - merlin
    <NoD> Citterosa - sorceress 6lx - lancelot

    Grazie papa', non ti dimentichero'. (17/06/2005)
    Dopo due anni la giustizia si e' ricordata di te....quante lacrime di gioia miste ad amarezza. Mi manchi da morire.

  6. #21
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    A mio modo di vedere in Italia i problemi riguardo i tempi della giustizia sono fondamentalmente questi:
    1- poco organico tra magistrati/giudici
    2- tra quel poco organico molti lavorano poco, tanto il posto non lo perderanno manco il giorno del giudizio.
    3- il nostro processo per come è venuto fuori è di una lunghezza disarmante, con tutte le perizie le controperizie consulenze e blibleri vari è lungo di per sè, ma se non si abusasse di queste cose sarebbe accettabile, ma se un giudice all'udienza preliminare sente due cazzate in 10 minuti e poi da un rinvio a 9 mesi dopo...



    Quote Originally Posted by Toni Ciccione
    Altra nota dolente: in Italia la PRESCRIZIONE e' uno dei motivi piu' ricorrenti di assoluzione (cioe' scade il tempo per essere condannato per farla breve).... e cosi' gli avvocati tirano per le lunghe quando hanno torto sperando che il tempo per la condanna "scada".

    questo è sbagliato, non funziona assolutamente così. La prescrizione per completarsi non deve essere interrotta, l'inizio di un processo, un avviso di garanzia, una citazione in giudizio, una querela etc interrompono i termini della prescrizione, e durante il processo restano sospesi, se il processo si estingue ripartono cmq da zero. quando uno è assolto perchè il reato è prescritto vuol dire che tutta la tiritera è iniziata quando il reato era già prescritto. altra cosa è che i termini della prescrizione iniziano a decorrere da quando del fatto si ha notizia "secondo la normale diligenza". per farla breve se io ti rubo la macchina oggi e tu lo sai, ma per 20 anni non fai nulla, il mio reato si prescrive, perchè l'ordinamento viene a dedurre che la cosa non interessava.


    @shub: no, non è vero, se uno è stato giudicato per una cosa da una parte non può essere giudicato da altra parte di nuovo, è il principio del ne bis in idem.

    @ triagon: no, non è così. sono molto più cavillosi negli USA/common law in genere, proprio per il fatto dei precedenti e del distinguishment, è solo che hanno un apparato che funziona meglio e onestamente molte meno garanzie. e ti assicuro che a livello di mole di sentenze passate precedenti e blibleri e leggi (che cmq hanno anche là eh) la mole fa impallidire la nostra legificazione (cioè per certe cose in materia civilistica in fatto di inadempimento spesso risalgono ancora ai Coronation Cases dell' 800... fa un po te... senza contare poi che spesso per dire giudici o avvocati australiani per fare un esempio chiamano a precedente sentenze inglesi e americane..e viceversa..)
    Last edited by Pazzo; 14th March 2006 at 20:14.

  7. #22
    Lieutenant Junior Grade Oro's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Villa Oro
    Posts
    4.472

    Default

    bel thread... purtroppo non ho molto tempo per argomentare, con tutto quel che avrei da raccontarvi visto che il mio lavoro mi porta a giocare nella squadra dei buoni ma è un discorso che farebbe diventare microbi le discussioni di questo periodo sulle elezioni

    magari, spero, piu' avanti

    ... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
    ... in loving memory of...



    Proud Returning Customer On
    Dark Age of Camelot
    with:
    http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
    Spoiler

Page 2 of 2 FirstFirst 12

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 72.13 Kb. compressed to 62.22 Kb. by saving 9.91 Kb. (13.74%)]