Page 2 of 2 FirstFirst 12
Results 16 to 20 of 20

Thread: Wi-Fi 10.5 Km

  1. #16
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Er_NaZZa View Post
    Asp, potrebbe aver ragione Palur; in effetti sul sito del ministero sono solo licenze per offrire connettività a clienti e sconosciuti. Quello che avevo letto su HwUp riguardava infatti una semplice dichiarazione... Ora mi doccio, poi spulcio la sezione Wireless di quel forum e vi riporto quel che trovo. Intanto vi consiglio di darci un'occhiata se la cosa vi interessa, pare che ci siano molte persone che interessate a questi collegamenti...
    Si ma nazza con le wi fi puoi muoverti solo all'interno di 11 canali obbligatori e sanciti per legge.
    Non e che ti inventi niente.

  2. #17
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    http://www.wireless-italia.com/content/view/1132/9/

    con particolare riferimento a
    1. Quale tipo di autorizzazione deve possedere un'azienda che voglia erogare servizi di connettività Wi-Fi in luogo non confinato? Quali documenti è necessario presentare?

    Risposta:

    a) autorizzazione generale per l'offerta al pubblico dell'accesso radio LAN alla rete ed ai servizi di telecomunicazioni ai sensi del decreto 28 maggio 2003 cosi' come modificato dal Decreto 4 ottobre 2005.

    Per il Wi-Fi ad uso pubblico bisognera' attenersi al decreto ministeriale del 16 Agosto 2005 per ciò che riguarda le misure da adottare per contrastare il terrorismo internazionale e per ciò che riguarda la licenza da richiedere al questore.

    All. A al Decreto 28 maggio 2003;
    1.. Certificato d' Iscrizione alla C.C.I.A.A. con Nulla osta antimafia, riferito al rappresentante legale;
    2.. Certificato del Casellario Giudiziale del rappresentante legale o autocertificazione con relativa fotocopia di un documento di riconoscimento;
    3.. Allegato 9 al Codice delle Comunicazioni Elettroniche per l'autorizzazione in qualita' di ISP.

    Tutta la documentazione dovra' essere inviata tramite racc. A/R al seguente indirizzo:

    Ministero delle Comunicazioni
    D.G.S.C.E.R. - Ufficio I°
    Viale America, 201
    00144 Roma




    ALLEGATO A



    Il sottoscritto:

    Cognome:…………………………

    Nome:……………………………

    Luogo e data di nascita…………….

    Residenza e domicilio……………..

    Cittadinanza………………………

    Società/Ditta……………………

    Nazionalità……………………….

    Sede………………………………

    Codice fiscale e Partita IVA……………………



    Dati del rappresentante legale:

    Cognome e nome……………….

    Luogo e data di nascita………….

    Residenza e domicilio…………..

    Codice fiscale…………………



    Dichiara:

    di voler offrire al pubblico il seguente servizio di telecomunicazioni, mediante utilizzo di frequenze collettive R-LAN operanti nelle bande a 2,4 e 5 GHz: (descrivere il servizio)

    __________________________________________________ _________________

    __________________________________________________ _________________





    che tale servizio verrà offerto al pubblico a partire dalla data del…………………



    Si impegna ad osservare le disposizioni previste dal decreto del Presente della Repubblica 19 settembre 1997, n. 318;

    a rispettare le condizioni e gli obblighi previsti dal presente provvedimento, ivi comprese le misure adottate dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni;

    a comunicare entro trenta giorni al Ministero ogni modifica al contenuto della presente dichiarazione;

    al pagamento dei contributi previsti;

    ad ottemperare a tutte le norme adottate ai fini della sicurezza pubblica o per l’adeguamento delle interfacce alla normativa nazionale o comunitaria.



    Dichiara, inoltre, di utilizzare le seguenti apparecchiature di telecomunicazioni:

    a) tipo e modello………………………

    b) ubicate in……………………………

    e di adottare il seguente codice di identificazione e abilitazione:

    __________________________________________________ ___________





    Descrive nel seguito i collegamenti alle reti pubbliche:

    __________________________________________________ ____________

    __________________________________________________ ____________







    Data…………… Firma………………………



    Non credo che pero la tua sia "ad uso pubblico" quindi tutta la seconda parte della pappardella imho te la salti.
    anzi.
    Ho letto la normativa per cio che concerne la costruzione di una wi-fi privata in luoghi non confinati.
    Tu costruisci la tua wi.fi ed invii la tua dichiarazione.
    Se entro 30 giorni non arriva risposta negativa , la wi-fi si ritiene approvata .
    Prima o poi (cioe mai ndr) arriva la dichiarazione di conformita.
    Cioe in pratica non hai problemi.
    Il decreto è il decreto gentiloni sulla liberalizzazione delle radiofrequenze wi-fi.
    Last edited by Palur; 11th October 2006 at 18:25.

  3. #18

    Default

    ottimo Palur thx!
    DAOC - Deira [off]
    Mamma - trolla sciamana 6L3
    Mammella - cobolda runemaster 3Lx
    Eve Online [off]
    Nazza VonBraun

  4. #19

    Default

    Ah buono a sapersi, l'han cambiato allora... a noi un paio d'anni fa non ce l'han fatto fare...
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  5. #20

    Default

    "voi" società/aziende o "privati"? No perché sai com'è ostico il burocratese...
    DAOC - Deira [off]
    Mamma - trolla sciamana 6L3
    Mammella - cobolda runemaster 3Lx
    Eve Online [off]
    Nazza VonBraun

Page 2 of 2 FirstFirst 12

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 60.61 Kb. compressed to 52.12 Kb. by saving 8.49 Kb. (14.01%)]