Il fatto che conservino la monarchia non significa essere conservatori, è solo un omaggio alla tradizione e ad un'istituzione che rappresenta la storia del loro Paese. Poi in ogni paese esistono diverse tradizioni che giocano un ruolo non indifferente nelle scelte politiche, in Italia, che lo si voglia o meno, la Chiesa purtroppo gioca un ruolo importante. L'Italia sarà pure a sinistra ma una sinistra strana, passami il termine, che paradossalmente invece di essere innovativa bene o male porta con se la tradizione di quel connubio stato-religione che era proprio della DC, insomma Mastella che ha di sinistra? Giusto il posto in cui siede al Senato, ma di persone come lui ne è pieno, allora è ovvio che ci si blocchi sui Dico, ne andrà meglio in futuro perché il famoso partito democratico altro non è che un ulteriore spostamento al centro, che poi è proprio il bacino elettorale più influenzato dalla Chiesa.
La Spagna in fin dei conti, a livello di tradizioni, non è molto diversa dall'Italia, però lì a livello politico esiste una contrapposizione di principi più netta, che da noi manca, e che ha permesso di fare questa grande 'innovazione'. Però anche li la Chiesa ha fatto discreto casino, fortuna per gli spagnoli i voti 'religiosi' erano tutti destinati alla destra.
Tolto questo io non voterei i Dico, ma non perché sono contrario alle unioni tra omosessuali anzi, ma perché sono, per usare un termine di Calderoli usato in altra occasione, una grande porcata fatta al fine di addolcire la pillola, ma le cose o le fai bene o meglio non farle, perché di leggi fatte in questo modo l'Italia ne è piena e i risultati si vedono.
In tutto questo, non capisco cosa cambia alla gente se gli omosessuali potranno sposarsi, andremo tutti all'inferno?
