Page 2 of 10 FirstFirst 123456 ... LastLast
Results 16 to 30 of 139

Thread: Welby è morto

  1. #16
    Shalee's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Here & There
    Posts
    9.221

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    non che sia d'accordo, ma lo stato ha il diritto di tutelare la vita dei cittadini, anche contro il suicidio.
    anche se "suicidio" e' giusto come termine, diciamo che quando uno e' in "quelle" da anni sarebbe opportuno accontentare il suo volere . Poi che lo stato abbia il diritto di tutelare la vita dei cittadini e' un altro discorso.

    Io sono una di quelle persone che alla domanda "Si o no all'eutanasia" risponde "NI"....
    AkA Sheldon
    [Twitch Channel]
    Spoiler

  2. #17
    Randolk's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Eternia
    Posts
    35.505

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    non che sia d'accordo, ma lo stato ha il diritto di tutelare la vita dei cittadini, anche contro il suicidio.
    Forse volevi dire "dovere".

    Articolo 32 della Costituzione Italiana:

    La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti.

    Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana.
    Spoiler

  3. #18
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Non ho intenzione di scatenare polemiche, ma mi pongo una domanda: nel caso in cui si decreti che il cittadino ha il "diritto di morire", chi decide quali sono le circostanze in cui si può esercitare questo diritto?
    Perchè un Welby dovrebbe avere diritto di morire e un depresso no?
    Si potrebbe affermare che ha il diritto di morire solo chi è in condizioni di malattia irrecuperabile e sia destinato a morte certa, ma, lasciati da parte argomenti apocalittico-popolar-cinematografici come "tutti sono destinati a morire e io voglio decidere come farlo per conto mio" (ovvero il rovesciamento del mito del self-made man), se si afferma che una persona può decidere quando morire, in base a quale principio non si dovrebbe estendere questo diritto a chiunque?

  4. #19
    Lieutenant Commander MiLLenTeX's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Location
    Trento
    Posts
    9.301

    Default

    *

    ...era ciò che voleva da moltissimo tempo.

    ***Millo LittleMonkey***
    EX teletext supporter (cit.) - Official member of W2K1 Juventus FAN CLUB

    _____________________________________________
    W2K1 Wolfo's FAN CLUB

  5. #20
    Shalee's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Here & There
    Posts
    9.221

    Default

    Quote Originally Posted by ghs View Post
    Non ho intenzione di scatenare polemiche, ma mi pongo una domanda: nel caso in cui si decreti che il cittadino ha il "diritto di morire", chi decide quali sono le circostanze in cui si può esercitare questo diritto?
    Perchè un Welby dovrebbe avere diritto di morire e un depresso no?
    Si potrebbe affermare che ha il diritto di morire solo chi è in condizioni di malattia irrecuperabile e sia destinato a morte certa , ma, lasciati da parte argomenti apocalittico-popolar-cinematografici come "tutti sono destinati a morire e io voglio decidere come farlo per conto mio" (ovvero il rovesciamento del mito del self-made man), se si afferma che una persona può decidere quando morire, in base a quale principio non si dovrebbe estendere questo diritto a chiunque?
    Ti sei risposto da solo senza polemizzare Basta varare una legge che chiarisca quando uno ha o non ha il diritto di morire
    AkA Sheldon
    [Twitch Channel]
    Spoiler

  6. #21
    Chief Petty Officer sbrodolina's Avatar
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Brescia
    Posts
    1.234

    Default

    son contento per lui, sarà stato felice
    Bici pesante??? Biker potente!!!

  7. #22
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Shalee™ View Post
    Ti sei risposto da solo senza polemizzare Basta varare una legge che chiarisca quando uno ha o non ha il diritto di morire
    Leggi bene il post di ghs, ha menzionato la depressione. La depressione porta spesso al suicidio, è una malattia a tutti gli effetti e spesso è incurabile (allo stato attuale della medicina).

    Perché quindi un malato di cancro si e un depresso no? Introdurresti l'eutanasia anche per la depressione cronica? Eppure sono simili: si soffre parecchio e non c'è cura.

    L'eutanasia è un discorso delicato, parecchio, e lo si dovrebbe affrontare possibilmente scevri da falsi moralismi, ma la cosa è parecchio complicata sicuramente.

  8. #23
    Randolk's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Eternia
    Posts
    35.505

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Perché quindi un malato di cancro si e un depresso no? Introdurresti l'eutanasia anche per la depressione cronica? Eppure sono simili: si soffre parecchio e non c'è cura.
    La differenza è che di cancro si muore.

    Rispetto a chi soffre di depressione, beninteso, ma benchè non esistano cure nel vero senso della parola il paziente non corre pericolo di vita proprio...se non appunto togliendosela di suo.
    Spoiler

  9. #24
    Shalee's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Here & There
    Posts
    9.221

    Default

    Beh non saro' di certo io a decidere quale patologia sara' da prendere in considerazione quando la lista degli aventi diritto a porre fine alla propria vita verra' scritta. Vi saranno dei metri di misura ma ,a mio avviso, quelli bloccati a letto che non hanno di sicuro la possibilita' di vivere degnamente e quindi mi auguro che vengano considerati come aventi diritto.
    AkA Sheldon
    [Twitch Channel]
    Spoiler

  10. #25
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Randolk View Post
    La differenza è che di cancro si muore.
    Rispetto a chi soffre di depressione, beninteso, ma benchè non esistano cure nel vero senso della parola il paziente non corre pericolo di vita proprio...se non appunto togliendosela di suo.
    E come fai a distinguere la morte da cancro (le cellule impazzite ti portano alla morte) dalla morte da depressione (che ti porta alla morte in un altro modo, ma è pur sempre una morte causata dalla malattia)?

    E' qui il vero problema dell'eutanasia, non di certo le vaccate del tipo "dio ti ha dato la vita e solo lui te la può levare".

  11. #26
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    In effetti la depressione può portare al suicidio, ma non è qualcosa che contro il tuo volere ti distrugge il fisico senza possibilità di ripresa. CIoè un depresso può sempre trovare la scintilla per ripartire, anche se accade di rado, uno come welby non ha vie d'uscita se non la sofferenza prolungata e terribile o la dolce morte. Ci vorrebbe una legge che restringa il campo a casi come quello di welby, son contento per lui...ha smesso di vedere sempre le stesse 4 fottute pareti soffrendo come un cane mentalmente e fisicamente.

  12. #27
    Randolk's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Eternia
    Posts
    35.505

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    E come fai a distinguere la morte da cancro (le cellule impazzite ti portano alla morte) dalla morte da depressione (che ti porta alla morte in un altro modo, ma è pur sempre una morte causata dalla malattia)?
    E' qui il vero problema dell'eutanasia, non di certo le vaccate del tipo "dio ti ha dato la vita e solo lui te la può levare".
    Diciamo che la morte da depressione puoi "fisicamente" impedirla (sorvegliando il paziente 24/7, somministrandogli antidepressivi, facendolo vivere in ambiente asettico e lontano da lame e quant'altro, etc), fermare l'espansione di cellule tumorali, ad un determinato stadio della malattia, non è possibile in data 21/12/2006.
    Spoiler

  13. #28
    Shalee's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Here & There
    Posts
    9.221

    Default

    quoto Drako.

    EDIT: Cmq Caso Welby incurabile eh....Cancro eccc ecc qualcosina si puo' fare , a Welby o lo sedavano forevah o lo lasciavano sul letto a fissare il soffito . Non c'e' paragone.
    AkA Sheldon
    [Twitch Channel]
    Spoiler

  14. #29
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Quote Originally Posted by Shalee™ View Post
    Ti sei risposto da solo senza polemizzare Basta varare una legge che chiarisca quando uno ha o non ha il diritto di morire
    Eh, ma forse non hai colto del tutto...
    Il problema di fondo è: uno stato che decide che un cittadino, per motivi suoi, può decidere lucidamente (come Welby ha fatto) quando e come morire, quello stato può negare lo stesso diritto a un altro cittadino che, per motivi differenti ma sempre personali, voglia decidere lucidamente la stessa cosa?
    Poi ci sono altre questioni: lo stato tutela la vita del cittadino; deve tutelare anche la morte? Difendere la salute di una persona significa anche farla morire?
    Un anziano che (per fare un esempio bizzarro), non potendo più procreare, ritiene la sua vita indegna, può decidere di morire? Qual è la soglia?
    Se uno stato stabilisce che a decidere non già della sua vita, ma della sua morte, sia il cittadino, abolendo il principio etico che si basa sul valore in sè della vita e non sul valore del tipo di vita vissuta, perchè lo stato deve essere così arrogante da stabilire anche quale valore privato è meglio dell'altro?
    Insomma: in base a cosa si dice che è un buon desiderio quello di welby e un cattivo desiderio quello del depresso o dell'anziano?
    La domanda sorge perchè lo stato, qualsiasi scelta faccia, si trova a prendere una decisione etica, non tecnica. E, proprio perchè è una decisione etica, qualsiasi parte si arrivi a prendere, avrà conseguenze inevitabili.
    Last edited by ghs; 21st December 2006 at 15:40.

  15. #30
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    Quote Originally Posted by ghs View Post
    Eh, ma forse non hai colto del tutto...
    Il problema di fondo è: uno stato che decide che un cittadino, per motivi suoi, può decidere lucidamente quando e come morire, quello stato può negare lo stesso diritto a un altro cittadino che, per motivi differenti ma sempre personali, voglia decidere lucidamentela stessa cosa?
    Poi ci sono altre questioni: lo stato tutela la vita del cittadino; deve tutelare anche la morte? Difendere la salute di una persona significa anche farla morire?
    Se un un anziano che (per fare un esempio bizzarro), non potendo più procreare, ritiene la sua vita indegna, può decidere di morire? Qual è la soglia?
    Se uno stato stabilisce che a decidere non già della sua vita, ma della sua morte, sia il cittadino, abolendo il principio etico che si basa sul valore in sè della vita e non sul valore del tipo di vita vissuta, perchè lo stato deve essere così arrogante da stabilire anche quale valore privato è meglio dell'altro?
    Insomma: in base a cosa si dice che è un buon desiderio quello di welby e un cattivo desiderio quello del depresso o dell'anziano?
    La domanda sorge perchè lo stato, qualsiasi scelta faccia, si trova a prendere una decisione etica, non tecnica. E, proprio perchè è una decisione etica, qualsiasi parte si arrivi a prendere, avrà conseguenze inevitabili.
    guarda che secondo me l'eutanasia non è un SUICIDIO LEGALIZZATO.. è semplicemente un modo per evitare inutili sofferenze "fisiche" di un malato terminale...

    cioè secondo il tuo ragionamento, in un ipotetica legalità dell'eutanasia, se un ragazzo ha avuto una delusione amorosa e cade in depressione può suicidarsi...non ha senso :\
    L'eutanasia non è un suicidio legale eh...

    ovviamente tutto questo imho...
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

Page 2 of 10 FirstFirst 123456 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 113.57 Kb. compressed to 97.73 Kb. by saving 15.84 Kb. (13.95%)]