Che lo facciano lo so anche io, infatti ho sempre ritenuto una grossa presa per il culo chiamarle "ONG"...
Le fondazioni non governative, nel mondo, si autofinanziano, non chiedono soldi al governo, per poi apparirne "fuori" quando serve.
Se voglio dare i soldi a una ong, devo scegliere io di farlo.
E in ogni caso le ONG da sole non bastano, non hanno ne mezzi ne personale a sufficienza a portare avanti il discorso di Xangar.
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
Le colonie in passato fallirono perche gli stati madre, tipo Inghilterra, pensavano solo a sfruttare le risorse locali senza creare sviluppo ma creando unicamente lusso e ricchezza per i colonizzatori. La gente ovviamente vedendo rubare in casa propria si è ribellata ovunque, ricacciando i colonizzatori a casa.
E' vero quello che dici tu, che spesso i soldi utilizzati per rinfocillare gran parte di quei paesi dove si fà la fame, vengono sprecati/mangiati/dispersi. In passato in Somalia era stata fatta una politica interessante, ovvero Cibo per Armi. Chi possedeva un'arma ricevevano in cambio del cibo. Poi questa campagna di redistribuzione fù interrotta perche la comunità internazionale si era stancata della Somalia e l'abbandono nuovamente ai signori della guerra. La comunità internazionale muovendosi stato per stato, avrebbe uomini e mezzi per risistemare un pò di zone disastrate nel mondo.
Fatto sta che finchè ci sarà la fame nel mondo, esisterà la guerra e l'emigrazione di massa verso stati dove si hanno prospettive di vita migliori, come appunto gli stati europei.
guarda che l'italia in libia stava a costruire strade e ferrovie e scuole e ospedali, da sfruttare al tempo non c'era una mazza (o megio, non si sapeva ci fosse), ma non mi pare la cosa abbia funzionato troppo....
Ma perché parlate senza cognizione di causa?
In libia non ci odiano, metà della popolazione parlava ancora italiano 10 anni fa, solo che causa Gheddafi non potevano parlarlo perché era illegale, fino alla fine degli anni 70 c'erano i cartelli bilingue a Tripoli, poi con la rivoluzione di Gheddafi tutte ste cose sono sparite, e molti italiani sono dovuti scappare da lì (compreso mio padre che c'era andato per lavoro).
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it