pensa alla cosa come una lama a dopio taglio, se la moneta si apprezza cresce il tuo potere d'acquisto, quindi importi meglio, questo pero sfavorisce tutte le tue imprese che vendono all'esteroOriginally Posted by NoeX
vice versa deprezzare ha la conseguenza di stimolare l'export e la domanda interna di prodotti nostrani, ma non necessariamente ci guadagna il consumatore perche si impoverisce il suo potere d'acquisto di prodotti esteri, ovviamente anche le aziende che basano il businness sull'acquisto di materie prime all'estero (prima fra tutte l'energia) ci perdevano
tecnicamente per deprezzare la moneta bankitalia aumentava lo stock di moneta circolante, diminuendone il valore
ovviamente la strada euro è quella giusta, rendere la moneta forte (e stabile), produrre all'interno per l'export solo beni di lusso o di marca e produrre nei paesi poveri i beni che devono avere prezzo competitivo (per rivenderli con marchi italiani o no), l'importante è poter acquistare meglio dall'estero
la bilancia commerciale dell'italia è negativa per questo motivo, ci conviene acquistare all'estero e l'estero non compra tanto quanto vende
una delle leve principali è il turismo, i tour operator acquistano all'estero, mentre i tour operator esteri acquistano in italia, con tutto l'indotto che ne deriva
mi fermo è un discorso con implicazioni troppo lunghe e tra poco c'e la championz -.-