Page 2 of 2 FirstFirst 12
Results 16 to 28 of 28

Thread: Ringraziamo il grand'uomo....

  1. #16
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    Ecco sono cazzi miei allora.
    Questo per colpire indiscriminatamente chi evade e chi invece no.

    Figa la politica di equità fiscale della destra, poi ci sta qualcuno che mi viene a dire che si è impoverito in questi 5 anni e che con 30k di euro ha condonato milioni di euro...e si...viva l'italia!

    Credo che l'ha spiegato bene Laphro.

  2. #17
    Petty Officer 3rd Class Siffredo's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Posts
    285

    Default

    Shub tu dovresti avere un foglio riepilogativo che ti hanno dato quando hai stipulato il mutuo con evidenziate le rate da pagare e quanto di ciascuna rata sia "quota interessi" e quanto sia "quota capitale".

    Poichè tu da quanto ho capito hai dichiarato in atto il valore reale della casa (e non ci credo neanche se me lo spergiuri) e hai preso un mutuo di valore inferiore al valore dell'immobile, non dovresti essere toccato da questa nuova e sacrosanta modifica.

    Il fatto che tu abbia potuto detrarre meno può essere motivato dal fatto che la somma della quota interessi per le rate pagate nel 2005 è inferiore a quella pagata nel 2004 com'è naturale che sia, dato che il capitale finanziato si riduce nel tempo.

  3. #18
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    L'atto sta a casa cmq ho dichiarato quello che ho speso, strano a dirsi ma sono uno che preferisce pagare quello che deve anche se sa che il resto del mondo fa il furbo.
    Spero sempre che le persone siano responsabili e non degli ipocriti del cazzo.
    Sul fatto che il capitale si riduce ok, ma sono solo 5 anni che pago il mutuo e un balzo di 140€ in un anno non è ammissibile.
    Sul come mai sono stato toccato non lo devi chiedere a me ma a chi mi ha fatto il 730

    Come detto l'esempio è facile:

    valore casa 220
    pagato 80
    valore rimasto (mutuo) 140

    ecco tutto.

  4. #19
    Petty Officer 3rd Class Siffredo's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Posts
    285

    Default

    Shub le ipotesi possono essere tante, la prima che mi viene in mente è che può darsi che la quota capitale per i primi 5 anni di mutuo sia ridotta (così la banca ti si incula più soldi).

    Se con calma controlli il foglio di cui ti ho parlato magari ne veniamo a capo.

  5. #20
    Lieutenant Junior Grade delo's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    4.011

    Default

    Quote Originally Posted by laphroaig
    allora la legge dice che se un tizio dichiara che ha acquistato l'appartamento per 100 ed ha pagato sull'acquisto imposte parametrate su 100 e se lo stesso tizio ha preso un mutuo per l'acquisto dell'appartamento di 200, si può dedurre interessi su questo mutuo solo per un importo parametrato al prezzo dichiarato in atto (100).
    per lo Stato la differenza tra 200 importo del mutuo e 100 prezzo dichiarato in atto la puoi aver usata per comprarti una ferrari e quindi non consente di dedurre interessi per una lira..........se invece il tizio in realtà l'appartamento l'ha proprio pagato 200 sono cazzi suoi.........
    piu chiaro di così

  6. #21
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    Quando torno a casa, se lo trovo (mio padre inguatta i documenti non so dove) te lo diciebbi, altrimenti mi tengo l'incazzatura.

    Ho capito che è chiaro ma capisci che non è equo o no?

    Colpisci tutti perchè è inverosimile che uno effettivamente dichiari il vero...dai su.

  7. #22
    Petty Officer 3rd Class Siffredo's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Posts
    285

    Default

    Quote Originally Posted by Shub
    Quando torno a casa, se lo trovo (mio padre inguatta i documenti non so dove) te lo diciebbi, altrimenti mi tengo l'incazzatura.
    Ho capito che è chiaro ma capisci che non è equo o no?
    Colpisci tutti perchè è inverosimile che uno effettivamente dichiari il vero...dai su.
    Shub non ti devi arrabbiare perchè ad essere colpiti sono solo quelli che hanno evaso le tasse all'atto di acquisto. Mo mi ci metto con calma e vedo di fare chiarezza.

    - Si può detrarre il 19% degli INTERESSI pagati nel periodo di riferimento (il 2005 in questo caso)

    - Se e solo se l'ammontare del mutuo contratto per l'acquisto dell'abitazione principale sia di importo superiore al valore dell'immobile indicato nel rogito notarile di compravendita (cioè se hai evaso le tasse), la detrazione IRPEF degli interessi passivi spetta limitatamente alla parte di mutuo corrispondente al valore dichiarato nell'atto. (e quindi NON E' IL TUO CASO)

    In tutto ciò sono colpiti esclusivamente i furbetti, quelli onesti no.

  8. #23
    Lieutenant Junior Grade Oro's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Villa Oro
    Posts
    4.472

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil
    E per quanto riguarda eventuali ristrutturazioni? Quelle non rientrano nel rimborso? Se no, è una troiata. Se si, allora mi sembra giusta.

    beh per le ristrutturazioni c'e' già il recupero del 36%... avere pure il recupero sugli interessi mi sembrerebbe obiettivamente eccessivo

    ... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
    ... in loving memory of...



    Proud Returning Customer On
    Dark Age of Camelot
    with:
    http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
    Spoiler

  9. #24
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    Quindi come mai io mi ritrovo 140€ in meno?
    Tu dici che diminuendo il mutuo da pagare diminuiscono gli interessi passivi e quindi giustamente ricevo meno rimborsi, ma cmq mi pare tanto come scalino.

  10. #25
    Chief Petty Officer Eric's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Posts
    1.265

    Default

    Ora capisco perchè non mi sono iscritto a Economia
    It's all just a game, ladies and gentlemen, and the quality of your living depends entirely upon your ability to play the game.

  11. #26
    Petty Officer 3rd Class Siffredo's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Posts
    285

    Default

    Quote Originally Posted by Shub
    Quindi come mai io mi ritrovo 140€ in meno?
    Tu dici che diminuendo il mutuo da pagare diminuiscono gli interessi passivi e quindi giustamente ricevo meno rimborsi, ma cmq mi pare tanto come scalino.
    Dipende da come la banca ti ha suddiviso quota interessi e quota capitale su ciascuna rata. Siccome la banca guadagna sugli interessi che tu paghi sul capitale residuo, tendenzialmente cerca di farti restituire il capitale il più tardi possibile per farti pagare più interessi possibile. Non mi stupirei quindi se controllando su quel benedetto foglio di cui ti ho parlato tu notassi che nei primi anni di mutuo su ciascuna rata la quota interessi è più alta che negli ultimi anni in cui paghi praticamente solo quota capitale.

  12. #27
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    Sarà così allora....cmq quoto eric...io e l'economia siamo agli antipodi

    Tnx delle delucidazioni.

  13. #28
    Petty Officer 3rd Class Siffredo's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Posts
    285

    Default

    Quote Originally Posted by Shub
    Sarà così allora....cmq quoto eric...io e l'economia siamo agli antipodi
    Tnx delle delucidazioni.
    Pure io lo sono sempre stato, ma sai com'è di necessità virtù...

Page 2 of 2 FirstFirst 12

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 87.52 Kb. compressed to 74.04 Kb. by saving 13.48 Kb. (15.40%)]