Page 2 of 2 FirstFirst 12
Results 16 to 23 of 23

Thread: Soldi per la cultura usati per la guerra in Iraq

  1. #16
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    E i gruppi NON governativi cosa fava c'entrano col discorso di spendere soldi di tasse in sviluppo dei paesi poveri?
    Se sono ong, non devono ricevere soldi dallo stato o comunque non devono essere i depositari delle tasse se non per scelta libera ed esclusiva del singolo cittadino.
    Diciamo che volevi fare della facile ironia, ma hai sbagliato quote
    senti diciamo che dai contro per dare.
    Le ong prendono soldi statali eccome.
    Se le cose non le sai salle , grazie.

  2. #17

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    senti diciamo che dai contro per dare.
    Le ong prendono soldi statali eccome.
    Se le cose non le sai salle , grazie.
    Che lo facciano lo so anche io, infatti ho sempre ritenuto una grossa presa per il culo chiamarle "ONG"...

    Le fondazioni non governative, nel mondo, si autofinanziano, non chiedono soldi al governo, per poi apparirne "fuori" quando serve.

    Se voglio dare i soldi a una ong, devo scegliere io di farlo.

    E in ogni caso le ONG da sole non bastano, non hanno ne mezzi ne personale a sufficienza a portare avanti il discorso di Xangar.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  3. #18
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Che lo facciano lo so anche io, infatti ho sempre ritenuto una grossa presa per il culo chiamarle "ONG"...
    Le fondazioni non governative, nel mondo, si autofinanziano, non chiedono soldi al governo, per poi apparirne "fuori" quando serve.
    Se voglio dare i soldi a una ong, devo scegliere io di farlo.
    E in ogni caso le ONG da sole non bastano, non hanno ne mezzi ne personale a sufficienza a portare avanti il discorso di Xangar.
    Le ong levano un bel po di castagne dal fuoco ai vari governi.
    E' giusto che siano finanziate.Che poi vengano create ong solo per pigliare i finanziamenti gg. Quelle pero generalmente non hanno puttane a farsi rapire in giro per il mondo , ma uffici in centro a roma.

  4. #19

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Che lo facciano lo so anche io, infatti ho sempre ritenuto una grossa presa per il culo chiamarle "ONG"...
    Le fondazioni non governative, nel mondo, si autofinanziano, non chiedono soldi al governo, per poi apparirne "fuori" quando serve.
    Se voglio dare i soldi a una ong, devo scegliere io di farlo.
    E in ogni caso le ONG da sole non bastano, non hanno ne mezzi ne personale a sufficienza a portare avanti il discorso di Xangar.
    Le colonie in passato fallirono perche gli stati madre, tipo Inghilterra, pensavano solo a sfruttare le risorse locali senza creare sviluppo ma creando unicamente lusso e ricchezza per i colonizzatori. La gente ovviamente vedendo rubare in casa propria si è ribellata ovunque, ricacciando i colonizzatori a casa.

    E' vero quello che dici tu, che spesso i soldi utilizzati per rinfocillare gran parte di quei paesi dove si fà la fame, vengono sprecati/mangiati/dispersi. In passato in Somalia era stata fatta una politica interessante, ovvero Cibo per Armi. Chi possedeva un'arma ricevevano in cambio del cibo. Poi questa campagna di redistribuzione fù interrotta perche la comunità internazionale si era stancata della Somalia e l'abbandono nuovamente ai signori della guerra. La comunità internazionale muovendosi stato per stato, avrebbe uomini e mezzi per risistemare un pò di zone disastrate nel mondo.

    Fatto sta che finchè ci sarà la fame nel mondo, esisterà la guerra e l'emigrazione di massa verso stati dove si hanno prospettive di vita migliori, come appunto gli stati europei.
    Spoiler

  5. #20
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    guarda che l'italia in libia stava a costruire strade e ferrovie e scuole e ospedali, da sfruttare al tempo non c'era una mazza (o megio, non si sapeva ci fosse), ma non mi pare la cosa abbia funzionato troppo....

  6. #21
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Pazzo View Post
    guarda che l'italia in libia stava a costruire strade e ferrovie e scuole e ospedali, da sfruttare al tempo non c'era una mazza (o megio, non si sapeva ci fosse), ma non mi pare la cosa abbia funzionato troppo....
    si certo infatti in libia ci amano.

  7. #22

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    si certo infatti in libia ci amano.
    Ma perché parlate senza cognizione di causa?

    In libia non ci odiano, metà della popolazione parlava ancora italiano 10 anni fa, solo che causa Gheddafi non potevano parlarlo perché era illegale, fino alla fine degli anni 70 c'erano i cartelli bilingue a Tripoli, poi con la rivoluzione di Gheddafi tutte ste cose sono sparite, e molti italiani sono dovuti scappare da lì (compreso mio padre che c'era andato per lavoro).
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  8. #23

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Ma perché parlate senza cognizione di causa?
    In libia non ci odiano, metà della popolazione parlava ancora italiano 10 anni fa, solo che causa Gheddafi non potevano parlarlo perché era illegale, fino alla fine degli anni 70 c'erano i cartelli bilingue a Tripoli, poi con la rivoluzione di Gheddafi tutte ste cose sono sparite, e molti italiani sono dovuti scappare da lì (compreso mio padre che c'era andato per lavoro).
    Beh, l'Italia forse è stata l'unica nazione colonizzatrice ad avere avuto una coscienza e a comportarsi più o meno onestamente. Al contrario UK e Francia non sono molto amati nelle loro ex colonie
    Spoiler

Page 2 of 2 FirstFirst 12

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 75.51 Kb. compressed to 64.81 Kb. by saving 10.70 Kb. (14.16%)]