Page 2 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 16 to 30 of 75

Thread: [matematica] Help integrali è___é

  1. #16
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Quote Originally Posted by ahzael View Post
    questo e' peggio dei copy & paste di Triagon ...............




    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  2. #17
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.154

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib View Post
    A= -1/4 e B=1/4.

    Quindi integrale di g(t)dt= 1/4 log (t-1) - 1/4 log (t+3) (fai la derivata per sicurezza, non e' che sia strasicuro)

    Se sostituisci x a t e poi sottrai la stessa cosa sostituendo il valore 2 a t (ovvero calcoli l'integrale fra x e 2) ottieni quattro logaritmi. Uno (il 3^) ha argomento 1, e quindi se non ricordo male vale 0. Dovrebbe tornare, alla fine,

    1/4 [log(x-1) - log (x+3) + log(5) ]

    che vale 0 (ovviamente, per come e' definito) nel punto x=2. Da qui il senso di una serie di taylor...
    Ihc, mi hai fatto fermare la digestione... ero così contento di aver passato analisi 1 che m'ero dimenticato persino come si fa un integrale o una derivata...
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  3. #18

    Default

    Quote Originally Posted by San Vegeta View Post
    Ihc, mi hai fatto fermare la digestione... ero così contento di aver passato analisi 1 che m'ero dimenticato persino come si fa un integrale o una derivata...
    che cosa fai? perche' in certe facolta', dopo essere usciti dalla testa il giorno dopo analisi I, integrali e derivate ci rientrano a forza, visto che sono indispensabili nell'80% delle materie.. alla faccia di chi li ritiene inutili.
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  4. #19
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib View Post
    che cosa fai? perche' in certe facolta', dopo essere usciti dalla testa il giorno dopo analisi I, integrali e derivate ci rientrano a forza, visto che sono indispensabili nell'80% delle materie.. alla faccia di chi li ritiene inutili.
    Infatti questo forum si basa sull'informatica che a sua volta si basa sull'elettronica che a sua volta si basa sulla matematica per descrivere modelli fisici, che è inutile, ergo il forum di Wayne2K1 è inutile.

  5. #20
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    escludendo la carriera puramente teorica che richiede giustamente il saper svolgere calcoli piuttosto pesanti per poter dimostrare e o spiegare in linguaggio matematico le varie teorie, ritengo che questi polpettoni non sempre siano poi cosi utili.

    Il fatto che i temi di analisi come questi siano effettivamente ostici è dovuto secondo me alla pura necessità di garantire il + alto standard possibile per quel livello di matematica e soprattutto, che lo studente riesca a capire la materia nello specifico, in modo da poter la poi riutilizzare dopo anni.

    Però secondo me, nella pratica, sarà difficile che capitino problematiche e casi in cui lo studente (nel frattempo diventato lavoratore) sia necessariamente obbligato a cimentarsi in argomenti cosi ostici.
    Insomma se deve capitare l'integrale da risolvere non penso si tratterà di un integrale triplo con soluzioni in C o sistemi di equazioni differenziali mostruose.

    Di sicuro nell'ambito chimico queste cose capitano di rado.
    non ho idea di come sia con l'informatica, mentre per la fisica... è vastissima, dipende da che strada uno prende.
    Con l'indirizzo teorico è ovvio che si richiede questo e moltissimo altro. Ma per la fisica applicata ho qualche dubbio.
    Daoc
    Spoiler

  6. #21
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.154

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib View Post
    che cosa fai? perche' in certe facolta', dopo essere usciti dalla testa il giorno dopo analisi I, integrali e derivate ci rientrano a forza, visto che sono indispensabili nell'80% delle materie.. alla faccia di chi li ritiene inutili.
    Informatica... e fin'ora non ho mai avuto necessità, nel mondo del lavoro, di preoccuparmi degli integrali o delle derivate
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  7. #22

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    Con l'indirizzo teorico è ovvio che si richiede questo e moltissimo altro. Ma per la fisica applicata ho qualche dubbio.

    e' proprio nella fisica che gli integrali sono utilizzatissimi.. qualsiasi cosa che tu faccia che ha a che fare con le onde elettromagnetiche ha a che fare con derivazioni e integrazioni... un antenna per prendere la tv, un condensatore per cambiare stazione radio.. quando vuoi progettare un'ala di un aereo devi fare un integrale per descrivere le proprieta' dell'aria nei dintorni dell'ala stessa.. e sono integrali multipli. Anzi, gli integrali semplici servono per i casi piu' scolastici.. poi quando ti avvicini alla realta' non puoi piu' semplificare, ed ecco che fioccano gli integrali multipli.

    A San Vegeta: in un campo dell'informatica molto applicato, in effetti, puo' darsi che gli integrali non ti capitino spesso.. se non conti il fatto che nel caso tu volessi un giorno simulare qualcosa di reale, proprio nella progettazione non potrai fare a meno di vedere la realta' con differenziali e integrali..
    Last edited by ihc'naib; 16th September 2006 at 00:12.
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  8. #23

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Infatti questo forum si basa sull'informatica che a sua volta si basa sull'elettronica che a sua volta si basa sulla matematica per descrivere modelli fisici, che è inutile, ergo il forum di Wayne2K1 è inutile.
    Significa che voialtri vi sorbite sta roba scritta in sanscrito antico solo perché un giorno vorreste reinventare l'elettronica?

    Non suona un po' come svegliarsi la mattina e inventare lo scaldabagno?
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  9. #24
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    boh io odio la matematica fin dalle superiori, a sto punto mi chiedo se ho fatto bene a scegliere informatica... :\
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  10. #25
    Master Chief Petty Officer
    Join Date
    May 2004
    Location
    Busto Arsizio !
    Posts
    2.388

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    boh io odio la matematica fin dalle superiori, a sto punto mi chiedo se ho fatto bene a scegliere informatica... :\
    credo che la risposta sia abbastanza ovvia |:

  11. #26
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    mah cmq son d'accordo con vegeta, in informatica la matematica serve a poco.
    Programmare, gestire una rete, fare web design, non so a quanto serva analisi....
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  12. #27
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Significa che voialtri vi sorbite sta roba scritta in sanscrito antico solo perché un giorno vorreste reinventare l'elettronica?
    Non suona un po' come svegliarsi la mattina e inventare lo scaldabagno?
    Una cosa è dire "non ci capisco una sega" o "la matematica non fa per me".

    Una cosa è dire "la matematica è inutile".

    Senza questa roba, TU, oggi, saresti a zappare la terra o scaricare cassette di frutta invece di essere un sistemista. Entiendes?

    E non ho detto che tutti debbano conoscere la matematica di questo livello, ho detto solo che dire che è inutile è da esseri col cervello di un trilobite.

  13. #28

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    mah cmq son d'accordo con vegeta, in informatica la matematica serve a poco.
    Programmare, gestire una rete, fare web design, non so a quanto serva analisi....

    come dicevo a Vegeta, appunto, dipende da quanto bravo programmatore vuoi diventare. Per fare Web Designing no, probabilmente servono altre doti e conoscenze.. ma ogni volta che penserai di voler fare una simulazione.. avrai bisogno della matematica.. se vorrai usare un algoritmo con i controcoglioni, avrai bisogno della matematica (perche' tutta la teoria del calcolo della complessita' (ergo tempo di esecuzione) di un algoritmo si basa sugli o piccoli e o grandi se non ricordo male..)

    in definitiva, dipende tutto dal livello. Se lavori a un livello molto vicino al consumer, dove utilizzi quasi solamente idee di altri e le riassembli per fare quel che ti torna comodo, ci sta.. ma se vuoi veramente progettare, presentarti come uno che risponde alle esigenze di un datore di lavoro qualunque, non solo di un navigatore internet.. allora la matematica serve eccome.

    Aggiungo.. hai scritto "gestire una rete"... per gestire una rete avrai bisogno di ottimizzarla, e per ottimizzarla avrai bisogno della matematica..
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  14. #29
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.154

    Default

    infatti io sostengo che la matematica sia utile e tra l'altro mi piace pure, forse perchè ho la mente analitica, però fare integrali, serie di taylor e derivate è una delle cose più noiose e apparentemente inutili che esistano. Infatti per calcolare la complessità di un algoritmo bastano davvero le basi di analisi 1, per avere necessità di integrali cazzuti e derivate sedicesime, devi fare materie che sono più prossime alla carriera ingegnieristica che non a quella del programmatore.
    Io, onestamente, non ho mai capito perchè, per sapere con quanta approssimazione la mia cpu fa i calcoli, io sia costretto a farmi un annuale di analisi numerica in cui mi spiegano come con la derivata sedicesima e altra roba io possa calcolare la precisione e lo scarto d'errore di una certa macchina... datemi le specifiche e le basi per interpretare ste formule e basta, no?
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  15. #30
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib View Post
    come dicevo a Vegeta, appunto, dipende da quanto bravo programmatore vuoi diventare. Per fare Web Designing no, probabilmente servono altre doti e conoscenze.. ma ogni volta che penserai di voler fare una simulazione.. avrai bisogno della matematica.. se vorrai usare un algoritmo con i controcoglioni, avrai bisogno della matematica (perche' tutta la teoria del calcolo della complessita' (ergo tempo di esecuzione) di un algoritmo si basa sugli o piccoli e o grandi se non ricordo male..)

    in definitiva, dipende tutto dal livello. Se lavori a un livello molto vicino al consumer, dove utilizzi quasi solamente idee di altri e le riassembli per fare quel che ti torna comodo, ci sta.. ma se vuoi veramente progettare, presentarti come uno che risponde alle esigenze di un datore di lavoro qualunque, non solo di un navigatore internet.. allora la matematica serve eccome.

    Aggiungo.. hai scritto "gestire una rete"... per gestire una rete avrai bisogno di ottimizzarla, e per ottimizzarla avrai bisogno della matematica..

    discorso convincente
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

Page 2 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 110.67 Kb. compressed to 95.01 Kb. by saving 15.66 Kb. (14.15%)]