secondo me protestantesimo >>>>>>>> cattolicesimo > ortodossismo (si può dire, ho controllato)
e non voglio offendere nessuno, è il mio punto di vista
secondo me protestantesimo >>>>>>>> cattolicesimo > ortodossismo (si può dire, ho controllato)
e non voglio offendere nessuno, è il mio punto di vista
Volete una profezia? Eccovela...
La rovina della chiesa come esiste oggi, che la costringerà a una numerosa serie di cambiamenti, inizierà dopo l'uscita nelle sale de Il codice da vinci. Col casino che molti bigotti stanno facendo, finiranno per far danni pure ai cattolici normali, col risultato che dovranno per forza farsi due conti in casa... son già cominciati i litigi di alto livello a causa di quel libro e ora del film... ci sarà da ridere nei prossimi mesi.
(Fermo restando che trovo che il Papa abbia il pieno diritto pure di scomunicarlo a Dan Brown, il fondamento principale è che la chiesa può dire e fare ciò che vuole, io rispondo comunque "sti cazzi"...)
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
onestamente non credo che un romanzo che si basa su balle sostanzialmente (ci sarebbe da dire che la chiesa si basa su altre balle, magari) possa cambiare un'istituzione che dura da 2000 anni e che ha milioni e milioni di credenti... poi magari c'hai ragione e cambia tutto il mondo davvero (ora come ora non ho più molte certezze sul futuro)Originally Posted by Jarsil
Poi i cattolici normali di oggi sono , nella pratica , dei semi-protestanti (parlo a grandi linee , che mend mi osserva).
Rimane lo scoglio del sesso e del rapporto col denaro , ma tutta la balla dei sacramenti e dell'infallibilità del papa basta fare 2 domande in giro per la strada e salta tutto per aria.
Io non sono battezzato, so solo questo. E ne vado fiero !!!Originally Posted by Palur
si va di moda essere atei, però non solo gli atei hanno diritto di esprimere ciò che pensano.
inoltre sono d'accordo con Palur che dice che i cattolici di oggi sono più protestanti che cattolici, e menomale dico io...
lo dico pure io.Originally Posted by Kith
Mi permetto di dire che gli atei proprio di moda non sono mai andati.
E che in realtà anche noi dovremmo avere diritto a dire cio che pensiamo , riguardo ai crocefissi in aula ed ai professori di religioni pagati coi nostri soldi ma scelti dai vescovi e passanti di ruolo prima degli insegnanti "a concorso".
Non veniamo quasi mai ascoltati.
Dico quasi solo per non farvi sentire in dovere di dare delle spegazioni perche la realtà è che non veniamo mai ascoltati.
Fate finta che non l'abbia detto pero.
Ma fammi capire se non credi in Dio che fastidio ti da il crocefisso?
Non dirmi che un uomo appeso a una croce urta la tua sensibilità ....
Poi cmq sia gli atei son sempre tutelati, in Italia non cè nessun obbligo di essere credenti, inoltre se l'Italia è una nazione di matrice cattolica (sta nella costituzione) è giusto che la maggioranza possegga maggior diritto di rappresentanza nella vita comune (leggasi io pinco e pallino vogliamo mettere i lampioni rosa, marzullo non li vuole perchè li reputa da gay, marzullo si attacca a sta ceppa).
Poi l'ateismo è si una moda, perchè per ragionamenti eccezionalmente superficiali molta gente si dichiara atea per sentirsi superiore intellettualmente a chi crede, accomunando l'idea di credente a quella di bigotto/fanatico religioso.
Originally Posted by Jarsil
inoltre questo è il nocciolo del discorso, uppo in toto Jarsil.
Originally Posted by Kith
l'italia è una nazione laica fino a prova contraria. come tutto l'occidente.
Sì ma la storia del crocefisso in aula è cagare il cazzo per partito preso dai siate onesti.
La questione degli insegnanti di religione invece è più che giusta, non dovrebbe esistere una cosa come "ora di religione = ora di catechismo", sarebbe molto più interessante e formativo se si facesse una panoramica delle varie religioni presenti al mondo con i loro principi, usanze, dogmi e quant'altro.
Sul discorso dei preti mi pare palese che pure loro sono esseri umani e in quanto tali possono benissimo commettere degli errori, ma questo non impedisce alla chiesa di esprimersi in un determinato modo, non è che siccome l'uomo è "imperfetto" allora la chiesa può permettersi di dire "ok fate pure come volete tanto è nella vostra natura essere peccatori"... Non so se mi sono spiegato![]()
Originally Posted by Jarsil
be perche' solitamente prodi quando qualcuno delle sua fila fa qualcosa di sbagliato, almeno se ne distacca moralmente, non e' che lo fa nascondere all interno delle mura vaticane come e' successo con i vari amanti del Signore e dei bambini![]()
In diretta dalla terra dei canguri![]()
On WoW Daggerspine - soon Outland
Ermucco Lev 60 Fury Warrior
Ahzael Lev 70 Epic Druid
**** OnDeira Albion ****
Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti![]()
E tutti gli Ahzael del mondo
************************
Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"
Currently PhD
Research "DDos attacks guard through multicore systems"
"I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:
probabilmente oggi si e' piu atei di 50 anni fa' perche' l istruzione media e' salita? 50 anni fa se uno aveva la quinta elementare era oro che colava, oggi bene o male non dico che siano tutti diplomati o laureati, ma la stragrande maggioranza ha almeno finito le medie.Originally Posted by Kith
In diretta dalla terra dei canguri![]()
On WoW Daggerspine - soon Outland
Ermucco Lev 60 Fury Warrior
Ahzael Lev 70 Epic Druid
**** OnDeira Albion ****
Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti![]()
E tutti gli Ahzael del mondo
************************
Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"
Currently PhD
Research "DDos attacks guard through multicore systems"
"I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:
ok la chiesa nostra + rimasta un po troppo indietro , ma pensate solo nell islam dove hanno una religione che sta tipo un 2000 anni indietro con tanto di sharia e religione di stato . paura vera .
Vero che la chiesa si dovrebbe più attualizzare ai giorni nostri , l'ultima uscita di un cardinale sulla contraccezione ne è un esempio . A mio avviso la classe dirigente si deve svecchiare e porterà a una naturale evoluzione , un po come spero accada in politica dove trovo allucinante vedere che l'età media sia più o meno quella di un hobbit allo stato adulto
Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.
O li appendi tutti, o non ne appendi nessuno, non uno solo, è come affermare che l'unica religione è quella cristiana. Ad un bamboccio vedere il crocefisso fa il suo effetto. Comunque io nella mia aula non ce lo avevo !Originally Posted by Kith
L'Italia è laica + patti lateranensi. Non hanno senso i patti e nemmeno essere laici. Inoltre la chiesa ha il diritto di esprimere le sue idee, non di CONSIGLIARE VIVAMENTE AI POLITICI DI NON FARE QUESTO O QUELLO. Sa tanto di minaccia, anzi è una minaccia.Poi cmq sia gli atei son sempre tutelati, in Italia non cè nessun obbligo di essere credenti, inoltre se l'Italia è una nazione di matrice cattolica (sta nella costituzione) è giusto che la maggioranza possegga maggior diritto di rappresentanza nella vita comune (leggasi io pinco e pallino vogliamo mettere i lampioni rosa, marzullo non li vuole perchè li reputa da gay, marzullo si attacca a sta ceppa).
Parli a vanvera: tutti gli atei per costruzione, essendo in una società come dici tu a matrice cattolica, hanno dovuto ragionare profondamente su loro stessi e darsi risposte in base o a ragionamento o a coscenza. Un ateo che sia superficiale nel suo ateismo non esiste, è molto più probabile qualcuno che crede per seguire la massa.Poi l'ateismo è si una moda, perchè per ragionamenti eccezionalmente superficiali molta gente si dichiara atea per sentirsi superiore intellettualmente a chi crede, accomunando l'idea di credente a quella di bigotto/fanatico religioso.
Tu dell'ateismo in se non conosci nulla e fatichi pure a comprenderlo, informati prima di parlare, poi se ne discute.
Per quanto riguarda la superiorità intellettuale quella dipende solo dallo studio.